Home » Recensioni »
Investire con Bitstamp
Fondato nel 2011 nel Regno Unito da Nejc Kodric, Bitstamp è stato uno dei primissimi Exchange di criptovalute. Attualmente offre un servizio di trading veloce e affidabile, garantendo standard di sicurezza a livello bancario, con risorse archiviate offline e dati della clientela crittografati. Come funziona Bitstamp? Offre un conto demo? Dispone di App Android e iOS? Rispondiamo a queste e altre domande, esaminando nel dettaglio la sua offerta.
Bitstamp commissioni
È uno degli argomenti principali nella scelta di una qualsiasi piattaforma Exchange di criptovalute. Ci riferiamo alle commissioni Bitstamp, essenziali per valutare la convenienza nell’attività di trading online. I livelli commissionali dell’operatore sono basati sul volume di trading totale di tutte le coppie, con riferimento agli ultimi 30 giorni. Espressi in Dollari USD, sono calcolati al tasso di cambio al momento dell’operazione. Le commissioni di negoziazione sono riportate in dettaglio nella seguente tabella:
Dalle nostre Bitstamp opinioni, si evince che le fees su acquisti e vendite risultano accettabili, specialmente se negli ultimi 30 giorni sono stati registrati alti volumi di scambi. Occorre comunque sottolineare che altri siti Exchange sul mercato presentano commissioni più basse.
Bitstamp Staking fees
Non sono previste commissioni dirette per le attività di staking, l’operatore però incassa una piccola percentuale in grado di coprire i costi. Pari al 15.00%, vengono calcolate sui premi totali raccolti attraverso i cosiddetti nodi di staking.
Bitstamp come funziona
Investire con Bitstamp significa affidarsi ad una piattaforma affidabile, per scambiare valute tradizionali con le principali cripto nel mondo. Offre molteplici strumenti per applicare le migliori strategie e approfittare delle opportunità di mercato, mettendosi in risalto per un funzionamento intuitivo della piattaforma.
Una volta verificato il proprio account, è sufficiente depositare per iniziare a fare trading online. Tutte le criptovalute negoziabili su Bitstamp, possono essere anche acquistate direttamente, utilizzando una carta di credito o una carta di debito aderenti ai circuiti Visa o Mastercard.
L’operatore fornisce un ambiente sicuro, in cui gli iscritti possono scambiare fino a 52 criptovalute, grazie a una piattaforma leader nel comparto, il cui principale compito è mettere in contatto gli acquirenti con i venditori. Numerosi indicatori di trading, un’interfaccia completa e un grado di sicurezza parificato ai livelli istituzionali, rendono l’attività su Bitstamp estremamente funzionale per i professionisti del comparto.
Aprire un account
Le nostre Bitstamp opinioni sono indubbiamente positive per la semplicità nell’apertura di un account personale. Occorre sottolineare come tutti i trasferimenti andranno effettuati utilizzando un conto bancario intestato al titolare. Ecco in dettaglio quali sono i passaggi da portare a termine:
1. Connettersi al sito web di Bitstamp Exchange.

Bitstamp aprire account
2. Cliccare in alto a sinistra sul pulsante “Get Started”.

Bitstamp aprire account
3. Compilare il modulo di registrazione dell’account (Nome e Cognome, e-mail, data di nascita).

Bitstamp registrazione
4. Verificare il conto personale caricando i documenti richiesti (passaporto internazionale, carta d’identità nazionale o patente di guida).
5. Attendere l’e-mail di convalida dell’account.
6. Effettuare un deposito e acquistare le criptovalute.
Una volta che la domanda di registrazione è stata approvata, vengono richieste ulteriori informazioni aggiuntive da trasmettere tramite un apposito modulo KYC. Assolvendo a questo compito, i depositi ed i prelievi saranno elaborati molto più velocemente. Infine, per ultimare le operazioni di verifica, bisogna inviare una prova della propria residenza (copia bolletta, estratto conto bancario, etc).
Come usare Bitstamp

Come usare Bitstamp
Completata la registrazione dell’account, si possono acquistare immediatamente le criptovalute. Ecco gli step da compiere nel dettaglio:
- Trasferire i fondi su Bitstamp Italia tramite il metodo di deposito preferito.
- Selezionare la coppia di trading, cliccando su “Markets”, in alto a sinistra nella schermata.
- Confermare l’ordine e digitare l’opzione “Buy”, specificando la quantità di valuta da spendere.
Come già precedentemente anticipato, in alternativa, è possibile comprare cripto direttamente utilizzando una carta di credito. Sono accettati depositi in valuta tradizionale (USD, EUR e GBP) e digitale.
Bitstamp deposito e prelievo
La varietà dei metodi di deposito e prelievo rappresentano un altro dei principali fattori da considerare prima di iniziare il trading con Bitstamp. L’Exchange mette a disposizione alcune tra le modalità più diffuse, con alcune differenze tra clienti statunitensi e dell’Eurozona. Scopriamo in dettaglio quali sono.
Bitstamp deposito minimo
Il deposito minimo Bistamp è di 25 euro con carta di credito, carta di debito e bonifico bancario. È possibile anche spostare le criptovalute possedute su altri portafogli. I limiti massimi per l’acquisto con carta di credito o di debito sono i seguenti:
- Giornaliero: 2.500 euro
- Mensile: 20.000 euro
Occorre rilevare che i limiti minimi e massimi sopra riportati, possono variare tra loro a seconda del paese di residenza, oltre a essere soggetti a revisioni periodiche da parte del provider.
Opzioni di deposito
Come detto prima, depositare fondi su Bitstamp è possibile tramite bonifico bancario o con una carta di credito o di debito. I clienti statunitensi possono fare uso del sistema ACH per versare fondi sui propri conti, invece quelli di alcuni paesi selezionati dell’Eurozona (Belgio, Estonia, Finlandia, Germania, Lituania, Lussemburgo o Spagna) anche mediante “Instant SEPA”. Sono accettati soltanto depositi provenienti da conti bancari registrati con lo stesso nome dell’intestatario dell’account Bitstamp.
Con riferimento alle commissioni applicate sui depositi Bitstamp, le riportiamo di seguito:
- Bonifico SEPA: gratuito
- ACH: gratuito
- Carta di credito/debito: 5%
- Bonifico internazionale: 0,05% (min 7.5€, max 300€)
- Depositi Cripto: gratuiti
La dimensione minima dell’ordine è di 20 euro per le coppie di trading in “EUR”, pari a 0,0002 Bitcoin per le coppie in “BTC” ed a 0,005 Ether per le coppie di scambio in “ETH”.
Come prelevare
Per prelevare i fondi, allo stesso modo dei depositi, le opzioni disponibili sono differenti a seconda dell’area. Ecco di seguito quali sono nel dettaglio e le principali caratteristiche:
- Bonifico SEPA: disponibile solo per i clienti con conti bancari all’interno della zona SEPA. Richiede generalmente 1-2 giorni lavorativi per arrivare sul conto bancario.
- Bonifico internazionale: pagamento in valute diverse, richiede 3-5 giorni lavorativi per essere accreditato sul conto dell’istituto di credito.
- Bonifici ACH: disponibili solo per i clienti USD ed elaborati tramite la rete ACH. Impiegano 1-2 giorni lavorativi per l’accredito sul conto bancario. Previsto un limite massimo di 50.000 Dollari USD per operazione.
- FPS: valido solo nel Regno Unito mediante il servizio Faster Payments. Previsto un limite massimo di 250.000 GBP.
A seguire le commissioni sui prelievi:
- Bonifico SEPA: 3€
- ACH: gratuito
- FPS: 2.00 GPB
- Bonifico internazionale: 0,1% (min. 25€)
- Prelievo criptovalute: variabile in base alla moneta
Bitstamp mercati e prodotti
Dalle nostre Bitstamp recensioni è evidente come il broker sia attivo esclusivamente nel mercato di compravendita di criptovalute. La sua piattaforma desktop e mobile non consente di negoziare altri prodotti, come per esempio Azioni, ETF, CFD e Forex. Non solo acquisto e vendita di crypto ma anche una serie di servizi aggiuntivi che rendono più interessante la sua offerta. Scopriamo maggiori info al riguardo.
Crypto
Le valute digitali rappresentano il punto di forza dell’attività di questo popolare broker online. Tutte le cripto più note sono disponibili all’interno della piattaforma, fra cui segnaliamo quelle a maggiore capitalizzazione:
- Bitcoin (BTC)
- Ether (ETH)
- Cardano (ADA)
- Polygon (MATIC)
- Uniswap (UNI)
- Algorand (ALGO)
- Swipe (SXP)
- Alpha Finance (ALPHA)
- Kyber Network (KNC)
- Gemini Dollar (GUSD)
- Chainlink (LINK)
- Litecoin (LTC)
- Bitcoin Cash (BCH)
- Stellar Lumens (XLM)
- SKALE (SKL)
- UMA (UMA)
- Fetch.ai (FET)
In tutto sono 52 gli asset disponibili da negoziare, un numero un po’ limitato secondo le nostre Bitstamp opinioni. Altri operatori appaiono senz’altro più completi da questo punto di vista.
Bitstamp Earn
Bitstamp Earn è l’apprezzato servizio grazie a cui il possesso di criptovalute si trasforma in un reddito passivo. La ricompensa che spetta agli utenti è dovuto nella seguente misura percentuale:
- Ethereum 2.0: 5,35% APR
- Algorand: 2,74% APY
Per utilizzare il servizio, ecco i 3 semplici passaggi da compiere:
- Scegliere la criptovaluta.
- Selezionare le ricompense.
- Guadagnare in automatico.
Si tratta di premi con rendimenti più vantaggiosi di quanto offerto dalle istituzioni finanziarie tradizionali. Un modo per accrescere il valore del proprio portafoglio di criptovalute e iniziare a crearsi una sorta di rendita. Bitstamp Earn fa ricorso ad un processo chiamato “Staking”. L’operatore comunica che a breve saranno aggiunte nuove monete digitali. Al momento, Bitstamp Earn non è disponibile negli Stati Uniti.
Bitstamp piattaforma mobile

Bitstamp App Mobile
Acquistare e vendere criptovalute in movimento è possibile con le Bitstamp App. Sono scaricabili direttamente dal Play Store di Google e dall’App Store di Apple. Si mettono in evidenza per presentare un’interfaccia intuitiva, consentendo di verificare i prezzi ovunque, utilizzando un esclusivo widget. In più offrono la possibilità di accedere, in sicurezza e istantaneamente, con impronta digitale o Face ID. Tra le altre opzioni, disporre di quattro tipi di ordini, molteplici grafici avanzati e una serie di strumenti studiati appositamente per il trading mobile. Innumerevoli funzionalità usufruibili sempre nella massima sicurezza, grazie all’utilizzo di un innovativo sistema di archiviazione crittografica.
Sono più 100mila i download dell’app Bitstamp nel Play Store, con un giudizio degli utenti tutto sommato positivo, pari a 4 stelle (su un massimo di 5). Non manca però qualche segnalazione in negativo, come la procedura di registrazione non andata a buon fine oppure alcuni problemi riscontrati nel trasferimento delle criptovalute. Molto più soddisfatti gli utenti dell’App Store, con una valutazione data all’applicazione di ben 4.8 stelle, risultando appropriata e ben funzionante sia per i trader alle prime armi che per i professionisti.
Pro App Bitstamp Mobile
- Interfaccia user-friendly
- App iOS eccellente
- Numerosi strumenti di analisi
- Impronta digitale e Face ID
Contro App Bitstamp Mobile
- App Android migliorabile
- Iscrizione da mobile un po’ macchinosa
Bitstamp piattaforma desktop

Bitstamp App Desktop
Bitstamp Pro Traders fornisce un accesso professionale ai mercati delle criptovalute grazie ad una piattaforma dedicata agli investitori più esperti. Si mette in rilievo per garantire una notevole stabilità, oltre che per connettività API avanzate per i professionisti. Interfaccia desktop completa, approfondimenti in tempo reale sui mercati, molteplici strumenti analitici (stop loss, trailing stop, etc) e differenti tipologie di ordini (istantaneo, al miglior prezzo), rappresentano alcune delle sue principali peculiarità. Equipaggiata con API FIX, HTTP e WebSocket, risulta veloce e stabile.
Una piattaforma dotata di app dedicate e un servizio di custodia a livello istituzionale tramite “BitGo”, con il 98% dei beni dei clienti conservati in speciali celle. Account manager dedicati completano l’offerta. L’ideale per i professionisti, può risultare invece un po’ complicata nel funzionamento per chi è alle prime armi. Pur ben realizzata, si riscontra la mancanza di alcune opzioni ricercate dai più esperti, come il trading automatico presente nel popolare software Metatrader 4 (MT4). Da segnalare in negativo, un “difetto” in comune con la piattaforma mobile: le commissioni piuttosto elevate.
Pro piattaforma Bitstamp
- Interfaccia grafica completa
- Connettività API avanzata
- Molteplici indicatori di trading
- Compatibile con Windows, Mac e Linux
Contro piattaforma Bitstamp
- Alte commissioni sull’eseguito
- Poche crypto acquistabili
Bitstamp demo e formazione
La piattaforma di Bitstamp non offre un conto demo. Non è dunque possibile provare il trading di criptovalute con un saldo virtuale, un’opportunità che mettono a disposizione al giorno d’oggi numerosi broker. È senza dubbio una mancanza che si fa sentire, poiché il conto Demo riveste una notevole importanza per chi desidera imparare a investire nel migliore dei modi, sia principiante che esperto.
Il broker offre un blog in lingua inglese, dove trovare le ultime notizie dai mercati, le novità sui prodotti, le news sulla compagnia e altre informazioni. Sul portale non è però presente alcuna sezione dedicata alla formazione, come ad esempio corsi online, webinar e tutorial video. Altri siti mettono a disposizione degli utenti un ingente materiale gratuito, utile sia per chi inizia e desidera saperne di più, sia per i più ferrati che vogliono approfondire determinate strategie di trading. Bitstamp conto Demo e una sezione Formazione completamente assente sul portale, rappresentano un duplice difetto da colmare al più presto, per competere con i migliori operatori del comparto.
Sicurezza Bitstamp: truffa o affidabile?
Bitstamp truffa? No, siamo di fronte ad un operatore affidabile, una società presente da oltre un decennio sul mercato. Per accrescere la sicurezza dell’account, mette a disposizione il sistema di autenticazione a due fattori, ricevendo un codice di accesso tramite sms direttamente sul proprio numero di cellulare. A tutela dei movimenti sulla piattaforma, è impostata di default l’e-mail di conferma per tutti i prelievi.
Bitstamp Europe S.A. è un istituto di pagamento autorizzato dall’autorità di regolamentazione finanziaria del Lussemburgo, la Commission de Surveillance du Secteur Financier (CSSF). Bitstamp Ltd è invece temporaneamente registrata nel Regno Unito, nel rispetto delle leggi contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, in attesa dell’esito della domanda presentata presso la principale Autorità finanziaria britannica (FCA).
L’operatore si impegna a mantenere al sicuro i dati personali dei clienti, utilizzando i migliori sistemi sul mercato e ricorrendo alle tecnologie più avanzate. Fa uso della tecnologia “Multi-Sig” dei portafogli, dove viene custodita soltanto una piccola parte delle risorse crittografiche, poiché la parte maggiore viene archiviata offline, più difficile da violare per gli hacker.
Bitstamp CONSOB
Bitstamp non è in possesso di Licenza rilasciata dalla CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa), organo di vigilanza sugli intermediari che operano nel nostro paese. Come visto in precedenza, dispone di altre autorevoli registrazioni in Europa, alcune già concluse ed altre in corso di completamento. Sono comunque sufficienti a rimarcare la piena legalità del broker in Italia ed Europa. La sede di “Bitstamp Ltd” è a Londra mentre gli uffici di “Bistamp USA Inc” sono a New York.
Bitstamp servizio clienti
Per contattare il servizio clienti Bitstamp sono disponibili una serie di contatti e-mail, ai seguenti indirizzi:
- support@bitstamp.net
- info@bitstamp.net
- press@bitstamp.net
- complaints@bitstamp.net
In alternativa l’operatore mette a disposizione recapiti telefonici, gratuiti e a pagamento:
- +44 20 3868 9628
- +1 800 712 5702
- +352 20 88 10 96
Il supporto può essere contattato via desktop e app, anche tramite alcuni dei principali canali social (Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, Telegram). Non è attiva una chat live, una modalità sempre più richiesta ed usata dagli utenti per comunicare con lo staff in tempo reale. Nel corso dei nostri test, tutte le volte che lo abbiamo contattato, il servizio di assistenza si è rivelato pronto nel risolvere i nostri dubbi. È disponibile soltanto in lingua inglese.
Bitstamp domande frequenti
Un portale regolamentato per la compravendita di criptovalute. Per sapere come funziona Bitstamp più in dettaglio, è sufficiente leggere la sezione dedicata.
Per acquistare bitcoin ed altre criptovalute sono disponibili le carte di credito/debito e il bonifico bancario. Maggiori informazioni in questo nostro approfondimento.
Sì, è un operatore affidabile, regolamentato da autorevoli organismi finanziari del Lussemburgo, pur non disponendo di licenza CONSOB. Per ulteriori informazioni sulla sicurezza Bitstamp, basta consultare la nostra recensione.
Le Bitstamp recensioni sono più positive che negative, anche se al più presto occorre implementare nuovi servizi se desidera competere con i migliori broker online sul mercato.
No, il conto demo Bitstamp non è attivo, si può sottoscrivere soltanto l’apertura di un account a soldi veri.
Pur non essendo autorizzato dalla CONSOB, possiamo certamente definire Bitstamp affidabile, un operatore tra i più longevi nel settore crypto.
Bitstamp opinioni degli utenti
Fondato nel 2011 da Nejc Kodric, Bitstamp è una piattaforma Exchange dove acquistare e vendere asset digitali. Offre un software all’avanguardia, compatibile con i principali sistemi operativi desktop e mobile. Tra le modalità di pagamento, le principali attive per l’Italia sono il classico bonifico bancario e le carte di credito (Visa e Mastercard). Per qualsiasi domanda, disponibile un supporto via posta elettronica, telefono e social network (in lingua inglese).
Da segnalare in negativo la mancanza di un conto demo Bitstamp e l’assenza di una sezione formazione dove trovare tutorial di approfondimento. Non è attiva una chat live per contattare lo staff, non dispone di una licenza CONSOB, sebbene in possesso di registrazione presso l’autorità finanziaria del Lussemburgo (CSSF). Le commissioni appaiono piuttosto elevate. Nel complesso siamo di fronte ad una piattaforma storica del comparto, affidabile e sicura, benché evidenzia alcune lacune che in definitiva la pongono un gradino al di sotto dei più popolari competitors.
Great post. I used to be checking continuously this blog and I am inspired!
Very useful information specifically the remaining section 🙂 I deal with such info a lot.
I was seeking this certain info for a very lengthy time.
Thank you and good luck.