Home » Recensioni »
Investire con Kraken
Kraken è un Exchange di bitcoin e criptovalute che si rivolge sia a esperti che nuovi arrivati nel mondo del trading online. Fondato nel 2011 a San Francisco da Jesse Powell, attualmente è una delle piattaforme preferite dai trader. Come funziona Kraken? Le commissioni sono vantaggiose? Offre un conto demo gratis? Scopriamo tutte le caratteristiche, mercati, prodotti, pro e contro in questa nostra recensione Kraken.
Kraken commissioni
Per qualsiasi tipo d’investimento, un fattore essenziale è aver ben chiara la struttura commissionale applicata dal broker. È un aspetto che deve riguardare indistintamente i trader più esperti come i neofiti. Con riguardo alle tabelle Kraken commissioni, l’exchange si vanta di applicare prezzi competitivi.
Per acquistare, vendere o convertire immediatamente Bitcoin o altre criptovalute sulla piattaforma di Kraken.com (o tramite l’App di Kraken), si praticano le seguenti commissioni:
- 0,9% per qualsiasi stablecoin
- 1,5% per qualsiasi coppia crypto o FX
Entrando nel dettaglio, la commissione Kraken dello 0,9% si applica per l’acquisto di stablecoin (USDT, USDC o DAI) contro USD o altra stablecoin. L’acquisto di una stablecoin con Bitcoin o altre criptovalute, comporta invece il pagamento di una commissione dell’1,5%. Si tratta di trattenute applicate su ogni trade, calcolate sulla base dei volumi di ciascun utente negli ultimi 30 giorni.
Kraken Pro fees
Kraken Pro fa uso di un programma di commissioni “Maker-Taker”, per cui sono previsti incentivi sui volumi, con riferimento sempre all’attività nei precedenti 30 giorni. Nella tabella di seguito riportiamo i prospetti commissionali applicati dall’Exchange:
Volume 30 giorni (USD) | Maker | Taker |
---|---|---|
0 – $50.000 | 0,16% | 0,26% |
$50.001 – $100.000 | 0,14% | 0,24% |
$100.001 – $250.000 | 0,12% | 0,22% |
$250.001 – $500.000 | 0,10% | 0,20% |
$500.001 – $1.000.000 | 0,08% | 0,18% |
$1.000.001 – $2.500.000 | 0,06% | 0,16% |
$2.500.001 – $5.000.000 | 0,04% | 0,14% |
$5.000.001 – $10.000.000 | 0,02% | 0,12% |
$10.000.001+ | 0,00% | 0,10% |
Kraken evidenzia come le commissioni si mantengono basse sia per i maker che per i taker. In questo modo vuole incentivare una maggiore crescita di liquidità, offrendo a tutti i trader più opportunità sui mercati durante gli scambi.
Kraken commissioni Stablecoins e FX
Un differente prospetto commissionale si applica alle coppie FX (EUR/USD) e con stablecoin come valuta base (USDT/USD, DAI/USDT, etc). Come visto, con la stablecoin in veste di valuta quotata (BTC/DAI), si applica la tabella presente nel precedente paragrafo “Kraken Pro fees”. A seguire invece la lista delle commissioni sulle stablecoin:
L’Exchange sottolinea come la presenta tabella è stata studiata per assicurare spread ridotti, elevata liquidità e uno slippage minimo.
Commissioni Kraken Futures
Le commissioni Kraken Futures prevedono, come per le altre tipologie fin qui descritte, una serie di incentivi a seconda del volume dell’attività di trading negli ultimi 30 giorni. A seguire la tabella commissionale:
Il broker mette in risalto come il volume sui mercati spot di Kraken, coppie FX e libri ordini Stablecoin, non va a incidere sugli sconti calcolati sul volume Kraken Futures e viceversa.
Kraken commissione sui margini
La commissione sui margini viene aggiunta alle spese di negoziazione, all’apertura e alla chiusura delle posizioni con margine (oscillanti in fase di apertura dallo 0,01% allo 0,02%). È prevista inoltre una commissione di rollover ogni 4 ore (0,01%-0,02%).
Kraken come funziona
L’obiettivo di investire con Kraken è beneficiare di un trading veloce e intuitivo, qualunque sia il livello di esperienza utente. Una piattaforma che offre opzioni avanzate e una leva fino a 5x quando si fa trading con margine. Futures di criptovalute, servizi personalizzati, Crypto pricing benchmarks, Account Management dedicato sono alcune delle funzionalità di questo Exchange.
Tutto viene svolto in totale sicurezza, anche grazie ad un team di esperti attivo 24 ore su 24, attenti a salvaguardare i dati sensibili e gli investimenti in criptovalute degli iscritti. Una piattaforma ad alta liquidità che assicura l’esecuzione di trade in modo rapido e commissioni ridotte fino allo 0%.
Per iniziare il trading è sufficiente aprire un account, effettuare un deposito, eseguire una posizione Long (acquisto) o Short (vendita). L’operatività avviene via sito web e mobile, per tenere sempre sotto controllo gli asset digitali e attuare ovunque le strategie di mercato. Il numero di coppie di criptovalute è in costante crescita, così come anche l’implementazione di strumenti e funzionalità. Nel corso di queste nostre Kraken recensioni, descriviamo come funziona la piattaforma nello specifico e le caratteristiche del software.
Aprire un account
Scopriamo quali sono i singoli step da completare per aprire un account su Kraken ed iniziare il trading online sulle principali criptovalute.
1. Collegarsi al sito web di Kraken.

Kraken aprire account
2. Cliccare in alto a destra sul pulsante “Crea un account”.

Kraken aprire account
3. Digitare nel modulo di registrazione la propria e-mail, nome utente e password.

Kraken registrazione
4. Convalidare l’indirizzo e-mail e attendere la verifica dell’account.
5. Effettuare un deposito e iniziare il trading di criptovalute.
Come usare Kraken

Come usare Kraken
Usare la piattaforma online di Kraken per acquistare criptovalute richiede soltanto pochi e semplici step. Ad esempio, per negoziare i Bitcoin, ecco i passaggi da portare a termine:
- Creare gratuitamente il proprio account Kraken.
- Collegare la carta o il conto bancario.
- Controllare il prezzo di bitcoin utilizzando l’apposito convertitore.
- Acquistare bitcoin a partire da un minimo di 10 dollari.
Kraken deposito e prelievo
Scopriamo quali sono i metodi di deposito e prelievo in questa nostra guida Kraken, l’importo minimo di ricarica, le tempistiche e le eventuali commissioni applicate sulle transazioni.
Kraken deposito minimo
Per iniziare ad operare sulla piattaforma è sufficiente un deposito minimo di 10 dollari, tra i valori più bassi finora riscontrati sui principali Exchange. In questo modo si offre una soglia accessibile a chiunque, qualsiasi sia il livello di esperienza, per investire sui mercati di criptovalute.
Opzioni di deposito
Le principali opzioni di deposito per acquistare bitcoin e criptovalute, in tutti i principali paesi (tra cui l’Italia) sono il bonifico bancario e la carta di credito o di debito.
Per la modalità bonifico, sono disponibili versamenti in valute tradizionali per Dollari Statunitensi (USD), Euro (EUR) e Dollari Canadesi (CAD). Si applicano commissioni minime. Depositare fondi tramite CAD ed EUR SEPA è gratuito. Sono previsti tempi di elaborazione da 1 a 5 giorni lavorativi.
Per usare le carte di credito/debito è necessario disporre di un account Kraken verificato al livello “Intermediate” o “Pro”, oltre ad avere confermato la propria residenza. La carta Visa o Mastercard deve riportare lo stesso nome del titolare del conto Kraken e supportare il protocollo 3D Secure versione 1 (“Verified by Visa” o “Mastercard SecureCode”). Per ogni acquisto di criptovalute effettuato con la carta, dall’importo totale viene applicata una tassa del 3,75% + 0,25€. La commissione Kraken è pari invece all’1,5%.
In alternativa è possibile depositare da altri Exchange tutti gli asset digitali supportati da Kraken. In tal caso i versamenti, direttamente in crypto, prevedono un accreditato immediato. Esclusivamente per i clienti di livello Corporate, sono disponibili ulteriori opzioni di versamento, tra cui i bonifici internazionali in USD.
Come prelevare
I prelievi sulle carte di credito non sono supportati da Kraken. Per tale motivo, l’unico metodo d’incasso è il bonifico bancario. Riportiamo di seguito la procedura da seguire:
- Accedere al proprio account Kraken e cliccare l’opzione Prelievo.
- Selezionare la banca o aggiungere un nuovo conto bancario.
- Inserire l’importo che si desidera prelevare.
- Verificare nel “Resoconto Prelievo” che tutti i dati siano corretti.
- “Confermare” il prelievo.
Il nome del conto bancario deve essere lo stesso di quello verificato sul proprio account Kraken. L’importo minimo è 100 euro e la commissione applicata di 5 euro. Le tempistiche di accredito richiedono da 1 a 5 giorni lavorativi.
Kraken mercati e prodotti
Da quanto descritto in queste nostre Kraken recensioni, appare evidente come i mercati ed i prodotti negoziati rientrano esclusivamente nel mondo crypto. Nello specifico, l’Exchange è attivo nella compravendita di bitcoin, criptovalute e indici, oltre ad offrire servizi privati personalizzati, tra cui spicca il Desk OTC e l’attività di Staking. Forniamo maggiori informazioni al riguardo.
Crypto
Al momento in cui stiamo scrivendo questa recensione Kraken, l’Exchange offre un totale di 124 criptovalute. La piattaforma consente di effettuare il trading online scambiando valute tradizionali (come USD ed EUR) con criptomonete. Naturalmente è possibile negoziare anche gli asset tra loro. Troviamo tutte le principali crypto, fra cui segnaliamo alcune di quelle con maggiore capitalizzazione sul mercato:
- Bitcoin
- Ethereum
- Tether USD
- Ripple
- Cardano
- Solana
- Polkadot
- Dogecoin
- Shiba Inu
- Polygon
- Litecoin
È opportuno sottolineare che non tutte le valute presenti su Kraken sono negoziabili in coppia tra loro e per il trading con margine. Come per altri noti Exchange, sono messi a disposizione dei trader numerose opzioni d’acquisto e vendita (Ordini di mercato o Limit, Stop loss, Take Profit, etc).
Indici
Kraken offre l’accesso a dati con indici di criptovalute forniti da “CF Benchmarks”, il fornitore di indici crittografici leader al mondo. Dal 2017 sono stati testati sul mercato da utenti ed autorità di regolamentazione. Gli indici consentono di elaborare i dati aggregati dei principali Exchange, al fine di garantire prezzi affidabili. In questo modo è possibile piazzare ordini a prezzi perfettamente in linea con il valore di mercato. Vengono forniti indici di prezzo per Bitcoin, Ether, Ripple-XRP, Bitcoin Cash e Litecoin. L’aggiornamento avviene in tempo reale.
OTC
Il trading over-the-counter (OTC) viene svolto all’esterno dell’Exchange. Kraken offre una buona liquidità, oltre a servizi personalizzati, a istituzioni e soggetti con elevati patrimoni netti. Tramite il desk OTC verranno forniti servizi sicuri e competitivi, indipendentemente dal valore della transazione. Lo staff è composto da professionisti che vantano una grande esperienza nel trading, provenendo da istituzioni finanziarie del livello di JP Morgan, Merrill Lynch, Credit Suisse, UBS, Morgan Stanley.
Tutti i clienti OTC quotidianamente ricevono un riepilogo dettagliato dei trade e gli approfondimenti del desk sul mercato delle crypto. Non solo trading di bitcoin OTC ma pieno supporto alle valute tradizionali (USD, EUR,CAD, JPY, GBP, etc) e asset digitali (BTC, ETH, USDT, etc). Un servizio che permette di usufruire, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, di una copertura globale in Europa, nelle Americhe e nella zona Asia-Pacifico.
Staking
Lo Staking consente di massimizzare i rendimenti fermi sul proprio account Kraken. È sufficiente mettere un asset in staking, per guadagnare delle ricompense sui fondi e farli crescere ulteriormente. Per usufruire di questo servizio bisogna acquistare un asset e selezionare una risorsa presente nel portafoglio. Le ricompense verranno rilasciate con cadenza bisettimanale. Per alcune valute è previsto un periodo di vincolo. Molteplici le monete e le valute fiat per cui ottenere introiti aggiuntivi tramite i servizi staking di Kraken. Tanto per dare un’idea, ecco le ricompense annuali per alcune delle valute in elenco:
- Bitcoin (BTC): 0.25%
- Euro (EUR): 1.5%
- US Dollar (USD): 2%
- Cardano (ADA): 4-6%
- Cosmos (ATOM): 12%
- Ethereum (ETH 2): 4-7%
- Polkadot (DOT): 12%
- Solana (SOL): 6%
È opportuno però rilevare che i tassi di ricompensa sono soggetti a variazioni nel tempo e tutti i prodotti in staking non sono coperti da assicurazione contro le perdite.
Kraken piattaforma mobile

Kraken piattaforma mobile
L’app ufficiale Kraken si rivela davvero molto intuitiva, perfetta sia per i trader alle prime armi sia per i più esperti: entrambe le categorie non avranno alcun problema a comprenderne il funzionamento. Disponibile sia in versione web app che applicazione da scaricare per i sistemi Android e iOS. Si presenta con un’interfaccia semplice e uno sfondo che rende agevole la lettura dei dati. Buona la fluidità del software ed eccellente la reattività dei comandi nel corso dei nostri test da smartphone.
Kraken App Android spicca per alcune interessanti funzionalità che rendono semplice la negoziazione di criptovalute. Basta scorrere e toccare lo schermo, per selezionare l’asset che s’intende acquistare o vendere. È possibile preimpostare gli importi, per una più semplice creazione di ordini, oltre a usufruire di un preventivo prima di inoltrare un ordine sui mercati. Volumi, grafici, cinque intervalli temporali ed una completa cronologia delle transazioni per ogni investimento, rappresentano altre sue interessanti caratteristiche. L’app Android è nettamente migliorata dopo il rilascio degli ultimi aggiornamenti, come testimoniato da migliaia di utenti del Play Store per un giudizio di 4,4 su 5. È necessario Android 8.0 o versioni successive.

Kraken App mobile
Kraken App iOS può essere scaricata dall’App Store per iPhone e iPod Touch. Direttamente dall’applicazione è possibile creare un conto, depositare, prelevare e negoziare criptovalute. Tra le sue peculiarità si segnala il supporto Apple Pay per acquisti rapidi. Molteplici funzionalità e un’interfaccia grafica intuitiva, la rendono tra le applicazioni iOS di trading online più semplici da usare e al tempo stesso complete. Richiede iOS 13 o versioni successive. Molto buona la valutazione di centinaia di utilizzatori sullo store di Apple, con un giudizio di 4.7 su un totale di 5.
Un layout grafico user-friendly, l’ottima scorrevolezza ed i numerosi strumenti di trading, ci fanno promuovere appieno la versione Kraken Mobile. Commissioni sui pagamenti elevate sono invece tra i pochi aspetti negativi riscontrati in questa nostra recensione.
Pro App Kraken Mobile
- Interfaccia grafica adatta a principianti ed esperti
- App per Android e iOS
- Ottima fluidità software in movimento
- Numerosi strumenti
Contro App Kraken Mobile
- Commissioni elevate sui pagamenti
Kraken piattaforma desktop
Kraken offre una piattaforma desktop completa per fare trading online in modo semplice e intuitivo. Dopo essersi registrati, basta autenticarsi con i propri dati per iniziare a negoziare criptovalute sui mercati. Non è richiesto scaricare nalcun software, la piattaforma Web è utilizzabile comodamente online.
Cliccando in alto a destra sull’icona dell’ingranaggio, si possono scegliere le “Impostazioni” più adatte al proprio profilo (Prezzi Fiat, Avvisi, Perfomance, etc), il tema di sfondo e la grandezza dei caratteri. Nella parte opposta, selezionando la coppia di valute in default sulla schermata, si accede ai mercati, potendo scegliere la coppia a cui si è più interessati. Al centro sono disponibili strumenti di analisi (ATR, Awesome Oscillator, Bande di Bollinger, etc), le opzioni relative a grafici (Candlestick, Barre, Linee, etc) e disegni, oltre ad una comoda funzionalità “Condividi” (Share).
La versione per desktop è apparsa ben realizzata e personalizzabile. La fluidità del software è risultata più che soddisfacente nel corso dei nostri test. Le schede, gli strumenti, gli indicatori potrebbero essere resi più facilmente individuabili dai neofiti ma, una volta presa la giusta confidenza, si rivelano abbastanza funzionali. Tra gli aspetti negativi, non poter utilizzare il popolare software Metatrader (MT4, MT5). La piattaforma risulta compatibile con tutti i più utilizzati sistemi operativi desktop (Windows, Mac, Linux). Permette il trading con margine e una leva fino a 5x ma non offre un conto demo.
Pro piattaforma Kraken
- Molteplici indicatori e strumenti
- Grafici completi
- Ampia varietà di criptovalute
- Compatibilità con Windows, Mac e Linux
- Leva finanziaria fino 5x
Contro piattaforma Kraken
- Conto demo gratis non disponibile
Kraken demo e formazione
Kraken non offre un conto demo con saldo virtuale per consentire ai clienti di esercitarsi. Viene però offerta la possibilità di creare un account di prova per i futures, collegandosi al seguente indirizzo https://demo-futures.kraken.com/dashboard. Per fare ciò è necessario:
- Registrarsi nell’angolo in alto a destra.
- Ricevere un nome utente e una password in automatico.
- Completare la registrazione.
Negli ambienti demo, le dimensioni massime di posizione sono limitate a 1.000.000 di contratti e quelle a scadenza fissa a 500.000 contratti.

Kraken demo futures
Kraken mette a disposizione una sezione “Formazione” per gli iscritti. Sono disponibili approfondite guide sulle criptovalute, podcast e video. Per ogni asset sulla piattaforma vengono fornite le istruzioni d’acquisto e una recensione dettagliata. I webinar ed i tutorial offerti, sia testuali che video, sono tutti fruibili in lingua inglese. Nel complesso una buona dotazione di strumenti di studio, per approfondire prodotti e strumenti prima di investire sui mercati.
Sicurezza Kraken: truffa o affidabile?
Kraken utilizza sistemi intelligenti per garantire la salvaguardia dei fondi e della privacy della clientela. Al suo interno lavora incessantemente un team di esperti in cybersecurity, adottando sofisticate misure per prevenire il furto di dati e di informazioni. Grazie al “Kraken Security Labs”, si testano servizi e prodotti di terzi per identificare e risolvere problematiche, prima ancora che gli hacker riescano a sfruttare eventuali falle.
Tra le funzionalità di sicurezza si segnala la doppia autenticazione 2FA per ogni account, e-mail di conferma per i prelievi, crittografia SSL per la massima protezione quando si utilizza la piattaforma Kraken, supporto live chat ed e-mail 24/7 per qualsiasi necessità della clientela.
L’Exchange sottolinea come il 95% di tutti i depositi sono custoditi in cold storage offline, opportunamente isolati e diversificati dal punto di vista della collocazione geografica. I server sono dislocati in vani di sicurezza, sorvegliati 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, da guardie e da un sistema di video monitor. Tutte le informazioni sensibili dei clienti sono criptate.
Kraken rispetta le leggi in tutte le giurisdizioni in cui opera. La società è registrata come Money Services Business (MSB) nei seguenti territori:
- Negli Stati Uniti come “FinCENn” con numero di registrazione 31000176593851.
- In Canada come “FINTRAC” con numero di registrazione M19343731.
- Nel Regno Unito come “CryptoFacilities Ltd.” dalla Financial Conduct Authority (FCA) con numero di riferimento 757895.
- In Australia come entità “Bit Trade Pty Limited” dall’Australian Transaction Reports and Analysis Centre (AUSTRAC con ABN 42 163 237 634 – ACN 163 237 634).
- In Giappone come Payward Asia K.K. presso la FSA, con numero di registrazione 00022.
Da quanto visto finora, parla di Kraken truffa è dunque assolutamente fuori luogo.
Kraken CONSOB
Kraken non è in possesso di licenza CONSOB. Malgrado questa mancanza, anche per quanto descritto nei precedenti paragrafi, possiamo affermare che siamo di fronte ad una società legale. È infatti in possesso di regolari licenze di altre giurisdizioni regolamentate, sia in Europa che Oltreoceano. Per tale motivo può essere ritenuto un Exchange affidabile.
Kraken servizio clienti
Per qualsiasi domanda è attivo un supporto di assistenza globale, formato da uno staff esperto e competente nel settore crypto, tutti i giorni dell’anno, compresi i festivi. Disponibile una chat live 24 ore su 24 (24/7), con tempistiche di risposta al massimo entro un’ora.
L’Exchange offre un completo Help Center in lingua italiana, per trovare con facilità le risorse e le risposte alle domande. Per chi desidera un contatto telefonico immediato, sono disponibili i seguenti recapiti, 24 ore su 24, 7 giorni su 7:
- USA: +1 888 871 2573
- Regno Unito: +44 808 501 5031
- Unione Europea: +353 1 223 8162
In alternativa è possibile aprire un ticket direttamente sul portale, indicando l’argomento, la propria e-mail personale e il messaggio della richiesta. Nel corso dei nostri test, lo staff ha risposto in breve tempo ed in modo esauriente a tutte le nostre domande.
Kraken domande frequenti
Un Exchange fondato nel 2011, usato in tutto il mondo anche per le sue applicazioni di trading adatte a neofiti ed esperti. Per sapere come funziona Kraken più in dettaglio, è sufficiente leggere questa nostra recensione.
Il deposito minimo Kraken è di 10$, un importo davvero molto basso, per consentire a chiunque di fare trading scon le criptovalute.
No, non è attivo un Kraken conto demo per testare il mercato con un saldo virtuale ma soltanto un account di prova sui futures. Per ulteriori dettagli, basta leggere il paragrafo dedicato.
Sì, è una società legale, in possesso di registrazione presso la FCA e di ulteriori licenze rilasciate da enti di controllo internazionali. Per maggiori informazioni sulla sicurezza Kraken, invitiamo a consultare questo nostro approfondimento.
Tra i metodi di deposito Kraken troviamo carte di credito e bonifico bancario. In questa nostra review, sono riportati limiti e caratteristiche.
Per prelevare fondi da Kraken è disponibile il solo metodo del bonifico bancario. Per tutti i dettagli su importi minimi ed eventuali commissioni, è sufficiente visitare la sezione dedicata in questa stessa pagina.
Le opinioni su Kraken sono senza dubbio positive, i principali motivi sono descritti in dettaglio in questo nostro approfondimento.
Kraken opinioni degli utenti
Le opinioni degli utenti su Kraken sono piuttosto buone. Siamo di fronte ad un operatore serio ed affidabile. La piattaforma si presenta intuitiva e ben realizzata, compatibile con i principali sistemi operativi. Molto buone le app Android e iOS per fare trading su dispositivi mobili.
Uno dei principali punti di forza è il deposito minimo di soli 10 dollari, un importo che praticamente consente a chiunque di provare il trading sulle criptovalute, senza bisogno di investire grosse somme. Una società priva di Licenza CONSOB ma in possesso delle autorizzazioni di alcuni tra i più accreditati organismi a livello internazionale, come la FCA del Regno Unito. Molto buono il servizio assistenza clienti, raggiungibile ogni giorno tramite chat live, e-mail e telefono. Attivo il trading con margine fino a 5x.
Tra gli aspetti negativi, le alte commissioni sui pagamenti rispetto ad altri operatori di settore e l’assenza di un conto demo, utile per testare la piattaforma senza alcun versamento. Fondato nel 2011, in questi anni Kraken è riuscito a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel trading di criptovalute, divenendo uno degli Exchange con i volumi maggiori al mondo.