Crypto.com

Crypto.com recensione e opinioni

Trading Aprile 2023 Alessandro Silvestri
Vai al sito

Consigliamo di leggere attentamente tutti gli aspetti della piattaforma prima di investire su Crypto.com

  • Deposito minimo
    100$
  • Metodi di pagamento
    Bonifico SEPAMastercardNETELLERVisa
  • Prodotti
    CriptovaluteBitcoinCardanoDogecoinEthereumRippleEOSDecentralandEnjinSolanaThe SandboxPolygon
  • Licenza
    CySEC
  • Supporto in italiano
  • Pro
    Layout e User Interface intuitiva
  • Pro
    Molteplici indicatori di performance e grafici
  • Pro
    Consultazione immediata di mercati e prodotti
  • Da migliorare
    Nessun conto demo
Alessandro Silvestri

"Crypto.com è una delle piattaforme di scambio di criptovalute più sponsorizzate nel 2021, basti pensare che è main sponsor in Formula 1, nella Serie A, in squadre di calcio come il Paris Saint-Germain F.C. e Water.org, la cui partnership ha visto addirittura Matt Damon vestere i panni di brand ambassador di Crypto.com. Un punto di riferimento nel settore delle criptovalute che si sta confermando market leader anche nel 2022."

Vai al sito

Consigliamo di leggere attentamente tutti gli aspetti della piattaforma prima di investire su Crypto.com

4.1/5
Commissioni: 4
Deposito e prelievo: 4
Mercati e prodotti: 4
App mobile: 4
Sito desktop: 3.5
Demo: 4.5
Sicurezza: 4.5
Servizio clienti: 4

Investire con Crypto.com

Crypto.com è una piattaforma di compravendita di Bitcoin e oltre 250 valute digitali. Disponibile da desktop e app mobile, mette a disposizione dei trader una serie di strumenti avanzati per l’accesso ai mercati. Ad oggi sono più di 10 milioni gli utenti iscritti, un servizio in risalto, tra l’altro, per l’esclusiva carta Visa e un programma cashback. Garantisce ampia liquidità e convenienti prezzi di esecuzione degli ordini. Come funziona Crypto.com? Le commissioni applicate sono davvero le più basse? Scopriamo tutti i dettagli in questa nostra recensione Crypto.com.

Crypto.com commissioni

Commissioni

I costi di trading sono uno dei fattori più importanti da esaminare nella scelta di qualsiasi piattaforma di valute digitali. Esiste un’apposita tabella Crypto.com commissioni che adotta soluzioni differenti in base al volume di scambi negoziati. Scopriamo tutti i dettagli in merito nei prossimi paragrafi.

Trading Fees Crypto.com

Il modello assunto negli scambi di criptovalute prevede l’applicazione della cosiddetta commissione “Maker & Taker Fee”. L’addebito viene effettuato nel momento di esecuzione dell’operazione e non quando si inoltra l’ordine sui mercati. Come anticipato, il livello delle commissioni è basato sul volume di scambi effettuati negli ultimi 30 giorni in USD. Più elevato è l’importo, maggiori sono gli sconti applicati. In pratica si ottiene un bonus del 10% su quanto messo in stake CRO, a seconda del livello raggiunto, come descritto nella tabella seguente:

LivelloVolumi di trading 30g (USD)MakerTakerSconto 10% MakerSconto 10% Taker
10 – 25.0000,40%0,40%0,360%0,360%
225.000 – 500.0000,35%0,35%0,315%0,315%
350.000 – 500.0000,15%0,25%0,135%0,225%
4100.000 – 1.000.0000,10%0,16%0,090%0,144%
5250.000 – 2.000.0000,09%0,15%0,81%0,135%
61.000.000 – 2.000.0000,08%0,14%0,072%0,126%
72.000.000 – 2.000.0000,07%0,13%0,063%0,117%
8100.000.000 – 2.000.0000,06%0,12%0,054%0,108%
9200.000.000 e superiori0,04%0,10%0,036%0,090%

Le commissioni di trading vengono addebitate ad ogni transazione all’atto di evasione dell’ordine. Con riferimento invece alle detrazioni indicate nella tabella sovrastante, sono rilasciate sotto forma di sconti in CRO. Tutti i conteggi e le detrazioni sulle fees, nella maggior parte dei trade, risultano completati e pagati entro il termine massimo di un’ora.

Crypto.com come funziona

L’operatore mette a disposizione diverse piattaforme web e mobile. Per tale motivo, chi non è particolarmente abituato al mondo delle valute digitali, potrebbe andare in confusione. Dunque, come funziona Crypto.com? Crypto.com Wallet è il fulcro del sistema, una app per smartphone che permette di acquistare e vendere criptovalute. È possibile accedere al proprio portafoglio per detenere le valute digitali oppure inviarle e riceverle da altri wallet. Sono disponibili Bitcoin, Ethereum, XRP e altri token. A differenza dei più conosciuti Exchange, offre il cashback in CRO per gli scambi completati attraverso Crypto.com, attribuendo una percentuale di rimborso.

Crypto.com Exchange è il sito web raggiungibile da qualsiasi browser. Può essere usato per la compravendita di valute, facendo ricorso ad una serie di strumenti avanzati (stop loss, take profit, etc). Viene definito come la borsa elettronica di Crypto.com, mettendosi in risalto per un’interfaccia intuitiva in lingua italiana. Si può accedere ai mercati spot, perpetui e futures. Spiccano le numerose schede attive per i mercati BTC, USDT e CRO. Naturalmente è disponibile anche una app Crypto.com Exchange per smartphone e tablet.

Un operatore che si contraddistingue per le sue molteplici funzionalità, tra cui:

  • Carta di credito Crypto.com: aderente al circuito Visa, per pagare direttamente con le valute digitali e ottenere un cashback fino all’8%.
  • Crypto EARN: il sistema per guadagnare con lo staking (fino al 12% su base annuale).
  • Crypto CREDIT: per ottenere prestiti a fronte di un deposito in cryptomonete.
  • Crypto PAY: per acquistare beni e sottoscrivere servizi pagando con le valute digitali.

Esamineremo ogni singola opzione, insieme ad altre, in modo più dettagliato più avanti nel corso di queste nostre Crypto.com recensioni.

Aprire un account

Per aprire un account su Crypto.com e poter scegliere tra più di 250 criptovalute sui mercati, è sufficiente seguire le istruzioni riportate:

1. Visitare il sito crypto.com Exchange.

Crypto.com home page

Crypto.com home page

2. Cliccare sul pulsante “Registrati”, in alto a destra nella schermata, come indicato dalla freccia bianca.

Crypto.com home page registrazione

Crypto.com home page registrazione

3. Inserire nel modulo le informazioni richieste (Nome, Cognome, data di nascita, e-mail, password).

Crypto.com registrazione

Crypto.com registrazione

4. Verificare nella propria casella di posta elettronica, l’arrivo di un codice usa e getta (OTP).

 

5. Immettere l’OTP ricevuto sul sito dell’Exchange.

6. Confermare il proprio numero di telefono, inserendo il codice ricevuto via SMS nell’apposito campo e cliccare su “Conferma”.

Prima di eseguire qualsiasi transazione sulla piattaforma, è necessario confermare la propria identità KYC (Know Your Customer – “Conosci il tuo cliente”), inviando lo screen di un documento di identità e un selfie. Basta seguire le istruzioni riportate, per procedere alla verifica del conto nel giro di pochi minuti.

Come usare Crypto.com

Crypto.com come acquistare critptovalute

Crypto.com come acquistare critptovalute

Una volta aperto e verificato il conto tramite la piattaforma web o l’app, in pochi passaggi è possibile procedere all’acquisto di una criptovaluta. Ecco gli step da portare a termine:

  1. Aprire la Crypto.com App e selezionare “Compra”.
  2. Scegliere la criptovaluta che si desidera acquistare.
  3. Designare il metodo di pagamento d’acquisto tra carta di credito, fondi disponibili sul wallet o bonifico.
  4. Impostare il valore di criptovalute da negoziare.
  5. Confermare la transazione.

Identica alla modalità d’acquisto è la procedura per la vendita di cripto, basta soltanto cliccare sul pulsante “Vendi” anziché “Compra”.

Crypto.com deposito e prelievo

Deposito e prelievo

Esaminiamo adesso qual è il deposito minimo su crypto.com, tutte le opzioni di versamento, come prelevare i fondi detenuti tramite sito web e app.

Crypto.com deposito minimo

Crypto.com deposito minimo

Crypto.com deposito minimo

Il deposito minimo su crypto.com è 100 USD. Prima di poter effettuare un versamento, è necessario aggiungere il proprio conto corrente bancario e attendere la verifica da parte dell’Exchange. Ci possono volere fino a tre giorni lavorativi per esaminare la richiesta. Nel dettaglio, i limiti di deposito sono i seguenti:

  • Minimo: 100 USD
  • Massimo giornaliero: 1.000.000 USD
  • Massimo mensile: 10.000.000 USD

Opzioni di deposito

In aggiunta al metodo del bonifico bancario, su Crypto.com è possibile depositare anche attraverso carte di credito aderenti ai circuiti Visa, Visa Electron, Mastercard e Maestro. Sono previste commissioni pari al 3,5%. In alternativa, ammesso il versamento di crypto da altri wallet. È sufficiente selezionare la valuta che si desidera trasferire, apparirà un pop-up in cui sono visualizzati l’indirizzo di deposito e il codice QR. Basta indicare l’ammontare da trasferire e confermare l’operazione. Non ci sono commissioni e limiti per il deposito di cripto sull’Exchange. È importante assicurarsi di inviare le cripto all’indirizzo corretto, poiché tali tipologie di transazioni sono irreversibili. È consigliato all’inizio l’invio di piccoli importi, per prendere confidenza con il sistema e non commettere errori.

Come prelevare

Crypto.com come prelevare

Crypto.com come prelevare

Per prelevare è sufficiente digitare nell’apposita sezione il tasto “Prelievo”, selezionare la crypto e il wallet esterno. Una volta individuato l’indirizzo, confermare usando l’ID biometrico e inserire il codice di autenticazione 2FA generato in automatico. Una volta portata a termine la procedura, basta inserire l’importo e cliccare su “Preleva”. Gli incassi a un indirizzo esterno richiedono circa 2-3 ore per l’elaborazione mentre quelli verso l’app Crypto.com sono immediati.

In alternativa si può procedere al prelievo sul proprio conto corrente bancario, come si evince dallo screen qui sopra, entrando nella pagina del Wallet Spot, selezionando USDC e cliccando su Preleva tramite conto bancario. È sufficiente seguire le istruzioni per completare l’operazione. Con riguardo alle tempistiche, in genere sono richiesti dai 2 ai 5 giorni lavorativi per l’accredito dei fondi. Applicate commissioni pari a 25 USDC ad ogni prelievo. L’importo minimo a transazione è di 500 USD.

Un discorso a parte merita il funzionamento della Credit Card Crypto.com Visa, comoda per gestire i fondi a 360°, di cui diamo maggiori dettagli nel paragrafo dedicato.

Crypto.com mercati e prodotti

Mercati e prodotti

Crypto.com permette di negoziare alcune tra le più note valute digitali, come BTC, ETH e XRP. Una piattaforma che si contraddistingue soprattutto per le interessanti funzionalità di alcuni suoi prodotti. Ci riferiamo non solo a quelli legati alle operazioni “Compra e Vendi”, ma anche alle opzioni Earn, DEFI, Card, Pay, carta Visa e Supercharger. A tal proposito scopriamo maggiori dettagli.

Crypto.com Compra e Vendi

Acquistare Bitcoin e più di 250 criptovalute è quanto offre l’Exchange Crypto.com. In evidenza positivamente per le basse commissioni e la possibilità di effettuare acquisti con carta di credito/debito o bonifico bancario. Permette di impostare gli alert sui prezzi e sui movimenti di mercato. Con riferimento alle commissioni, sono sempre pari a zero per i depositi e lo scambio di criptovalute nell’App Crypto.com. Con il programma referral BG25, si può suggerire l’app agli amici, per ricevere entrambi 25 USD in CRO nei Crypto wallet.

Crypto.com Earn

La piattaforma offre agli iscritti la partecipazione a uno speciale programma che consente di guadagnare fino al 14.5% sulle criptovalute. Di seguito menzioniamo le percentuali delle più note:

  • Bitcoin fino all’8.5%
  • Ethereum fino all’8.5%
  • USDC fino al 14%
  • Stablecoin fino al 14%

L’operatore mette a disposizione un ampio numero di token, oltre 40 tra criptovalute e stablecoin. Sul sito, per ogni moneta, sono riportati i tassi di ricompensa aggiornati in tempo reale.

DeFI Crypto.com

Crypto.com prevede un’ampia gamma di servizi DeFi. Un’efficiente funzionalità di controllo delle criptovalute e relative chiavi, per gestire in modo intuitivo più di 100 valute, fra cui BTC, ETH, CRO, DOT, LTC e tanti altri token. Permette di trasferire cripto selezionando la commissione di rete più conveniente. Con il programma Earn si possono guadagnare interessi su più di 35 token. La condivisione delle commissioni di swap è un’ulteriore punto di forza per il farm dei token DeFi. Inoltre, in qualsiasi momento, è possibile importare in modo immediato il wallet esistente, facendo uso di una frase di recupero composta da 12, 18 o 24 parole. In definitiva, un valido “wallet non-custodial”, idoneo per controllare in maniera ottimale le chiavi private.

Crypto.com Credit

Un altro interessante strumento del broker è mettere a disposizione degli utenti un innovativo sistema di credito. È infatti possibile prendere in prestito fino al 50% del proprio collaterale in criptovalute. In pratica, si può monetizzare il proprio asset in crypto senza venderlo. Il rimborso può essere deciso in base alle proprie necessità, usufruendo di un basso interesse annuale se messi in stake CRO. Con un deposito di 2000 USD in CRO, BTC, ETH, LTC ed altre valute selezionate, si ottiene un credito di 1.000 USD in PAX, TUSD, USDC, USDT. Gli interessi mensili, riferiti al nostro esempio, sono pari a 6.67 USD. Un sistema per ottenere credito istantaneo direttamente nel proprio wallet di criptovalute, senza alcun controllo preventivo di merito.

Crypto.com Pay

Pagare con le criptovalute e ottenere in cambio delle ricompense è quanto offre l’opzione Pay di Crypto.com. Sono validi i pagamenti presso qualsiasi operatore di mercato, l’acquisto di oggetti da collezione rari (NFT), Carte regalo, Ricarica Mobile e molto altro ancora. Tra i merchant che aderiscono all’iniziativa, troviamo nomi del calibro di Time Magazine, Coinzilla, Shopping.io, Rwifi. Tra le carte regalo spiccano Apple iTunes, eBay, Adidas, airbnb. È possibile ricaricare anche la sim del cellulare tramite criptovalute con “Mobile Airtime”.

Crypto.com carta di credito Visa

La carta Visa Crypto.com è una prepagata ricaricabile tramite bonifico bancario, altre carte di credito/debito o criptovalute. Per richiederla è necessario acquistare uno specifico ammontare di token CRO, depositarli nel Crypto Wallet dell’app e successivamente metterli in “Stake CRO” per un periodo di almeno 6 mesi. Sarà successivamente notificato il giorno di invio della carta fisica. Tra i vantaggi, il cashback su tutte le spese fino all’8%, di valore differente in base al tipo di card richiesta, come riportato di seguito:

  • Midnight Blue: 1%
  • Ruby Steel: 2%
  • Royal Indigo & Jade Green: 3%
  • Frosted Rose Gold & Icy White: 5%
  • Obsidian: 8%

Con alcuni profili di carte di credito è incluso anche l’abbonamento a servizi molto popolari, come ad esempio Netflix, Amazon Prime Video e Spotify.

Supercharger

Tra le esclusive features della piattaforma desktop, segnaliamo la Superchager, grazie a cui ricevere ricompense dei token più in voga del momento. Prevede un doppio periodo, solitamente 30+30 giorni o 45+45. Il funzionamento è alquanto semplice. Depositando e prelevando dalla pool del Supercharger, in qualsiasi momento durante il primo periodo, nel secondo si otterranno specifiche ricompense giornaliere.

Crypto.com piattaforma mobile

App mobile
Crypto.com App mobile

Crypto.com App mobile

Crypto.com è popolare per offrire piattaforme mobili intuitive e ricche di funzionalità, adattandosi molto bene ai neofiti e trader più esperti. I colori richiamano quanto visto sulla versione desktop. Molto buona la reattività dei comandi e la loro disposizione sulla schermata, rendendo agevole la consultazione anche su display notoriamente di più piccole dimensioni rispetto ai sistemi desktop. La dashboard risulta altamente personalizzabile. Cliccando sulla criptovaluta d’interesse, si avrà accesso a grafici e informazioni, quali volumi scambiati nelle ultime 24 ore, capitalizzazione di mercato, token in circolazione e altri dati.

Crypto.com App Android si mette in risalto per la completezza della funzioni e una discreta fluidità da qualsiasi dispositivo. La valutazione degli utenti è pari a 3.7 su un totale di 5, su un campione molto vasto, oltre 270mila recensioni nel momento in cui stiamo scrivendo le nostre crypto.com recensioni. Per utilizzarla è necessario disporre di un sistema operativo Android 8.0 o successivo. Ad oggi sono oltre 10 milioni i download dell’applicazione.

Giudizi migliori per gli utenti del sistema iOS di Apple. Una valutazione complessiva di 4.5 su 5 su un campione di oltre 6.700 utenti. Richiede iOS 13 o versioni successive. Compatibile con iPhone e iPod Touch. È disponibile anche in lungua italiana. Tra i punti di forza, l’interfaccia user-friendly e le tante funzionalità. In definitiva, se rapportata ad altre app trading, è certamente tra le migliori finora testate per qualità e livello di servizi. Un difetto? Non è disponibile un conto demo mobile.

Pro App Crypto.com Mobile

  • Eccellente fluidità
  • Layout intuitivo
  • Molteplici indicatori e grafici
  • Facile consultazione in movimento di mercati e prodotti

Contro App Crypto.com Mobile

  • No conto demo mobile

Crypto.com piattaforma desktop

Sito desktop
Crypto.com piattaforma desktop

Crypto.com piattaforma desktop

La piattaforma desktop dell’Exchange si caratterizza per la velocità e la notevole sicurezza. Tra le funzionalità più innovative, la conversione di stablecoin con un rapporto di 1:1, senza che vi sia l’addebito di alcuna commissione. Uno dei punti di forza è l’interfaccia grafica, estremamente funzionale, in grado di riportare tutti i movimenti delle ultime ore, adattandosi bene sia a principianti che esperti. Offre contrattazioni “Spot & Margine” nello scambio di più di 200 coppie di valute. Come anticipato, l’opzione Stake & Earn consente di ottenere ricompense giornaliere, avvantaggiandosi della funzione “Syndicate”, per sottoscrivere i token appena immessi sui mercati, con sconti che possono toccare il 50%.

Crypto.com piattaforma desktop

Crypto.com piattaforma desktop

Con riguardo alla struttura, sono disponibili tutti i principali indicatori (Bande di Bollinger, EMA, MACD, etc). Sulla destra è presente il classico Order Book, riportando tutte le variazioni di prezzo in tempo reale. I timeframe sono attivabili con i seguenti valori: 1m, 5m, 15m, 30m, 1h, 4h, 6h, 12h, 1D, 7D, 14D, 1M. Dal menu “Impostazioni” (la classica icona dell’ingranaggio) si possono modificare colori e stili, per adattarli al meglio ai propri gusti grafici. In definitiva, una piattaforma desktop ben realizzata, in grado di rendere più semplice l’attività di qualsiasi trader.

Crypto.com demo e formazione

Demo

Non è disponibile alcun Crypto.com conto demo. L’operatore non prevede la possibilità di far testare la piattaforma agli utenti con un saldo virtuale. È certamente una mancanza, soprattutto per chi vuole prendere confidenza con il trading di criptovalute senza rischiare nulla. Per questo motivo dobbiamo dare un punto in meno secondo le nostre Crypto.com opinioni, in considerazione del fatto che altri broker prevedono questo strumento gratuito.

Con riguardo alla “Formazione”, sul portale all’interno della sezione “Scopri”, sono disponibili risorse e aggiornamenti. Tra questi segnaliamo “University”, dove trovare numerosi articoli suddivisi per livello di esperienza (principianti, intermedi, avanzati) che approfondiscono alcune tematiche di settore (NFT, DeFi trading, etc). Nella categoria “Ricerca e analisi” si possono trovare alcuni interessanti aggiornamenti sul mercato delle criptovalute. Mancano però webinar e video tutorial. Per queste ragioni, la sezione “Formazione” non è al livello dei migliori operatori di trading crypto sul mercato, sicuramente da migliorare.

Crypto.com: truffa o affidabile?

Sicurezza

La società, sin dal debutto nel 2016, ha cercato di instaurare un solido rapporto di fiducia con i suoi clienti. Per tale motivo ha voluto garantire la più assoluta privacy dei dati, considerato un elemento indispensabile nello sviluppo dei sistemi aziendali. A tal fine sono state implementate speciali strategie di sicurezza “Zero Trust” e “Defence in Depth”. Con regolarità, il personale viene aggiornato con appositi corsi di formazione.

Crypto.com è in possesso della certificazione agli standard ISO/IEC 27701:2019, ISO/IEC 27001:2013 e PCIDSS v3.2.1 Level 1. Valutata al Tier 4, ovvero al livello più alto, è risultata conforme al SOC 2 (Service Organization Control). Tutti i sistemi Blockchain di base interni sono sottoposti a revisione di sicurezza da enti di livello mondiale, come la nota “Kudelski Security”.

Lo staff verifica attentamente che tutti i depositi avvengano nel rispetto della normativa vigente. Attivo inoltre un apposito team specializzato nel controllo delle transazioni. Tutte le criptovalute degli iscritti sono custodite offline in cold storage. A tal fine, si adotta l’avanzata soluzione di custodia di livello istituzionale, il “Ledger Vault”, i moduli di sicurezza hardware (HSM) e le tecnologie a firma multipla. Le valute fiat degli utenti sono conservate in conti bancari “custodial”, sottoposti alle norme in vigore.

L’operatore fa ricorso al sistema di autenticazione multifattoriale (MFA), richiedendo in aggiunta all’inserimento di password, le informazioni biometriche, email e numero di telefono. Avete sentito parlare di Crypto.com truffa? Dopo quanto descritto, è intuitivo affermare che siamo di fronte ad una piattaforma molto affidabile.

Crypto.com CONSOB

Crypto.com non è iscritta alla nostra CONSOB ma non per questo significa che non è sicura. Come visto in precedenza, ha ottenuto importanti certificazioni da parte di autorevoli enti di controllo. Ciò si traduce nel fatto che la sua attività di trading, nel settore delle criptovalute, è svolta nel rispetto delle normative vigenti.

Crypto.com servizio clienti

Servizio clienti

Crypto.com mette a disposizione una completa sezione dove trovare approfondimenti, in lingua italiana, su molteplici argomenti e sul funzionamento della piattaforma. Disponibile un tradizionale contatto e-mail, 24 ore su 24, raggiungibile al seguente indirizzo: contact@crypto.com. Per tutti i clienti è attiva una chat live in lingua italiana. Solitamente i tempi di risposta variano da pochi minuti a qualche ora, in base al servizio utilizzato. Non è presente un contatto telefonico. Nel complesso, durante i test effettuati, il supporto si è rivelato tempestivo nel rispondere alle nostre domande.

Crypto.com domande frequenti

Una piattaforma specializzata nella compravendita di criptovalute e molteplici servizi innovativi, come la credit card personalizzata e l’erogazione di prestiti alla clientela. Per saperne di più su come funziona Crypto.com, è sufficiente leggere questa nostra recensione.

I metodi di pagamento Crypto.com utilizzano i sistemi più diffusi, dalla carta di credito al bonifico bancario. Maggiori dettagli in questo nostro approfondimento.

No, non è disponibile un conto demo crypto.com, una delle poche mancanze di questa piattaforma.

Crypto.com affidabile al 100%, è una società attiva dal 2016 e in possesso delle certificazioni previste dalle normative vigenti, sia in termini di operatività che sicurezza. Maggiori informazioni disponibili in questa nostra review.

Il deposito minimo Crypto.com è pari a 100 USD con bonifico bancario, come descritto nell’apposito paragrafo presente in questa stessa pagina.

Le opinioni Crypto.com sono positive, siamo di fronte ad un operatore completo e leader nel comparto della compravendita di criptovalute. Tutti i dettagli li trovate in questo nostro approfondimento.

Crypto.com opinioni degli utenti

Al termine delle nostre Crypto.com recensioni, possiamo definire la piattaforma all’altezza dei migliori competitors sul mercato. È dotata di APP intuitive e ben strutturate. Disponibili i principali indicatori e grafici su app e web. Per depositare e prelevare, sono utilizzabili i metodi di pagamento più diffusi, dal bonifico bancario alla carta di credito.

La modalità EARN consente di ricorrere allo staking mentre l’opzione CREDIT permette di usufruire di un prestito, senza dover fornire alcun requisito creditizio. Conveniente il rilascio della carta di credito VISA che prevede, tra l’altro, un cashback sulle spese fino all’8%. Molteplici le modalità di contattare il servizio clienti, dalla comoda chat live al tradizionale supporto e-mail.

Cosa migliorare? Aggiungere un supporto telefonico, un conto demo e video tutorial per chi è interessato ad approfondire il mondo delle criptovalute. Non è in possesso di autorizzazione della CONSOB, benché la piattaforma è stata certificata da autorevoli e indipendenti enti di controllo. In conclusione tanti aspetti positivi e pochi negativi, per una piattaforma divenuta in poco tempo un punto di riferimento per tutto il settore delle crypto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *