Home » Recensioni »
Investire con Bitvavo
Bitvavo è un Exchange di criptovalute fondato nel 2018 ad Amsterdam. Alcuni numeri? Più di un milione di utenti attivi sulla piattaforma, 27 paesi supportati in Europa e più di 10 miliardi di euro di volume trading negli ultimi 30 giorni. Come sono le commissioni? Quali sono i metodi per depositare e prelevare? Scopriamo l’offerta in dettaglio in questa nostra recensione Bitvavo.
Bitvavo commissioni
Bitvavo assicura commissioni basse e trasparenti per quanto concerne i market maker e trader ad alto volume. Si basano sul volume generato nei 30 giorni precedenti. Le riportiamo in dettaglio nella seguente tabella:
Volume 30 giorni | Taker Fee | Maker Fee |
---|---|---|
0 – 100.000€ | 0,25% | 0,15% |
100.000€ – 250.000€ | 0,20% | 0,10% |
250.000€ – 500.000€ | 0,16% | 0,08% |
500.000€ – 1.000.000€ | 0,12% | 0,06% |
1.000.000€ – 2.500.000€ | 0,10% | 0,05% |
2.500.000€ – 5.000.000€ | 0,08% | 0,04% |
5.000.000€ – 10.000.000€ | 0,06% | 0,04% |
10.000.000€ – 25.000.000€ | 0,05% | 0,03% |
25.000.001€ | 0,04% | 0,03% |
Bitvavo come funziona
Bitvavo Italia mette a disposizione dei trader una piattaforma innovativa per negoziare più di 175 criptovalute. Tra i suoi punti di forza la trasparenza delle commissioni, i rigidi protocolli di sicurezza, le capacità professionali dei suoi dipendenti. Questo mix di fattori contribuisce al buon funzionamento della piattaforma.
Per utilizzare Bitvavo è sufficiente registrarsi e confermare la propria identità tramite procedura KYC, inviando i documenti richiesti. Si tratta di una condizione obbligatoria per contrastare il riciclaggio di denaro. Non resta che effettuare un deposito in Euro o inviare criptovalute tramite wallet esterni, per iniziare il trading sulla piattaforma. Disponibili Bitcoin, Ethereum, Cardano, Ripple e tante altre.
Aprire un account
Scopriamo nel dettaglio la procedura per aprire un account su Bitvavo, per essere subito pronti per negoziare criptovalute sulla piattaforma. Ecco i passaggi da compiere:
1. Visitare il sito di Bitvavo.
2. Cliccare in alto a destra sul pulsante “Iscriviti”.

Bitvavo aprire account
3. Creare il conto inserendo nel modulo online i dati richiesti (nome, cognome, mail, password).

Bitvavo aprire account
4. Convalidare l’indirizzo di posta elettronica cliccando sulla mail di verifica inviata da Bitvavo.

Bitvavo aprire account
5. Verificare la propria identità caricando una foto di un documento valido.

Bitvavo aprire account
6. Effettuare un deposito e acquistare immediatamente le valute digitali.
Come usare Bitvavo
Acquistare e vendere criptovalute tramite la piattaforma di Bitvavo è piuttosto intuitivo per chi ha già un po’ di esperienza nel settore. Una volta eseguito il Login nell’account e depositati i fondi necessari, è sufficiente individuare la valuta che si intende acquistare, per poi selezionarla.

Bitvavo come usare e comprare
A questo punto basta inserire la quantità di crypto che si desidera comprare e cliccare sul pulsante “Buy” (Compra).

Bitvavo come usare e comprare
Bisogna sottolineare che Bitvavo ospita wallet in cui archiviare e salvare le valute digitali comprate in modo facile e sicuro. Si caratterizzano per offrire un’adeguata protezione, oltre ad essere completamente gratuiti.
Bitvavo deposito e prelievo
Sono diversi i metodi di deposito e prelievo disponibili sulla piattaforma di Bitvavo, anche se occorre sottolineare la mancanza di portafogli elettronici e carte di credito. Scopriamo quali sono, gli importi minimi di ricarica, tempistiche di accredito e altre informazioni concernenti i pagamenti.
Bitvavo deposito minimo
Il deposito minimo su Bitvavo è pari a 100€. In base al metodo di pagamento abilitato nel proprio paese, a volte l’importo di ricarica minimo può variare. È invece di 5 euro la cifra più bassa richiesta per ciascuna transazione, dunque non è possibile sottoscrivere ordini di valore inferiore alla soglia indicata.
Opzioni di deposito
Bitvavo prevede più sistemi per alimentare il proprio conto di trading. Differiscono tra loro per velocità, importo massimo di trasferimento e costi. Riportiamo di seguito i dettagli con riferimento ai metodi abilitati nel nostro paese:
Metodo di pagamento | Velocità | Costi | Importo massimo trasferibile |
---|---|---|---|
Bonifico bancario SEPA | 1-2 giorni lavorativi | Nessuno | €1.000.000,00 |
EPS | Immediato | 1,75% | €10.000,00 |
Sofort | Immediato | 2,25% | €1.000,00 |
GiroPay | Immediato | 1,75% | €10.000,00 |
In alternativa è possibile trasferire valuta digitale già posseduta presso wallet esterni. Una volta eseguita l’operazione, serviranno generalmente pochi minuti per l’accredito, anche se a volte potranno essere necessarie diverse ore, in base al numero di conferme di rete previste per ciascuna crypto. Importante prestare attenzione all’invio di valuta, poiché se sbagliato l’indirizzo o se la stessa non risulta supportata, non sarà più possibile rimediare.
Come prelevare
Per prelevare il metodo disponibile è il bonifico bancario. L’elaborazione richiede due giorni lavorativi per un conto corrente non olandese. In alternativa è possibile inviare valuta digitale ad un wallet esterno verificato. Allo stesso modo dei depositi, non sono disponibili portafogli elettronici e carte di credito. È questa finora la più grave mancanza riscontrata nel corso di queste nostre Bitvavo recensioni.
Bitvavo mercati e prodotti
La piattaforma di Bitvavo permette di negoziare esclusivamente criptovalute. L’operatore offre la possibilità di acquistare Bitcoin, Ethereum e altre monete virtuali in Euro. Scopriamo maggiori dettagli nel paragrafo a seguire.
Criptovalute
Sulla piattaforma di Bitvavo si possono acquistare più di 175 valute digitali. Segnaliamo alcune tra le più negoziate dagli utenti sui mercati:
- Bitcoin
- Ethereum
- Ripple
- Litecoin
- Bitcoin Gold
- Solana
- EOS
- Dash
- Stellar
- Neo
- IOTA
Vengono addebitate commissioni di trading sugli ordini eseguiti, calcolati in base al volume e tipo di ordine, come anticipato precedentemente nel corso di questa nostra Bitvavo recensione.
Bitvavo staking
Bitvavo offre un servizio di staking, per guadagnare compensi sui saldi inattivi disponibili sul proprio conto. Per aderire, è sufficiente attivare questa tipologia di attività sulla piattaforma. Tra le criptovalute presenti su Bitvavo che supportano i servizi di staking, troviamo:
- Bitcoin (BTC)
- Bitcoin Cash (BCH)
- Cardano (ADA)
- Ethereum (ETH)
- Litecoin (LTC)
- ICON (ICX)
- NEO (NEO)
- Tether (USDT)
- Tezos (XTZ)
- Tron (TRX)
A queste se ne aggiungono molte altre, un elenco in crescita e regolarmente aggiornato sul sito.
In qualsiasi momento è possibile disattivare i servizi di staking, la decisione spetta a ogni singolo utente.
Bitvavo piattaforma mobile

Bitvavo App mobile
L’Exchange mette a disposizione della clientela App Android e iOS per negoziare criptovalute anche quando si è in movimento. Si mettono in evidenza per offrire grafici completi e software ben funzionanti su qualsiasi dispositivo, per rendere ottimale l’esperienza di trading.
Bitvavo App Android si presenta facile da usare e con un’ottima varietà di criptovalute, un numero peraltro in crescita. Un’applicazione costantemente aggiornata: finora sono stati oltre 500mila i download. Molto buono il giudizio degli utenti, con un voto di 4.4/5 su alcune migliaia di recensioni. Compatibile con Android 5.0 e versioni successive.

Bitvavo App mobile
Altrettanto soddisfacenti le recensioni su Bitvavo App iOS. Una valutazione complessiva di 4.5/5, da cui si mette in risalto l’apprezzamento da parte degli utenti. Da segnalare in positivo l’estrema fluidità della piattaforma mobile da qualsiasi devices. Richiede iOS 11 o versioni successive.
Pro Bitvavo App
- Compatibile con sistemi Android e iOS
- Fluida e veloce
- Interfaccia grafica chiara
- Costantemente aggiornata
Contro Bitvavo App
- Pochi grafici
BItvavo piattaforma desktop
La piattaforma desktop di Bitvavo è leader in Europa nella negoziazione di criptovalute. In risalto per la sua grande reattività, è disponibile nella versione webtrader, funzionante da qualsiasi dispositivo senza bisogno di eseguire alcun download di software. Offre una buona varietà di grafici e indicatori, tra i più usati nel trading di criptovalute (Bande Bollinger, EMA, MACD, Ultimate Oscillator, etc). Con un semplice clic sull’icona posizionata in alto a destra, si può variare il colore dello sfondo (da nero a bianco o viceversa). È apparsa ben funzionante nel corso dei nostri test. Da segnalare in negativo un’interfaccia grafica che si presenta non particolarmente intuitiva per chi si è avvicinato da poco al mondo del trading online. La piattaforma desktop è compatibile con i sistemi operativi Windows e Mac.
Pro Bitvavo piattaforma desktop
- Numerosi indicatori
- Versione webtrader
- Grafici completi
- Compatibile con Windows e Mac
Contro Bitvavo piattaforma desktop
- Interfaccia non intuitiva per principianti
Bitvavo demo e formazione
Bitvavo non offre una demo per provare il conto senza rischiare soldi veri. Ci riferiamo all’account dimostrativo disponibile presso molti altri broker, utile per prendere confidenza con la piattaforma e testare nuove strategie in modo completamente gratuito. Visti comunque i bassi importi richiesti per i depositi, in alternativa si può fare esperienza rischiando cifre non troppo elevate.
Il broker non è ben organizzato nemmeno in merito al canale della formazione dedicata agli iscritti. Sul portale non è prevista alcuna sezione per chi vuole approfondire tematiche inerenti le criptovalute. L’unico supporto in tal senso è fornito dal blog dell’operatore, dove trovare le ultime notizie di settore (in lingua inglese). Bitvavo demo e formazione non sono dunque al livello dell’offerta dei principali broker sul mercato.
Sicurezza Bitvavo: truffa o affidabile?
Bitvavo truffa? Niente affatto. In questo paragrafo spieghiamo perché siamo di fronte ad un operatore sicuro. Su tutti i conti può essere abilitata l’autenticazione a due fattori, impostando un codice anti-phishing. La gestione dei dispositivi e la whitelist degli indirizzi, rappresentano soluzioni ottimali per chi desidera avere tutto sotto controllo.
Tra le misure adottate per proteggere i dati ed i fondi, da segnalare il cold storage multi-firma. Le criptovalute vengono conservate offline ed in posti sicuri. Previsti rigidi protocolli di sicurezza per l’accesso ai wallet. In ogni caso, i trasferimenti ingenti richiedono l’autorizzazione manuale di più soggetti. Bitvavo provvede al backup dei dati in casseforti di livello bancario, sottoposte a monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, soddisfacendo i requisiti di sicurezza più alti previsti dei Paesi Bassi (“4+”). Il broker fa uso di data center conformi alle certificazioni ISO 9001, ISO 27001, ISO 27017, PCI DSS livello 1, SOC 1 – 3.
Bitvavo ha sede ad Amsterdam, in Olanda. È sottoposto alle normative AMLD5 e GDPR dell’UE, in possesso di registrazione presso la Banca centrale olandese (DNB). È stata istituita la fondazione “Stichting Bitvavo Payments”, per salvaguardare i fondi degli utenti in caso di fallimento societario. Tutti i dipendenti di Bitvavo sono stati attentamente selezionati e regolarmente partecipano a seminari sulla sicurezza.
L’Exchange inoltre aderisce al “Verenigde Bitcoin Bedrijven Nederland”, un ente di autoregolamentazione che obbliga tutti i suoi membri al rispetto di un codice di comportamento nella negoziazione di criptovalute.
Da quanto descritto finora si evince come Bitvavo affidabile al 100%.
Bitvavo CONSOB
Bitvavo non dispone al momento di una licenza CONSOB. Ha comunque sede in Olanda, dove viene sottoposto a rigidi regolamenti europei di settore. Può pertanto offrire i suoi servizi legalmente in Italia per acquistare, vendere, depositare e prelevare criptovalute in sicurezza.
Bitvavo servizio clienti
Per qualsiasi necessità, l’operatore mette a disposizione un completo Help Desk dove trovare gli approfondimenti, in lingua italiana, su una serie di argomenti (depositi e prelievi, creazione di un conto, sicurezza, etc). In alternativa disponibile il tradizionale recapito e-mail: support@bitvavo.com. Per i reclami l’indirizzo è invece il seguente: complaints@bitvavo.com. Il supporto via mail è attivo nei giorni lavorativi dalle 09:00 alle 21:00, il fine settimana dalle 10:00 alle 18:00.
L’Exchange offre anche una comoda chat live, per comunicare con lo staff in tempo reale, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00. Abbiamo contattato il supporto nel corso dei nostri test, si è rivelato competente e piuttosto veloce nel rispondere alle nostre domande. Non è disponibile un contatto telefonico.
Bitvavo domande frequenti
Un Exchange attivo nel settore del trading criptovalute. Permette di negoziare gli asset su dispositivi fissi e mobili. Per maggiori informazioni e comprendere come funziona Bitvavo, basta leggere questa nostra recensione.
No, l’Exchange non offre un conto dimostrativo per esercitarsi nel trading online. Per ulteriori dettagli su Bitvavo Demo, è sufficiente consultare la sezione dedicata in questo nostro approfondimento.
Sì, sono disponibili Bitvavo App per eseguire operazioni di trading ovunque su dispositivi Android e iOS. Ulteriori informazioni presenti nel paragrafo sul servizio mobile in questa pagina.
No, ma è in possesso delle certificazioni di legge previste dalla normativa in vigore in Olanda, paese dove si trova la sede legale della società, registrata presso la “De Nederlandsche Bank”. Più dettagli disponibili in questa nostra review.
No, l’Exchange non offre questo sistema per depositare sulla piattaforma. Per conoscere i metodi di pagamento Bitvavo, è sufficiente dare uno sguardo alla sezione dedicata in questa pagina.
Le recensioni Bitvavo sono in larga maggioranza positive, anche se non manca qualche difetto. Nel complesso l’offerta è di buon livello per chi ricerca un valido broker di criptovalute.
Bitvavo opinioni degli utenti
In definitiva, le opinioni Bitvavo degli utenti sono buone. Un brand sbarcato nel 2018 sul mercato, in pochi anni è riuscito a fidelizzare più di un milione di clienti in tutto il mondo. Offre una piattaforma trading completa, funzionante da pc desktop e mobile. Le App Android e iOs si mettono in risalto per la fluidità, semplicità e facilità d’uso. Non è autorizzato CONSOB ma avendo la sede ad Amsterdam, in Olanda, può svolgere legalmente la sua attività nel nostro paese. Le commissioni risultano nella media di quanto applicato da altri rinomati broker.
Un buon operatore, anche se non manca qualche difetto di gioventù. Non è disponibile un conto demo Bitvavo, manca una sezione dedicata alla formazione. Tra i metodi di pagamento si segnala l’assenza di portafogli elettronici e carte di credito per depositare. Nel complesso, una più che discreta offerta nel campo delle criptovalute, anche se per le lacune evidenziate, è un gradino al di sotto dei migliori broker trading attivi sul mercato.