Bitpanda logo

Bitpanda recensione e opinioni

Trading Aprile 2023 Alessandro Silvestri
Vai al sito

Si consiglia di documentarsi sempre su tutti gli aspetti prima di investire con BItpanda

  • Deposito minimo
    25€
  • Metodi di pagamento
    Bonifico SEPAMastercardVisa
  • Prodotti
    Azioni / ETFAmazonTeslaMicrosoftCriptovaluteBitcoinCardanoDogecoinRippleEthereumDecentralandEnjinEOSThe SandboxSolanaPolygonTetherBNBUSD CoinPolkadotLitecoinSHIBA INUAvalancheTronChainlinkUniswapCosmosOKBInternet ComputerStellarBitcoin CashFilecoinAptosLido DAOArbitrumHederaNear ProtocolVechainApeCoinVenusAlgorandTrust Wallet TokenHelium
  • Licenza
    Nessuna
  • Supporto in italiano
  • Pro
    Buona disponibilità di mercati, da indici a materie prime
  • Pro
    Numerosi metodi di deposito
  • Pro
    Buona piattaforma desktop e mobile app
  • Pro
  • Da migliorare
    Assenza di un conto demo
Alessandro Silvestri

"Bitpanda nel giro di pochi anni si è affermato nel mercato degli investimenti, e con oltre 3 milioni di clienti è tra i broker più utilizzati per la compravendita di asset digitali. Ordini a partire da 1€, commissioni competitive, numerosi metodi di pagamento, una piattaforma sicura e regolamentata in alcuni paesi UE rendono Bitpanda una valida alternativa per chi vuole affacciarsi nel panorama degli investimenti digitali."

Vai al sito

Si consiglia di documentarsi sempre su tutti gli aspetti prima di investire con BItpanda

4.1/5
Commissioni: 4
Deposito e prelievo: 4.5
Mercati e prodotti: 4
App mobile: 4
Sito desktop: 4
Demo: 4
Sicurezza: 4.5
Servizio clienti: 4

Investire con Bitpanda

Fondato a Vienna nel 2014, Bitpanda nel giro di pochi anni è divenuto un marchio leader nel settore degli investimenti. Una piattaforma che ad oggi conta 3,5 milioni di utenti, adotta elevati standard di sicurezza, molteplici assets e soprattutto permette acquisti a partire da solo 1€. Su Bitpanda Italia si può fare trading di azioni, criptovalute, metalli, ETF, Indici e diverse altre risorse. Un fornitore di servizi regolamentato dalle Autorità di vigilanza austriache e francesi. Come sono le commissioni Bitpanda? Qual è il deposito minimo? Rispondiamo a queste e tante altre domande, analizzando l’offerta nel dettaglio in questa nostra recensione.

Bitpanda commissioni

Commissioni

Com’è la situazione quando si parla di “Bitpanda commissioni”? Aprire un conto Bitpanda non costa nulla ma sono previsti sovrapprezzi in base al tipo di risorsa negoziata. Analizziamo nello specifico i costi da sostenere, per chi sceglie di registrarsi sulla piattaforma del broker austriaco.

Bitpanda fees bitcoin

Su Bitpanda, le fees per l’acquisto e la vendita di criptovalute sono già comprese nei prezzi, peraltro aggiornati in tempo reale su tutti i prodotti. Per dare un’idea, i sovrapprezzi per l’acquisto e la vendita di Bitcoin è pari all’1,49%.

Commissioni Bitpanda Pro

La piattaforma Bitpanda Pro prevede fees differenti sulle negoziazioni di risorse digitali. Nel dettaglio, le commissioni maker più alte su Bitpanda Pro sono pari allo 0,1% mentre le commissioni taker possono arrivare allo 0,15%. Ciò significa che le fees di trading sulla piattaforma di Bitpanda Pro non superano i valori citati (0,1% o 0,15%).

Bitpanda Swap

Bitpanda Swap consente di scambiare, in maniera immediata, qualsiasi criptovaluta con altre monete disponibili sulla piattaforma del broker. Il principale vantaggio di negoziare le cripto tramite Bitpanda Swap, è approfittare di fees più basse rispetto al trading sulla piattaforma. Occorre sottolineare, come già anticipato, che i sovrapprezzi per la transazioni di criptovalute sono incluse nei prezzi ed aggiornati in tempo reale.

Spread ETF e azioni Bitpanda

Per gli ETF e le azioni non sono previste spese fisse, commissioni o sovrapprezzi. Viene applicato lo spread (differenza tra prezzo di vendita e prezzo d’acquisto), il cui costo dipende dall’importo negoziato e dai valori di mercato.

Commissioni metalli preziosi Bitpanda

Le commissioni sui metalli preziosi sulla piattaforma di Bitpanda sono diversi in base al tipo di asset. Tra i più negoziati sui mercati, segnaliamo:

  • Oro: per l’acquisto si paga lo 0,5%, per la vendita lo 0,1%, rispettivamente dell’importo acquistato e venduto.
  • Argento: per l’acquisto si sborsa un sovrapprezzo del 2,5%, per la vendita del 2% dell’importo negoziato.
  • Platino: per l’acquisto si paga un sovrapprezzo del 2,5% e del 2% per la vendita.
  • Palladio: per l’acquisto si paga il 2,2% e per la vendita l’1,8% dell’importo negoziato.

Bitpanda come funziona

Tutti gli iscritti possono fare trading sui principali asset digitali disponibili su Bitpanda. Il funzionamento è abbastanza semplice. Una volta selezionato Bitpanda Stocks, criptomonete o metalli preziosi, occorre specificare l’importo del trading, confermare l’operazione e attendere qualche istante per acquisire l’asset. È possibile negoziare criptovalute, azioni, ETF, indici e metalli preziosi.

Bitpanda è un broker che rispetta appieno le leggi in materia, come dimostra la titolarità di licenze e autorizzazioni ottenute dagli organi competenti, dall’austriaca FMA alla francese AMF, oltre le direttive MiFID II. Tra gli altri punti di forza dell’operatore, offrire una completa reportistica, consultabile facilmente all’interno della piattaforma. Per qualsiasi dubbio è disponibile un completo Help desk, dove trovare utili approfondimenti, e una grande Community per conoscere in anteprima i nuovi prodotti rilasciati dal broker.

Aprire un account

Il primo passo da fare per iniziare il trading online su Bitpanda è aprire un account. La procedura da compiere è semplice, richiede soltanto pochi minuti. Ecco gli step da eseguire:

1. Visitare il sito web di Bitpanda e, in alto a destra, cliccare sul pulsante “Inizia ora”.

Bitpanda aprire un account

Bitpanda aprire un account

2. Inserire nome, e-mail e password.

Bitpanda aprire un account

Bitpanda aprire un account

3. Selezionare il Paese di residenza, accettare i termini e le condizioni del contratto.

Bitpanda aprire un account

Bitpanda aprire un account

4. Cliccare su “Crea account”, come riportato nell’immagine qui sopra.

5. Digitare sul link di conferma nell’email ricevuta da Bitpanda, per completare la procedura di registrazione.

Tutti gli iscritti su Bitpanda sono tenuti a verificare il proprio account, secondo quanto previsto dalla normativa antiriciclaggio AML5 dell’UE. Si tratta di una facile procedura d’identificazione video. Per accrescere la sicurezza del conto è consigliata l’attivazione dell’autenticazione a due fattori (2FA). A questo punto è tutto pronto per iniziare a usare i servizi offerti dal broker.

Come usare Bitpanda

Come usare Bitpanda

Come usare Bitpanda

Una volta iscritti su Bitpanda Italia e verificato il conto, è possibile iniziare il trading di asset digitali. Qualunque sia il prezzo, è consentito possedere frazioni di azioni a partire da soltanto 1 euro, beneficiando di spread ridotti e nessuna commissione. Elenchiamo quali sono gli step da portare a termine per comprare un’azione:

  • Depositare almeno 25€ nel conto.
  • Selezionare l’azione che si intende acquistare.
  • Inserire l’importo corrispondente ad una frazione (o più) del titolo da comprare.
  • Confermare l’operazione.

Bitpanda acquista le azioni attraverso primari partners, affidati successivamente ad una banca per la custodia. L’investimento in frazioni di azioni è possibile attraverso la stipula di contratti derivati. In questo modo si investe esclusivamente in asset sottostanti. Si parteciperà anche alla distribuzione di dividendi in maniera automatica, con accredito diretto nel proprio conto Bitpanda. Come anticipato, lo spread si applica in base alle condizioni di mercato mentre non si paga nessuna commissione. Prima di investire in azioni, la società Bitpanda Financial Services richiede la compilazione di un test d’idoneità, ovvero alcune domande relative al proprio livello di conoscenza nel comparto degli investimenti finanziari. È quanto previsto dalle disposizioni WAG 2018, MiFID II e MiFIR.

Bitpanda deposito e prelievo

Deposito e prelievo

Esaminiamo quali sono i metodi di deposito e prelievo disponibili sulla piattaforma di Bitpanda, fornendo una panoramica di limiti, tempistiche ed eventuali commissioni.

Bitpanda deposito minimo

L’importo minimo di deposito Bitpanda per le valute fiat è di 25 euro. Occorre comunque sottolineare che tale valore può differire, in base allo stato di verifica del conto e del metodo di pagamento.

Opzioni di deposito

Il broker mette a disposizione dei trader differenti sistemi per depositare sul proprio conto. Sono disponibili i portafogli elettronici Skrill e Neteller, le carte di credito Visa e Mastercard, il bonifico Sepa ed i metodi Sofort, EPS, Giropay. Tutti i pagamenti sono immediati, con l’unica differenza rappresentata dalla modalità del bonifico che può richiedere 1-3 giorni lavorativi. Per quanto concerne i limiti minimi e massimi, eccoli indicati nella seguente tabella:

TipologiaLimite giornalieroLimite mensileLimiti totali
Pagamenti online10.000€300.000€10.000.000€
Carte di credito2.500€300.000€5.000.000€
Bonifico bancario (SEPA)500.000€5.000.000€100.000.000€

Come prelevare

Per prelevare i fondi disponibili sul proprio account Bitpanda, si può scegliere tra i portafogli elettronici (Skrill, Neteller) e la modalità del bonifico bancario SEPA. L’importo minimo per ritirare le somme sul conto è pari a 25 euro. Per quanto concerne le tempistiche di accredito, solitamente avvengono entro 24 ore dall’inoltro della richiesta, qualsiasi sia il metodo di pagamento selezionato.

Bitpanda mercati e prodotti

Mercati e prodotti

Come si evince da questa nostra Bitpanda recensione, la clientela può negoziare un ampio numero di mercati e prodotti, dalle azioni alle criptovalute. Il broker offre piattaforme per desktop e mobile facili da utilizzare, con la presenza dei più comuni indicatori grafici usati dai trader. Entriamo nello specifico dell’offerta.

Azioni ed ETF

Con Bitpanda è possibile investire in azioni frazionate o intere a partire da soltanto 1 euro. Non è prevista alcuna commissione di gestione per il conto e il trade. La negoziazione è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Bitpanda Stocks consente di partecipare alle variazioni di prezzo di azioni e di ETF, con spread su tutti i principali titoli presenti sul mercato: Amazon, Apple, Google, Tesla e tanti altri. In più tale tipologia di investimento permette di ottenere i dividendi. Lo spread applicato si basa sulle condizioni di mercato dell’asset e varia nel corso della giornata.

Crypto

Investire nelle criptovalute sulla piattaforma di Bitpanda è possibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il broker permette di comprare frazioni di Bitcoin, altre monete e token a partire da 1 euro. Si è informati sulle variazioni di valore grazie a opportune notifiche o impostando gli alert sui prezzi. Tra le crypto disponibili, segnaliamo alcune a più elevata capitalizzazione:

  • Bitcoin
  • Ethereum
  • Tether
  • Cardano
  • Ripple
  • Solana
  • Doge
  • Polkadot
  • Tron
  • Shiba Inu
  • Litecoin
  • Polygon

Con il Bitpanda Crypto Index si può investire in uno specifico portafoglio di criptovalute, revisionato periodicamente in base alle condizioni di mercato, una scelta opportuna per chi desidera limitare la tipica volatilità di questa tipologia di asset.

Bitpanda metalli preziosi

Semplice comprare e vendere metalli preziosi su Bitpanda, custoditi in modo sicuro in appositi caveau in Svizzera, dotati di elevatissimi livelli di protezione. Sulla piattaforma è possibile scambiare oro, argento e altri metalli preziosi a partire dall’importo minimo di 1 euro. Si diviene autentici proprietari del lingotto. I metalli preziosi negoziabili sono Oro, Argento, Palladio e Platino. A differenza di altri prodotti, i metalli mantengono il proprio valore nel tempo, un’efficace soluzione per diversificare il portafoglio.

Bitpanda criptoindici

Un indice cripto per investire nel mercato delle valute. Regolamentato da Bitpanda, è la soluzione per diversificare, costruendo un portafoglio di cripto. Tra le sue peculiarità, essere in grado di adattarsi in automatico alle variazioni del mercato, grazie a “VanEck”, primario partner del broker austriaco. Come funziona nello specifico? Il Bitpanda Crypto Index investe da un minimo di 5 ad un massimo di 25 tra le criptovalute più importanti, tenendo conto della dimensione del mercato e della liquidità. Da sottolineare che i beni sottostanti sono acquistati da Bitpanda e conservati offline in modo da garantire i più elevati standard di sicurezza.

Bitpanda staking

Con lo staking su Bitpanda si può guadagnare in modo automatico fino al 13,5% annualizzato. Grazie a questo servizio, le criptovalute ed i token posseduti consentono di produrre interessanti ricompense settimanali. Non è richiesta alcuna attesa prima di guadagnare, con Bitpanda spettano sin dalla prima settimana. È possibile scegliere fra 10 asset:

  • Cardano
  • Tron
  • Tezos
  • Solana
  • Polkadot
  • Polygon
  • Cosmos
  • The Graph
  • Kusama
  • Near

Per iniziare è necessario essere titolare del prodotto, selezionarne la quantità e cliccare su “Fai staking ora”. Non è previsto un periodo di lock-in e pertanto è possibile disimpegnare gli asset in qualsiasi momento.

Bitpanda Pro

Bitpanda Pro è la piattaforma dedicata a professionisti e aziende. Regolamentata dall’Ue, permette di collegare bot, eseguire il download dei dati, inoltrare ordini attraverso i sistemi API REST e Websocket. Tra gli altri suoi punti di forza, la presenza di un’interfaccia grafica intuitiva, perfettamente adattabile a qualsiasi dispositivo fisso o mobile, molteplici tipi di ordine, notifiche di trading e tariffe commissionali competitive. Tutti i fondi sono custoditi in modo sicuro.

Bitpanda Pay

Bitpanda Pay è un servizio di pagamento tramite cui inviare denaro a qualsiasi IBAN nell’Unione Europea, facendo uso del proprio account Bitpanda (verificato). Si possono pagare le fatture e trasferire somme di denaro in modo rapido e intuitivo. Si tratta di un’interessante opzione offerta dal broker all’interno dell’applicazione, ampliando così il ventaglio di servizi messi a disposizione della clientela.

Bitpanda Card

Una carta di debito che permette di utilizzare e spendere le criptovalute, le azioni e tutti gli altri asset posseduti. È quanto emerge in questa nostra Bitpanda recensione. Basta un semplice tocco per pagare in tutti gli esercenti che mostrano un logo Visa, disponibile ad oggi in più di 200 paesi. Non è prevista alcuna commissione per la carta e per il conto. Può essere usata nello shopping online e negli acquisti in negozio. Massima sicurezza nelle transazioni, come dimostra la presenza di un sistema di protezione extra “3D Secure”. La carta viene spedita gratuitamente entro 5-10 giorni lavorativi dalla richiesta. Con riferimento ai limiti, li riportiamo di seguito:

  • Prelievi ATM giornalieri: 350 euro
  • Spesa giornaliera: 10.000 euro
  • Limiti settimanali/mensili: Nessuno

Bitpanda Best

BEST Rewards rientra nel programma fedeltà di Bitpanda, un sistema tramite cui offrire vantaggi e benefit agli utenti più assidui. Come funziona? In qualità di BEST VIP, si ottengono ricompense in BEST dopo ogni investimento sui mercati. In base al proprio livello VIP, si potrà beneficiare fino allo 0,25% del volume investito in BEST. Il “premio” verrà accreditato istantaneamente.
Ad esempio, un impiego di 2.000 euro in Bitcoin, permetterà di ricevere 5 euro in BEST (si tratta di un token basato sulla blockchain di Ethereum).

Bitpanda piattaforma mobile

App mobile

Il broker offre agli iscritti una app mobile per iOS e Android, in modo da essere connessi con Bitpanda ovunque si vada. Tra le principali peculiarità da mobile, l’uso di server all’avanguardia, gli spread tra i più competitivi per i Bitcoin (pari all’1,49%), molteplici metodi di pagamento usando il telefono. L’app si presenta al primo impatto fluida nel funzionamento, reattiva nei comandi e ben strutturata.

Bitpanda App Android finora è stata scaricata da oltre un milione di utenti. Il giudizio è pari a 3.5 su 5, evidenziando il buon funzionamento dell’applicazione ma la presenza di alcuni bug, il più delle volte legati alla modalità di sottoscrizione dell’account da mobile. Da segnalare in positivo gli aggiornamenti regolarmente rilasciati dagli sviluppatori.

Soddisfatti i tanti utenti che hanno scaricato ed usano Bitpanda App iOS. Gli stessi mettono in risalto la presenza di un’interfaccia semplice, la buona varietà di asset ed un funzionamento ottimale da iPhone. Adatta sia per principianti che trader più esperti. Da migliorare, secondo gli stessi utenti, il sistema di notifiche via mobile, a volte non funzionante. In definitiva il giudizio è comunque più che positivo, con un valore di 4.4 su 5.0.

Pro Bitpanda App

  • Aggiornata con regolarità
  • Software reattivo e fluido
  • Interfaccia grafica intuitiva
  • Compatibilità con dispositivi Android e iOS

Contro Bitpanda App

  • Sistema notifiche mobile da migliorare

Bitpanda piattaforma desktop

Sito desktop

La piattaforma desktop di Bitpanda è completa sotto ogni aspetto. Si presenta con un’interfaccia grafica intuitiva, adatta sia a principianti che trader più avanzati. Sono attivabili i più comuni indicatori per rendere efficiente il trading online. Si tratta di una versione webtrader, basta effettuare il classico “Bitpanda login” inserendo i propri dati, per essere operativi nel giro di pochi istanti. Non serve scaricare nulla.

Piuttosto buona la varietà di prodotti da negoziare, altrettanto il numero dei metodi di pagamento integrati nel software. In negativo la possibilità di non mettere a disposizione Metatrader 4, il software al momento più popolare nel settore del trading. La versione Webtrader risulta compatibile con i sistemi operativi Windows e Mac. Nel complesso un’applicazione che possiamo definire abbastanza completa.

Pro Bitpanda piattaforma desktop

  • Versione Web senza scaricare nulla
  • Molteplici indicatori grafici
  • Software fluido
  • Compatibilità con sistemi Windows e Mac

Contro Bitpanda piattaforma desktop

  • Metatrader 4 non disponibile

Bitpanda demo e formazione

Demo

Bitpanda offre una piattaforma di formazione gratuita, utile per apprendere come investire sui mercati finanziari. Sono disponibili, in lingua italiana, lezioni per principianti, intermedie e per esperti, corredati da video. Attivo anche un blog, in lingua inglese, dove vengono riportate tutte le notizie che ruotano intorno a Bitpanda ed ai principali asset digitali.

Bitpanda demo: è disponibile? Il broker non prevede un conto demo per testare strategie di mercato e fare pratica con i principali prodotti. Un aspetto negativo, poiché disporre di un account dimostrativo permette agli utenti di provare la piattaforma senza rischiare denaro reale. In definitiva, la sezione “demo e formazione” di Bitpanda si colloca un gradino al di sotto rispetto a quanto offerto dai migliori broker online attivi in Italia.

Sicurezza Bitpanda: truffa o affidabile?

Sicurezza

Bitpanda presta molta attenzione alla sicurezza. A tal fine custodisce i fondi degli utenti in portafogli offline, senza essere collegati a server su Internet. Il broker fa uso di un sistema di gestione delle sessioni, tramite cui tutti i tentativi di login da nuovi dispositivi richiedono una conferma via email. Ogni scambio di dati e transazioni fa uso di sistemi di crittografia SSL. Per una maggiore tutela agli accessi della clientela, disponibile l’autenticazione a due fattori (2FA), un valido sistema per garantire un login molto più sicuro. In caso di importanti variazione di dati, come ad esempio l’indirizzo email o il numero di cellulare, lo staff potrebbe chiamare il cliente al telefono per convalidare le modifiche. Prevista la protezione DDOS.

L’operatore è registrato presso la Financial Market Authority (FMA) in Austria e l’Autorité des Marchés Financiers (AMF) in Francia. Dispone inoltre di licenza come istituzione di pagamento, in linea con le normative PSD2, EMI (Electronic Money Institution) e MiFID II. Bitpanda soddisfa i requisiti previsti dalla direttiva AMLD5, obbligatoria per tutte le piattaforme di scambio di criptovalute, in merito alla verifica del cliente nel rispetto delle leggi anti-riciclaggio.
Possiamo definire bitpanda truffa? Da quanto appena visto, più corretto affermare che siamo di fronte ad un broker molto affidabile.

Bitpanda CONSOB

Da quanto indicato finora in queste nostre Bitpanda recensioni, appare evidente come il broker non sia in possesso di licenza CONSOB. È però titolare di regolare concessione da parte delle autorità austriache e francesi di settore, dunque perfettamente abilitato ad esercitare la sua attività nel nostro paese. Piuttosto probabile una sua iscrizione in futuro, anche presso l’organo di controllo italiano dei mercati finanziari.

Bitpanda servizio clienti

Servizio clienti

Per qualsiasi domanda è disponibile un completo Help Desk, dove trovare approfondimenti su un’ampia varietà di argomenti, dai documenti necessari per la verifica del conto alla risoluzione delle problematiche di accesso. In alternativa gli utenti iscritti possono aprire un ticket e fare uso del sistema messaggistico interno. Disponibile il tradizionale contatto via e-mail al seguente indirizzo: support@bitpanda.zendesk.com. Attivo anche un modulo di contatto, selezionando la categoria di interesse (depositi e prelievi, gestione dell’account, tasse, etc) e descrivendo la problematica riscontrata. Non mancano nemmeno i canali social, come il gruppo Telegram ed i profili Facebook, Twitter, LinkEdin, YouTube. In negativo la mancanza di un recapito telefonico e di una chat live, sempre più diffusa tra i broker finanziari.

Bitpanda domande frequenti

Fondato nel 2014, è sufficiente registrarsi e depositare per acquistare assets digitali. Per scoprire come funziona Bitpanda nello specifico, basta leggere questo nostro approfondimento.

No, Bitpanda non è iscritto alla CONSOB ma presso gli organi di vigilanza austriaci e francesi. Un broker legale al 100%, autorizzato ad offrire la sua attività in Italia ed Europa.

Alti gli standard di sicurezza di Bitpanda, dalla custodia degli assets presso primari istituti di credito all’adozione del sistema di criptaggio SSL delle transazioni e dei dati sensibili della clientela. Trovate tutti i dettagli nel paragrafo presente in questa stessa pagina.

Sono molteplici i modi di prelievo Bitpanda, dai portafogli elettronici al bonifico bancario. Maggiori dettagli disponibili nella sezione dedicata in questa nostra recensione.

No, non esiste un conto demo Bitpanda ma l’operatore viene incontro alla clientela offrendo acquisti e vendite di assets digitali a partire da soltanto 1 euro.

Sì, il broker mette a disposizione app mobili per sistemi Android e iOS. Tutti i dettagli nella sezione disponibile in questo nostro approfondimento.

Bitpanda opinioni degli utenti

Le opinioni Bitpanda degli utenti sono in gran parte positive. Un broker legale, con diversi anni di esperienza, in possesso di una piattaforma desktop e mobile ben funzionante da qualsiasi dispositivo. Presenta una buona varietà di assets, dalle criptovalute ad azioni ed ETF. In risalto positivamente anche i numerosi metodi di pagamento, fra cui spiccano i portafogli elettronici e le carte di credito. Fondato nel 2014 da Eric Demuth (CEO), Paul Klanschek (CEO) e Christian Trummer (CTO), ad oggi sono oltre 3,5 milioni gli utenti iscritti, potendo scegliere tra più di 1000 risorse digitali. Tra gli aspetti negativi, l’assenza di un conto demo e non disporre di Metatrader 4, il software di trading attualmente più popolare. Competitive le commissioni su alcuni asset. Nel complesso possiamo collocarlo leggermente al di sotto dei migliori broker online finanziari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *