Plus500

Plus500 recensione e opinioni

Trading Aprile 2023 Alessandro Silvestri
Vai al sito

E' sempre raccomandato approfondire ogni aspetto nel dettaglio prima di valutare un investimento.

  • Deposito minimo
    100€
  • Metodi di pagamento
    Bonifico SEPA
  • Prodotti
    Azioni / ETFAmazonAppleMicrosoftTeslaCFDForex
  • Licenza
    CONSOB
  • Supporto in italiano
  • Pro
    Piattaforma sicura ed affidabile
  • Pro
    Notifiche push
  • Pro
    Conto demo gratis
  • Pro
    WebTrader compatibile con Windows, Mac e Linux
  • Da migliorare
    Metatrader non supportato
Alessandro Silvestri

"Plus500 è una piattaforma universale, leader nel mercato degli investimenti focalizzata su CFD, azioni, ETF, indici, materie prime, Forex ed anche presente nel mercato delle criptovalute. Un broker autorizzato e regolamentato che gode di una robusta credibilità e reputazione nel panorama degli investimenti online."

Vai al sito

E' sempre raccomandato approfondire ogni aspetto nel dettaglio prima di valutare un investimento.

4.3/5
Commissioni: 4
Deposito e prelievo: 4
Mercati e prodotti: 4
App mobile: 4.5
Sito desktop: 5
Demo: 4
Sicurezza: 4.5
Servizio clienti: 4.5

Investire con Plus500

Plus500 è un broker online universale, leader nel trading di CFD su Azioni, Indici, Forex, Materie Prime, ETF e Criptovalute. Un’azienda autorizzata, regolamentata e dotata di una buona reputazione. Offre alla clientela una piattaforma innovativa e tecnologicamente avanzata. Come funziona Plus500? Offre un conto demo gratis? Le commissioni sono convenienti? Scopriamo la sua offerta in questa nostra recensione Plus500, i suoi punti di forza e cosa migliorare.

Plus500 commissioni

Commissioni

Nella scelta di qualsiasi broker online, uno dei fattori decisivi è il costo del trading. A prima vista appare competitivo, secondo quanto si evince dalle tabelle Plus500 commissioni. Nel dettaglio, l’operatore applica uno “spread di mercato”, dato dalla differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita. Non è previsto il pagamento di compensi sulle singole operazioni. Riportiamo di seguito i costi applicati in base all’attività di trading:

  • Spread Acquisto / Vendita
  • Costo conversione valuta
  • Costi finanziamento di overnight
  • Ordine di stop garantito
  • Costo per inattività

Spread Acquisto / Vendita

Lo spread Plus500 è il citato compenso trattenuto dal broker sugli ordini di Acquisto e Vendita. Per esempio, nella negoziazione EUR/USD, se il tasso di acquisto corrisponde a 1.1425, quello di vendita potrà risultare pari a 1.1423. In questo caso lo spread è di 2 pip. Per conoscere questo specifico valore su tutti i prodotti, è sufficiente eseguire 3 semplici step:

  • Accedere al conto.
  • Individuare il prodotto.
  • Cliccare su “Info”, scorrendo verso il basso all’interno della sezione “Informazioni”.

Costo conversione valuta

Il broker applica un costo conversione su tutti i trade che presentano una valuta differente da quella del conto. Potrà essere addebitato fino a un valore massimo dello 0,7%, calcolato sul profitto o sulla perdita netta della posizione aperta.

Costi finanziamento di overnight

Se un’operazione rimane aperta oltre un certo orario, si applica il costo per finanziamento di overnight. Per conoscere a quanto ammonta, basta accedere nella scheda “Dettagli”, posizionata vicino al nome dell’asset, all’interno della finestra principale della piattaforma.

Ordine di stop garantito

È una tipologia di ordine utilizzata per gestire i rischi tramite stop loss. Si mette in risalto per esigere uno spread maggiore, poiché garantisce la chiusura in automatico della posizione ad un prezzo specifico. Una funzionalità che però non risulta disponibile su tutti gli strumenti presenti nella piattaforma.

Costo per inattività

Se non si accede al proprio conto per un periodo di almeno tre mesi, vengono addebitati fino a 10 dollari mensili. Trascorso questo periodo, si applica un costo fisso una volta al mese, fino a quando non verrà eseguito l’accesso al conto. Bisogna sottolineare che l’importo riscosso da Plus500 avviene soltanto quando ci sono fondi sufficienti nel proprio account.

Plus500 fee conclusioni

In definitiva, le nostre Plus500 opinioni sulle fee applicate dall’operatore sono per lo più positive, risultando nella media di quanto richiesto dai principali competitors. Bisogna però tener conto che per gli strumenti per cui non sono previste commissioni, viene addebitato il cosiddetto “spread”. Ciò rappresenta un costo, non è presente sull’estratto conto del trader ma viene aggiunto in automatico alle quotazioni dei singoli asset.

Plus500 come funziona

Investire con Plus500 richiede soltanto un po’ di pratica, necessaria per prendere confidenza con gli strumenti della piattaforma. Come funziona? Basta aprire un conto ed accedere con le proprie credenziali, cercare l’asset a cui si è interessati e aprire una posizione di acquisto o vendita. Il broker mette a disposizione differenti strumenti per la gestione dell’attività di trading, dall’opzione “Stop loss garantito” all’inserimento degli “ordini futuri” sul mercato.

Da quanto descritto finora, Plus500 permette di fare trading di CFD, potendo accedere agli investimenti a leva su un’ampia gamma di prodotti finanziari, fra cui materie prime, titoli, criptovalute e forex. L’operatività è garantita via web e mobile. Per qualsiasi necessità puo’ essere contattato un professionale team di assistenza, attivo via email e altre modalità che trovate segnalate più avanti nel corso di queste nostre Plus500 recensioni.

Il funzionamento della piattaforma è garantito ai livelli più efficienti, sia per i clienti al dettaglio sia per i trader Professionali. Con riferimento a questi ultimi, l’offerta prevede quasi tutte le protezioni attive per i trader al Dettaglio, senza prevedere l’addebito di ulteriori costi. Rimborsi in contanti, protezione del denaro del cliente, tutela contro il saldo negativo, efficace esecuzione degli ordini, rappresentano alcune delle opzioni che caratterizzano il software di Plus500.

Aprire un account

Indichiamo quali sono gli step da completare per aprire un account su Plus500, per iniziare così il trading online su questa piattaforma di fama internazionale.

1. Aprire il sito web di Plus500.

Plus 500 aprire account

Plus 500 aprire account

2. Cliccare sul pulsante “Inizia a fare trading adesso” al centro della pagina o nell’angolo in alto a destra.

Plus500 aprire account

Plus500 aprire account

3. Inserire la propria email e creare una password complessa.

Plus500 aprire account

Plus500 aprire account

4. Convalidare il proprio indirizzo di posta elettronica.

5. Effettuare un deposito e iniziare il trading online di CFD.

Come usare Plus500

Come usare Plus500

Come usare Plus500

Una volta eseguito un deposito con uno dei metodi disponibili, nel giro di pochi istanti sarà possibile iniziare il trading di asset digitali. Per aprire una posizione, ecco quali sono i passaggi da compiere:

  • Effettuare la registrazione e accedere al conto di Plus500.
  • Cliccare sulla scheda principale “Negozia”.
  • Individuare il prodotto.
  • Digitare su Acquista/Vendi.
  • Aprire la schermata della posizione e selezionare il valore (ad esempio il numero di azioni).
  • Piazzare l’ordine.

Plus500 deposito e prelievo

Deposito e prelievo

In questa nostra guida Plus500 scopriamo quali sono i sistemi di deposito e prelievo, gli importi minimi per ricaricare il conto e ritirare i fondi, le eventuali opzioni disponibili e tutte le informazioni utili in merito.

Plus500 deposito minimo

Il deposito minimo Plus500 è pari a 100€. Un importo senz’altro accessibile, permettendo praticamente a chiunque di iniziare a fare trading online. È necessario sottolineare che ogni prodotto presenta una dimensione minima di negoziazione. Per tale motivo, prima di decidere l’importo del deposito, meglio verificare le informazioni sull’asset a cui si è interessati.

Opzioni di deposito

Come depositare su Plus500 e quali sono le opzioni disponibili? Per ricaricare il conto e iniziare a negoziare è sufficiente completare i seguenti passaggi:

  • Cliccare sul pulsante “Gestione Fondi”.
  • Digitare sul tasto “Deposito”.
  • Selezionare il metodo di versamento preferito.
  • Inserire l’importo e cliccare sul pulsante “Invia”.

È possibile verificare all’interno del metodo di deposito l’ammontare minimo richiesto. Le opzioni di ricarica tra cui scegliere sono le seguenti:

  • Carte di debito/credito Visa e MasterCard
  • PayPal
  • Skrill
  • Bonifico bancario

In linea di massima Plus500 non addebita costi per i depositi e i prelievi. Può comunque accadere, in rare occasioni, di dover sostenere commissioni poiché applicate dalla banca stessa. Un esempio è dato dalle transazioni internazionali con carta di credito e debito oppure con i bonifici eseguiti in una valuta diversa dal metodo selezionato.

Come prelevare

Per eseguire un prelievo va osservato un iter similare all’operazione di deposito. È sufficiente accedere nella sezione “Gestione Fondi” e cliccare su “Prelievo”. A questo punto basta selezionare il metodo preferito, immettere l’importo da incassare e cliccare sul pulsante “Invia”. I sistemi attivi per prelevare sulla piattaforma sono gli stessi già visti per i depositi:

  • Bonifico bancario
  • Carta di credito
  • PayPal
  • Skrill

Le tempistiche necessarie per elaborare le richieste di prelievo sono pari a una giornata lavorativa, essenziale per completare i controlli di sicurezza. L’accredito sul metodo selezionato, solitamente presenta i seguenti tempi di attesa:

  • Carte di debito/credito Visa e MasterCard: 2-5 giorni lavorativi
  • PayPal: 1-3 giorni lavorativi
  • Skrill: 1-3 giorni lavorativi
  • Bonifico bancario: 1-3 giorni lavorativi

L’importo minimo varia a seconda del metodo scelto. Fino a cinque prelievi al mese sono gratuiti. Superata questa soglia, è prevista l’applicazione di una tassa di 10 dollari.

Plus500 mercati e prodotti

Mercati e prodotti

Dalle nostre Plus500 recensioni fin qui esposte, è evidente come sono molteplici gli asset da negoziare sulla piattaforma. Riportiamo di seguito i mercati coperti per il trading con il servizio di CFD:

  • Azioni
  • ETF
  • Forex
  • Crypto‏
  • Indici
  • Materie prime
  • Opzioni

Possiamo sin da subito sottolineare la buona varietà di asset, tra le offerte più complete se confrontate ad altri broker online. Entriamo nello specifico dei singoli prodotti.

Azioni

La piattaforma trading di Plus500 permette di negoziare azioni dei mercati più popolari, fra cui quelli degli Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Italia e molti altri ancora. Si mette in risalto per offrire la leva finanziari e spread tra i più bassi del mercato. Tra le azioni più ricercate troviamo brand del calibro di Apple, Microsoft e Meta. Grazie ai contratti per differenza, si potrà approfittare dei mercati al ribasso o al rialzo. La leva è fino a 1:5.

ETF

Il trading degli Exchange Traded Fund (ETF) è disponibile sulla piattaforma di Plus500. Tra i più popolari segnaliamo i prodotti “VXX Volatility”, “SPDRUSA500”, “UNG-Gas Fund”, “OIH-Oil Service”. La leva può arrivare fino a 1:5.
Forex
Il broker offre il trading di CFD sul Forex. È possibile negoziare oltre 60 coppie di valute più popolari come EUR/USD, GBP/USD e EUR/GBP. La leva finanziaria può arrivare fino a 1:30. Tutte le quotazioni forex sono gratuite e in tempo reale, disponendo in aggiunta di indicatori per esaminare i grafici in modo approfondito. Non mancano le opzioni per decidere lo Stop Loss, lo Stop Limit e lo Stop Garantito.

Crypto

Acquistare e vendere CFD su criptovalute con Plus500 è consentito con una leva fino a 1:2. In questo modo sarà possibile speculare sui movimenti dei prezzi, pur senza possedere alcuna criptomoneta. Sono disponibili tutte le valute digitali più popolari, fra cui segnaliamo:

  • Bitcoin
  • Ripple
  • Ethereum
  • Litecoin
  • Stellar
  • Bitcoin Cash
  • Cardano
  • NEO
  • IOTA

Un mercato aperto 7 giorni su 7, 24 ore al giorno. Con il servizio CFD su criptovalute di Plus500, viene offerta la possibilità di speculare non soltanto sull’aumento ma anche sulla riduzione dei prezzi.

Opzioni

Le Opzioni Call e Put sono presenti su molteplici asset, dal Petrolio alla coppia EUR/USD. Il broker Plus500 offre contratti per differenza su opzioni flessibili con una leva fino a 1:5. Non vengono addebitate commissioni. Ricordiamo che si tratta di strumenti derivati, strettamente dipendenti dal valore dell’asset sottostante.

Indici

Attivo il trading di CDF su alcuni tra gli indici più popolari in tutto il mondo, fra cui USA 30 – Wall Street, USA 500, US-TECH 100, Francia 40, Germania 40, Europa 50, US-TECH 100, Olanda 25 e Spagna 35. È utilizzabile con una leva fino a 1:20.
Materie prime
Oro, Petrolio WTI, Petrolio Brent, Soia, Mais, Rame, Zucchero, Gas Naturale, Caffè, Palladio e Argento, ecco alcune delle materie prime negoziabili sulla piattaforma del broker. Il trading di CFD su Plus500 prevede una leva fino a 1:20. Per creare le migliori strategie online, sono utilizzabili più di 90 indicatori tecnici avanzati.

Plus500 piattaforma mobile

App mobile
Plus500 piattaforma mobile

Plus500 piattaforma mobile

Plus500 offre un sito ben configurato da mobile. Riprende gli stessi colori (Blue e Bianco) della versione desktop, risultando comodo da consultare e intuitivo nel funzionamento. Una web app che ci ha ben impressionato per la fluidità del software e l’ottima reattività dei comandi. Altrettanto di qualità e con piattaforme user-friendly, le due app proprietarie per i sistemi operativi Android e iOS.

Plus500 App Android è scaricabile dal Play Store di Google. Si mette in risalto per il buon apprezzamento degli utenti. Presenta infatti un giudizio di 4.3 su un massimo di 5, risultando di facile comprensione e piuttosto veloce nell’esecuzione delle operazioni. Dotata di un buon numero di grafici, in grado di soddisfare anche i trader più esigenti. Un’applicazione che ha superato i 10 milioni di download.

Plus500 App iOS è disponibile per il download nell’App Store. Tra i suoi punti di forza, la rapidità di esecuzione delle operazioni e un funzionamento ottimale da qualsiasi dispositivo delle Apple. Positivo il giudizio rilasciato da migliaia di utenti, pari a 4.2 su un valore totale di 5. L’applicazione per funzionare correttamente richiede iOS 12 o versioni successive.

Plus500 piattaforma mobile

Plus500 piattaforma mobile

In definitiva possiamo definire ben fatta la versione mobile di Plus500, avendo poco da invidiare a quella per PC. Estremamente performante, semplice da usare, presenta un layout grafico chiaro e innumerevoli indicatori, utili per testare le migliori strategie di trading anche da smartphone e tablet. In più offre anche un conto demo mobile. Da segnalare in negativo sporadici bug che causano malfunzionamenti temporanei alle app.

Pro App Plus500 Mobile

  • Interfaccia intuitiva
  • Numerosi indicatori grafici
  • Layout chiaro e immediato
  • Conto demo mobile

Contro App Plus500 Mobile

  • Alcuni bug da sistemare

Plus500 piattaforma desktop

Sito desktop

La piattaforma desktop di Plus500 permette di fare trading online in pochi semplici passaggi. Una volta aperto un conto, è sufficiente eseguire il login per iniziare a speculare sui mercati. Non serve scaricare alcun software se viene scelta la piattaforma WebTrader, poiché tutta l’attività si svolge attraverso una comoda versione online. È consentito invece il download della modalità “Trader” per i dispositivi Microsoft Windows.

Le piattaforme per pc si mettono in risalto per la notevole semplicità, con comandi ben posizionati e colori chiari che rendono immediata qualsiasi operazione. Consente di accedere al trading a leva su un’ampia gamma di strumenti finanziari, fra cui titoli, Forex, materie prime, criptovalute, indici, ETF. Più che soddisfacente la fluidità del software, non avendo riscontrato alcun bug nel corso dei nostri test.

Plus500 piattaforma desktop

Plus500 piattaforma desktop

La piattaforma desktop di Plus500 a prima vista risulta estremamente comprensibile. Le operazioni di trading si aprono rapidamente. La scheda “Negozia” consente di osservare in modo immediato l’intera piattaforma, l’elenco degli strumenti, i prezzi di acquisto e di vendita. Scorrendo in alto o in basso, disponibili ulteriori indicatori. Per trovare maggiori dettagli su un prodotto, una volta selezionato, è sufficiente cliccare sull’icona delle informazioni (prezzi, spread, leva, margine, etc).

Plus500 piattaforma desktop

Plus500 piattaforma desktop

Disponibili appositi strumenti di gestione del rischio e un sistema di notifica degli allarmi, grazie a cui vengono forniti gli ultimi aggiornamenti di mercato attraverso delle comode notifiche Push. Facile selezionare la modalità a denaro reale oppure la versione demo, cliccando sul pulsante presente nella parte inferiore del Menu principale. La lista di tutti i trade è consultabile nella scheda “Posizioni Aperte”. Tra gli aspetti negativi, non poter usare il noto software Metatrader (MT4, MT5). La piattaforma WebTrader risulta compatibile con tutti i principali sistemi operativi (Windows, Mac, Linux).

Pro piattaforma Plus500

  • Interfaccia semplice
  • Notifiche push
  • Conto demo gratis
  • WebTrader compatibile con Windows, Mac e Linux

Contro piattaforma Plus500

• Metatrader non supportato

Plus500 demo e formazione

Demo

Plus500 offre un conto demo per esercitarsi e prendere familiarità con le funzionalità della piattaforma. Un conto dimostrativo che rappresenta la replica esatta della versione dal vivo, molto utile per acquisire confidenza con il software, creare strategie e fare esperienza senza alcun rischio. Ogni trader titolare di un conto dal vivo su Plus500 dispone anche di uno demo, con il vantaggio di passare facilmente dall’uno all’altro ogni volta si vuole, cliccando sul pulsante situato nella parte inferiore della schermata. È funzionante sia da desktop sia da app mobile.

Il broker presta particolare attenzione anche alla formazione degli iscritti. È sufficiente cliccare sulla voce “Trading” nel menu principale e scorrere fino “Guida del trader”. Sono disponibili una serie di video dimostrativi, per imparare e approfondire le conoscenze sul trading online. Tra gli argomenti trattati, “Cos’è il trading di CFD?”, “Strategie popolari di trading”, “Requisito di margine” e altri ancora. Tutti i video sono in lingua inglese ma sottotitolati in italiano. Nella stessa sezione è scaricabile l’eBook di Plus500 in formato PDF, per chi vuole conoscere i principali aspetti del trading, fornendo una serie di utili esempi, a cui si aggiungono i termini più popolari e usati nel comparto. Nel complesso, possiamo definire abbastanza completa l’offerta dedicata alla formazione degli utenti, praticamente allo stesso livello dei migliori operatori sul mercato.

Sicurezza Plus500: truffa o affidabile?

Sicurezza

Plus500 truffa? Non è assolutamente così. Siamo di fronte a un fornitore leader globale nei Contratti per Differenza (CFD). Offre un’innovativa piattaforma brevettata. Plus500 è quotato nel mercato principale della Borsa Valori di Londra, facendo parte dell’indice FTSE 250. Un operatore regolamentato e autorizzato in diverse giurisdizioni, da parte di autorità riconosciute a livello globale. Con riferimento alle certificazioni e alle licenze del broker, elenchiamo le più importanti:

  • Financial Conduct Authority (FCA) n.509909.
  • Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) n. 250/14.
  • Australian Securities & Investment Commission n.417727.
  • Autorità dei Mercati Finanziari in Nuova Zelanda (FSP) n. 486026.

In più è autorizzato a operare in Sud Africa, a Singapore, in Israele e alle Seychelles. In conclusione, risulta attivo in più di 50 Paesi, con la sua piattaforma tradotta in ben 30 lingue. Tutte le società sussidiarie del Gruppo sono regolamentate nelle giurisdizioni in cui operano. La sua piattaforma gode di una buona reputazione, con tutti i fondi depositati in conti bancari separati da quelli aziendali.

La piattaforma è protetta dal protocollo SSL (Secure Socket Layer). Tutti i dati sensibili trasmessi dalla clientela sono trasferiti in automatico in un ambiente sicuro. Plus500 fa parte del Fondo di Compensazione Investitore e dispone di riserve di capitale obbligatorie, secondo quanto previsto dalle principali normative di settore.

Plus500 CONSOB

Plus500CY Limited, con sede a Limassol (Cipro), è un marchio registrato presso la nostra CONSOB (n. di registrazione 4161). È dunque un operatore autorizzato a offrire i suoi servizi in Italia. Può eseguire ordini di strumenti finanziari per conto dei clienti, attività di custodia e amministrazione, servizi di cambio se connessi all’investimento. Un broker online affidabile e legale al 100%.

Plus500 servizio clienti

Servizio clienti

Un servizio assistenza Plus500 multilingue è a disposizione della clientela 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’operatore offre agli utenti una Live Chat, per comunicare con lo staff in tempo reale. Basta inserire nome ed e-mail personali per avviare il servizio. Disponibile anche un comodo contatto WhatsApp. In alternativa è possibile usare il modulo online presente sul sito, inserendo i dati personali e la descrizione della domanda, per poi essere contattati via posta elettronica.

Piuttosto completa la sezione dedicata alle Faq, dove trovare le domande più frequenti della clientela su molteplici argomenti (Prelievi, Depositi, Invio Documentazione, Strumenti Finanziari, etc). Per qualsiasi dubbio, si può anche contattare il supporto tramite il tradizionale canale e-mail al seguente indirizzo: support@plus500.com. Infine, a disposizione le pagine aziendale dei principali canali social (Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn). Un’assistenza clienti apparsa piuttosto rapida e preparata nel rispondere alle domande nel corso dei nostri test.

Plus500 domande frequenti

Un broker con un’esperienza decennale sui mercati finanziari, molto popolare per l’intuitività delle sue piattaforme. Per sapere come funziona Plus500 in dettaglio, basta leggere questa nostra pagina.

Sì, è presente un conto demo Plus500 che replica esattamente quanto visto sull’account reale, dagli strumenti finanziari agli indicatori di trading. Per ulteriori informazioni, è sufficiente consultare il paragrafo dedicato.

Il deposito minimo Plus500 è pari a 100€, uno dei più bassi tra quelli previsti dagli operatori online presenti nel nostro paese.

Plus500 non è un sostituto d’imposta e pertanto i profitti ottenuti con il trading devono essere riportati nella dichiarazione dei redditi, utilizzando il classico modello F24.

Sì, è una società legale al 100%, titolare di regolare iscrizione presso la nostra CONSOB e in possesso di ulteriori licenze rilasciate da organi riconosciuti a livello internazionale. Per i dettagli sulla sicurezza Plus500, basta leggere questo nostro approfondimento.

No, possiamo definire Plus500 affidabile, gestito da una società quotata alla Borsa di Londra e attivo sul mercato dal 2008.

Alcuni tra i sistemi più diffusi sono disponibili come metodi di deposito Plus500. In questa nostra review, abbiamo indicato quali si possono utilizzare.

Le recensioni Plus500 e le opinioni sono nel complesso positive, ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili in questa nostra recensione.

Plus500 opinioni degli utenti

Plus500 è un’azienda finanziaria attiva nel trading online nei contratti per differenza (CFD). Opera nei mercati con strumenti derivati su azioni, Forex, criptovalute, indici, materie prime, ETF e opzioni. Una società quotata al London Stock Exchange, fondata nel 2008 e con oltre 400 dipendenti in tutto il mondo.

Un marchio affidabile, dotato di piattaforme intuitive e molteplici funzioni gratuite. Gli spread appaiono competitivi, non vengono applicate commissioni su depositi e prelievi. Un punto di forza di questo broker online è il deposito minimo di 100 euro, rendendo accessibile il trading a chiunque. L’operatore offre un conto demo illimitato, per provare il funzionamento del software senza rischiare nulla. Cosa migliorare? Gli indicatori per l’analisi tecnica, secondo noi non in numero adeguato. Da segnalare la mancanza di supporto con il noto software Metatrader.

Ben realizzate le app Android e iOS, aggiungendosi alla fluida versione mobile del sito, tutte particolarmente apprezzate dagli utenti per essere user-friendly e facili da usare. Regolamentato dalla CONSOB e dai principali enti di settore a livello internazionale (FCA, CySEC). Attualmente è tra i broker CFD preferiti dai trader italiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *