Home » Recensioni »
Investire con XTB
XTB è uno dei maggiori broker FX e CFD al mondo. Offre centinaia di mercati nel trading Forex, Materie Prime, Indici, Azioni, ETF e Crypto. Una società regolamentata dalle principali autorità di vigilanza, a livello nazionale e globale. Dispone di una piattaforma proprietaria per desktop e mobile. Come funziona XTB? Le commissioni sono più o meno vantaggiose rispetto alla concorrenza? Offre un conto demo? Scopriamo pregi e difetti della sua offerta in questa nostra recensione XTB.
XTB commissioni
XTB informa in modo trasparente sui costi di trading per operare sulla sua piattaforma. Apertura di conto e gestione non comportano spese ma sono legate all’attività di trading. L’operatore prevede l’applicazione di uno spread in base al tipo di mercato, a cui si aggiungono punti swap per le posizioni lasciate aperte durante la notte. Previste XTB commissioni pari a zero per azioni ed ETF, entro certi limiti di volumi mensili. Scopriamo di seguito maggiori dettagli.
XTB Spread
Lo spread è la differenza tra il prezzo buy e sell di un qualsiasi asset di mercato, rappresentando una spesa per l’utente. Più è stretto, minore è il costo del trade. XTB offre spread “fissi” e “variabili”, a seconda del tipo di conto scelto in fase di registrazione (Standard o Pro).
I Conti Standard fanno uso di spread variabili, ampliandosi o restringendosi sulla base della liquidità disponibile. I Conti Pro operano non solo con spread variabili ma anche ad esecuzione di mercato, pagando una piccola commissione per usufruire di valori “market”. Lo spread XTB di un Conto Standard parte da 0.9 pip, di un Conto Pro da 0 pip.
XTB Commissioni Zero
Su Azioni ed ETF prevista l’applicazione di 0% XTB commissioni. Nel dettaglio, con un volume mensile fino a 100.000 euro, il trading di azioni ed ETF con XTB risulta completamente gratuito. Al di sopra di questa soglia, tutte le transazioni prevedono un addebito di una commissione pari allo 0.2%, a partire da un minimo di 10 euro.
XTB Swap
Tenere una posizione aperta durante la notte comporta l’applicazione di punti swap in base al tipo asset. Il numero di pip addebitati sulla posizione tenuta dal trader dipende dallo strumento finanziario scelto. Occorre sottolineare che per la maggior parte degli indici, non è previsto alcun addebito sulle posizioni lasciate aperte la notte.
XTB fee conclusioni
Le nostre XTB opinioni sulle fees applicate dal broker sono abbastanza positive, risultando in media a quanto richiesto dai principali operatori di mercato. È necessario però prestare attenzione al singolo asset ed esaminare di volta in volta il valore dello “spread”, la cui ampiezza determinerà la convenienza più o meno nelle quotazioni.
XTB come funziona
Prima di iniziare a investire con XTB è consigliato prendere un po’ di confidenza con la piattaforma.
Il funzionamento di XTB appare al primo impatto intuitivo, rendendo abbastanza semplice tradare su forex, indici, azioni, materie prime, crypto. Tra i vantaggi del trading CFD con XTB, provare a ottenere un profitto non soltanto dall’aumento ma anche dalla diminuzione dei prezzi. Basta andare “Long” se la previsione per uno strumento è in crescita, “Short” se invece è prevista in diminuzione. Per realizzare un utile, infatti, è necessario aver individuato correttamente la direzione di mercato, non importa se al rialzo o al ribasso.
Tra gli strumenti disponibili sulla piattaforma, la possibilità di impostare gli ordini pendenti, utile per aprire in automatico una posizione quando verrà raggiunto il prezzo in precedenza impostato. A questi se ne aggiungono altri, tra cui il Take Profit (chiusura della posizione a un certo target) e Stop Loss (chiusura in automatico in perdita).
L’operatività è garantita via web e mobile, mettendo a disposizione un team di assistenza professionale per qualsiasi necessità, come segnaliamo più avanti nel corso di queste nostre XTB recensioni.
Aprire un account
Scopriamo di seguito quali sono gli step da portare a termine per aprire un account su XTB, necessari per iniziare il trading online di azioni, forex, indici, crypto, materie prime. Ecco come fare:
1. Collegarsi al sito web di XTB.

XTB aprire account
2. Cliccare sul pulsante “Apri un conto reale” nell’angolo in alto a destra.

XTB aprire account
3. Inserire la propria mail e completare il modulo con gli altri dati richiesti.

XTB aprire account
4. Verificare le informazioni e attivare il conto caricando i documenti sul sito.
5. Eseguire un deposito per iniziare il trading online in reale.
Come usare XTB

Come usare XTB
Completata la configurazione del conto e una volta effettuato il primo deposito, è possibile iniziare il trading su qualsiasi asset. Per piazzare un’ordine sulla piattaforma di XTB tramite CFD, vanno osservati i seguenti step:
- Accedere al proprio account XTB.
- Scegliere il mercato che interessa.
- Decidere il volume del trade e la direzione che si vuol prendere.
- Digitare su “Sell” per aprire una posizione “Short” (tasto rosso) o su “Buy” per una posizione “Long” (tasto verde).
- Piazzare l’ordine.
XTB deposito e prelievo
Scopriamo quali sono i metodi di deposito e prelievo in questa nostra guida XTB, qual è l’importo minimo di ricarica e come effettuare il ritiro dei fondi, tempistiche ed eventuali commissioni applicate.
XTB deposito minimo
A differenza della maggior parte dei broker sul mercato, non è previsto alcun deposito minimo XTB. Il motivo è da ricercarsi nel fatto che l’operatore vuole favorire qualsiasi tipologia di trader, sia principiante che esperto, in modo da permettere a chiunque di investire piccole somme oppure fondi più cospicui. Ecco perché è possibile depositare qualunque cifra per fare trading su XTB.
Opzioni di deposito
Esaminiamo come depositare su XTB e quali sono nello specifico le modalità per ricaricare il proprio conto. Gli step da completare sono i seguenti:
- Accedere nell’account XTB.
- Cliccare su “Depositi”.
- Selezionare il metodo di pagamento.
Attualmente i sistemi di versamento disponibili sono i seguenti:
- Carta di credito/debito (Visa, MasterCard, Maestro)
- PayPal
- Skrill
- PayU
- Ecommpay
Selezionando la modalità del bonifico bancario, saranno visualizzati i dati necessari per portare a termine l’operazione. Viceversa optando per la carta di credito, verranno mostrate una serie di schermate, per informare gli utenti su come effettuare un deposito. I versamenti sono immediati, ad eccezione del bonifico che potrebbe richiedere 1-3 giorni lavorativi. In XTB le ricariche non comportano costi, tuttavia il broker sottolinea come la banca dell’utente potrebbe applicare alcune commissioni sui bonifici.
Come prelevare
Per prelevare i fondi dal conto è disponibile il solo metodo del bonifico bancario. Occorre evidenziare come il nominativo dell’account deve corrispondere al titolare. Prima di inoltrare un prelievo, è necessario verificare il conto bancario, fornendo la documentazione con all’interno indicato un numero di IBAN valido. Con riguardo alle tempistiche, le disposizioni per il ritiro dei fondi vengono eseguite entro il giorno lavorativo successivo dal ricevimento presso XTB. I prelievi sono esenti da costi, soltanto se inferiori a 100€ comportano l’addebito di 10€ di commissione.
XTB mercati e prodotti
Da quanto descritto in queste nostre XTB recensioni, le negoziazioni sulla piattaforma sono aperte a numerosi mercati. Il trading è attivo nello specifico su:
- Forex
- Indici
- Materie prime
- Azioni
- ETF
- Crypto (CFD)
Una varietà di asset abbastanza completa, al pari di quanto offerto dai migliori broker online. Entriamo nel dettaglio dei singoli prodotti.
Forex
XTB offre un mercato forex con 57 coppie di valute. È possibile negoziare EUR/USD, CHF/JPY, AUD/CAD, GPB/CAD e molte altre. La leva può raggiungere fino a un massimo di 1:30. Per quanto riguarda lo spread, risulta nella media dei competitors: nel cambio EUR/USD, per esempio, è pari a 0,00003. Tra le altre caratteristiche del Forex XTB, la protezione dal saldo negativo. Il mercato Forex è aperto 24 ore su 24, dalle 23:00 di domenica alle 22:00 di venerdì. Il prezzo di riferimento è quello del mercato interbancario. Le quotazioni forex sono in tempo reale.
Indici
Attualmente è disponibile il trading su 39 indici CFD con leva fino a 1:20. Il valore dello spread su questa tipologia di asset parte da 0.9 pip. Tra le principali caratteristiche del mercato, il rollover facilmente individuabile dai grafici, la protezione dal saldo negativo e la possibilità di negoziare da qualsiasi dispositivo con App trading complete. Gli orari di apertura e chiusura variano in base al tipo di asset scelto. Tra gli indici più scambiati e popolari su XTB segnaliamo EU50, FRA40, DE30, ITA40.
Materie prime
Oro, argento, petrolio, gas, caffè, cacao, cotone sono soltanto alcune delle materie prime negoziabili su XTB. Attualmente sono 26 le commodities CFD da scegliere sulla piattaforma, con leva fino a 1:10. Gli spread sull’oro partono da 0.13 mentre sul petrolio da un minimo di 0.03. Da segnalare che non è previsto lo swap sulla maggior parte delle materie prime. Tra le altre peculiarità, la protezione dal saldo negativo e l’operatività garantita da PC, tablet e smarthphone.
Azioni
Come già anticipato nel corso di questa nostra XTB recensione, è possibile investire in azioni reali con commissioni azzerate per volumi mensili fino a 100.000 euro. Sono più di 3.000 le azioni disponibili nei 16 principali mercati borsistici di tutto il mondo, come ad esempio Tesla, Netflix, Amazon, Apple. Non solo CFD ma anche azioni reali dalla Borsa, offrendo un accesso gratuito alle quotazioni in tempo reale. L’ordine minimo è pari a 100 euro. Non è prevista alcuna commissione sull’eseguito.
ETF
Comprare e vendere ETF in qualsiasi momento, senza alcun costo aggiuntivo, per volumi mensili fino a un massimo di 100.000 euro. È quanto offre XTB sugli Exchange Traded Funds. Una tipologia di mercato che consente di investire in compagnie internazionali, materie prime, immobili e obbligazioni, una valida alternativa ai fondi d’investimento tradizionali, soprattutto dal punto di vista dei costi. Sono oltre 270 gli ETF di tutto il mondo negoziabili sulla piattaforma. Gli orari di apertura e chiusura del mercato sono dalle 9:00 alle 17:30.
Crypto CFD
Disponibile il trading CFD su 20 Criptovalute fra le più popolari. Nel dettaglio, ne indichiamo alcune tra le più scambiate sui mercati:
- Bitcoin
- Ethereum
- Stellar
- Dogecoin
- Cardano
- Eos
- Ripple
- Polygon
- Litecoin
La leva è fino a 1:2. La piattaforma XTB mette a disposizione una serie di strumenti di analisi avanzati e indicatori tecnici. Tra le altre caratteristiche, i costi di trading ridotti e spread a partire dallo 0,22%. Dal lato della sicurezza da segnalare la protezione dal saldo negativo, la supervisione attenta da parte di primari organi di controllo, depositi e prelievi protetti.
XTB piattaforma mobile

XTB App Mobile
Accedere ai mercati finanziari con la app mobile xStation di XTB, potendo scegliere tra 2100 mercati CFD per iniziare il trading nel forex, indici, materie prime, azioni, crypto ed ETF. Tra le sue principali caratteristiche, la presenza delle notifiche push, per rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie finanziarie. Si mette in risalto per un design semplice e intuitivo, grafici in orizzontale, molteplici strumenti, impostazione livelli Stop Loss e Take Profit, un comodo calcolatore di trading avanzato, numerosi filtri per ottimizzare il trading, layout a tema scuro o chiaro.
XTB App Android può essere scaricata direttamente dal Play Store di Google. Molto positive le recensioni degli utenti, pari ad una valutazione di 4.6 su 5. Tra i punti di forza dell’applicazione, i grafici avanzati, più di 10 indicatori, visione istantanea del valore dei pip, margine ed esposizione sui mercati. Gli avvisi sui prezzi, le notizie e le analisi dei mercati, il Calendario economico con i principali aggiornamenti, il tema personalizzabile sono altri aspetti che più ci sono piaciuti. Oltre un milione finora i download dell’app Android.

XTB App Mobile
Altrettanto positivi i giudizi sulla XTB App iOS. Può essere scaricata direttamente dall’App Store. Un’applicazione molto interessante, particolarmente fluida nell’esecuzione delle operazioni di mercato. Utile la funzionalità di stop loss e take profit, per mostrare in tempo reale i valori di mercato, senza bisogno di fermarsi per eseguire i calcoli. Non sempre ottimale, invece, la visualizzazione dei grafici. Buone le valutazioni degli utenti, pari a 4.6 su 5. Per un corretto funzionamento, richiede iOS 13 o versioni successive.
Il comparto XTB mobile, nel complesso, è apparso funzionale su qualsiasi dispositivo. Ciò che più è piaciuto la reattività delle app, meno gli indicatori grafici a disposizione. In definitiva, una valida soluzione di trading per principianti ed esperti. Disponibile inoltre un conto demo mobile, per testare le strategie senza rischiare nulla.
Pro App XTB Mobile
- Interfaccia intuitiva
- Fluidità
- Conto demo mobile
- Reattività dei comandi
- Contro App XTB Mobile
- Indicatori grafici da migliorare
XTB piattaforma desktop

XTB piattaforma desktop
La piattaforma desktop xStation 5 di XTB si mette in risalto per la facilità d’uso, perfettamente ottimizzata sia per neofiti che per esperti. Tra i suoi punti di forza, la velocità di esecuzione degli ordini e oltre 5400 strumenti analitici professionali, fra cui CFD su Forex, criptovalute, indici, materie prime, Azioni ed ETF. Compatibile con i browser Chrome, Firefox, Safari e Opera. Disponibile in versione web e app desktop, installabile su Microsoft Windows e Mac.
Tra le principali funzionalità, mostrare istantaneamente i profitti e le perdite, prima di aprire una posizione sul mercato, grazie alla calcolatrice integrata. Possibile la modifica dei livelli di Stop Loss e Take Profit direttamente dai grafici, oltre a poter chiudere qualsiasi posizione con un solo click. I “Sentiment” di mercato sono invece utili per osservare quali sono i movimenti dei trader di XTB. Soddisfacente la fluidità del software, nessun bug è stato riscontrato nel corso dei nostri test. Il ricorso alle notifiche attive sulla piattaforma xStation, permette di restare informati quando i prezzi target vengono raggiunti, evitando di dover controllare costantemente lo schermo.

XTB piattaforma desktop
La piattaforma xStation 5 offre elevati livelli di personalizzazione. La schermata di default si presenta con la vista del mercato sulla parte sinistra ed i grafici sul lato destro, inferiormente invece sono riportate tutte le posizioni aperte. Per modificare il layout, è sufficiente cliccare sul pulsante “Cambiare il layout della piattaforma” in alto a destra. Si può selezionare la visualizzazione in verticale, orizzontale oppure a schermo intero.
Da segnalare che la popolare piattaforma di trading Metatrader 4 (MT4), non è più disponibile per i nuovi conti ma soltanto per utenti che in precedenza ne hanno già fatto uso. È questo uno tra i pochi aspetti negativi riscontrati in questa nostra recensione XTB, nel complesso più che positiva.
Pro piattaforma XTB
- Interfaccia intuitiva
- Notifiche push
- Elevati livelli di personalizzazione
- Compatibile con Windows e Mac
Contro piattaforma XTB
- Metatrader (MT4) non supportato per nuovi utenti
XTB demo e formazione
XTB offre un conto demo gratis della durata di 30 giorni. A disposizione 100.000 euro in soldi virtuali e stesso numero di strumenti CFD, oltre 5200, della versione in real money. Tra gli asset tradabili segnaliamo Forex, Commodity, Azioni, Indici. Gli spread, anche nella versione demo, si mantengono bassi, a partire da 0.2 pip. Per ottenere il conto dimostrativo, ecco i 3 passaggi da compiere:
- Compilare il modulo di registrazione della demo inserendo i propri dati personali.
- Accedere nella piattaforma.
- Iniziare a fare trading senza rischi su Forex, indici, materie prime, CFD su azioni ed ETF con 100.000 euro di fondi virtuali.
Il broker offre anche una XTB Trading Academy, in cui trovare un’ampia gamma di contenuti per aiutare gli utenti a migliorare le proprie competenze. Disponibili video tutorial, corsi, articoli e molto altro. Risulta articolata in 4 livelli:
- Base: per i neofiti che intendono conoscere gli strumenti ed esplorare le piattaforme;
- Intermedio: per imparare le tecniche di trading più complesse;
- Avanzato: per approfondire strategie d’investimento e risk management;
- Premium: contenuti “top” per apprendere l’operatività dai migliori trader.
Disponibili infine webinar dal vivo per interagire con un team di esperti, approfondire le proprie conoscenze in analisi tecnica e comprendere i movimenti di mercato. Dedicati sia a trader esperti che alle prime armi, molto utili per “affinare” le proprie strategie nel trading online. In definitiva, sotto l’aspetto della “Formazione”, XTB è uno dei broker più completi e professionali attualmente sul mercato.
Sicurezza XTB: truffa o affidabile?
Avete letto o sentito parlare di XTB truffa? Non è per nulla vero. Siamo di fronte ad un brand con più di 15 anni di esperienza nel comparto. Il Gruppo XTB è uno dei più importanti broker quotati in Borsa, con uffici in 13 paesi, dal Regno Unito alla Polonia, dalla Germania alla Francia.
Con oltre 447.000 clienti, è autorizzato e certificato da alcuni degli organismi più autorevoli, fra cui:
- Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito con Licenza N. FRN 522157.
- Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) a Cipro con Licenza N.169/12.
- Komisja Nadzoru Finansowego (KNF) in Polonia.
- International Financial Services Commission (IFSC) in Belize con Licenza N. 000302/46.
La piattaforma gode di una più che buona reputazione. La sicurezza dei fondi è di primaria importanza per la società, operando in conformità alle norme sulla protezione, custoditi in conti separati da quelli aziendali. Sono inoltre protetti dall’Investment Compensation Fund (ICF) fino a 20.000 euro per cliente al dettaglio, nell’eventualità si registri l’insolvenza della società. In definitiva XTB affidabile è certamente la definizione più corretta da attribuirgli.
XTB CONSOB
XTB è autorizzato dalla nostra CONSOB con numero di iscrizione in elenco n. 3569. Il broker è registrato presso l’elenco delle imprese di investimento, autorizzate in altri stati dell’Unione Europea senza succursale in Italia. Una piattaforma accreditata per operare in tutti gli Stati dell’Unione, in quanto registrato presso la CySEC a Cipro.
XTB servizio clienti
Il servizio assistenza XTB è a disposizione della clientela dalle ore 9:00 alle 18:00, tutti i giorni della settimana, in più di 10 lingue, italiano compreso. Offre una comoda Live Chat per comunicare con i membri dello staff in tempo reale. Per avviare il servizio è sufficiente inserire nome, cognome, e-mail e messaggio. Raggiungibile anche telefonicamente al seguente recapito per il nostro paese: +39 02 94752633. Il broker mette a disposizione un indirizzo e-mail: sales.it@xtb.com.
Disponibile sul sito un completo “Centro di assistenza”, dove trovare una serie di approfondimenti su alcune importanti tematiche (Mercati, Piattaforme, Partner). Presente anche una sezione FAQ, utile per leggere le risposte alle domande più frequenti della clientela. Contattato nel corso dei nostri test, il supporto si è rivelato abbastanza pronto e competente nel risolvere i nostri dubbi.
XTB domande frequenti
Un broker con una notevole esperienza sui mercati finanziari, dispone di validi strumenti per fare trading online su molteplici asset, dal Forex alle Crypto. Per conoscere come funziona XTB in dettaglio, è sufficiente consultare questa nostra recensione.
Sì, è disponibile un conto demo XTB della durata di 30 giorni, in grado di replicare l’operatività in reale grazie all’utilizzo di un saldo virtuale. Per ulteriori informazioni, basta leggere il paragrafo dedicato.
Non è previsto un deposito minimo XTB, una scelta adottata dal broker per permettere a chiunque, principiante o esperto, di avvicinarsi al mondo del trading online.
Sì, XTB è un broker legale e sicuro al 100%, iscritto presso la nostra CONSOB e titolare di ulteriori licenze rilasciate da autorità di caratura internazionale. Per maggiori informazioni sulla sicurezza XTB, basta leggere il paragrafo dedicato.
No, XTB affidabile e serio, appartiene ad un autorevole gruppo quotato in Borsa e attivo sui mercati di tutto il mondo da oltre 15 anni.
Le recensioni XTB sono molto positive, i motivi per cui piace ai trader sono elencati in questa nostra recensione.
XTB opinioni degli utenti
La maggioranza degli utenti è d’accordo nel ritenere XTB una buona piattaforma di trading. Offre molteplici strumenti per negoziare azioni, forex, criptovalute, indici, materie prime, ETF e crypto. Una società quotata in Borsa, con sedi e uffici dislocati in diversi paesi nel mondo. Autorizzata dalla CONSOB e certificata da alcuni tra i principali organismi internazionali, come FCA e CySEC.
Piattaforme affidabili e spread competitivi, XTB non prevede alcun deposito minimo, rendendo il trading accessibile a chiunque. Disponibile un conto demo della durata di 30 giorni e app mobile ben realizzate per Android e iOS. Tanti aspetti positivi ma anche qualcuno negativo: assenza di MT4 per i nuovi utenti, account dimostrativo limitato nel tempo. Da segnalare la partnership con il noto allenatore Josè Mourinho, “The Special One”, ufficialmente nuovo ambasciatore XTB. Quanto descritto finora, ci porta ad affermare che siamo di fronte a un broker online su cui poter fare pieno affidamento.