Binance

Binance recensione ed opinioni

Trading Aprile 2023 Alessandro Silvestri
Vai al sito

Prima di iniziare ad investire in critpovalute assicurati di aver compreso tutti gli strumenti e i prodotti di questo mercato.

  • Deposito minimo
    Nessun deposito minimo
  • Metodi di pagamento
    VisaMastercardBonifico SEPA
  • Prodotti
    CriptovaluteBitcoinEthereumDogecoinCardanoRippleDecentralandEnjinEOSThe SandboxSolanaPolygon
  • Licenza
    CONSOB
  • Supporto in italiano
  • Pro
    App mobile all'avanguardia con tutti gli strumenti per fare trading
  • Pro
    Binance Card disponibile anche per l'Italia
  • Pro
    Marketplace NFT disponibile da Giugno 2021
Alessandro Silvestri

"Binance è il più grande exchange di criptovalute del mercato asiatico e smuove letteralmente il mercato delle critpovalute. Di recente ha subito diverse limitazioni nella propria offerta di prodotti per poter garantire al mercato occidentale la massima trasparenza e sicurezza sul mercato delle criptovalte. Da Giugno 2021 è entrato prepotentemente nel mondo NFT con un suo marketplace NFT dedicato, confermandosi una piattaforma pioniera nel mondo cripto."

Vai al sito

Prima di iniziare ad investire in critpovalute assicurati di aver compreso tutti gli strumenti e i prodotti di questo mercato.

4.8/5
Commissioni: 4.5
Deposito e prelievo: 5
Mercati e prodotti: 5
App mobile: 5
Sito desktop: 5
Demo: 4.5
Sicurezza: 5
Servizio clienti: 4.5

Investire con Binance

Binance Exchange è la piattaforma leader per volumi di scambi nelle contrattazioni di criptovalute. Fondata nel 2017 da Changpeng Zhao, celebre con l’acronimo “CZ”, si mette in risalto per la grande innovazione nei servizi offerti: valute digitali, una gestione del portafoglio a 360°, adozione di un sistema blockchain di propria concezione, commissioni Binance estremamente competitive. Come fare trading online? È un broker sicuro? Scopriamo in questa nostra recensione come funziona Binance, dalle fee applicate alla guida per acquistare bitcoin e tutti i prodotti disponibili sulle piattaforme desktop/mobile.

Binance commissioni

Commissioni

Le Binance commissioni rappresentano uno dei punti di forza dell’Exchange cinese, mediamente più basse rispetto ai principali competitors sul mercato. Le fees Binance di trading, su ogni transazione, hanno una tariffa standard dello 0,1%. Se vengono utilizzati BNB (Binance Coin) per pagarle, si applica uno sconto del 25%. In base al volume scambiato a 30 giorni, si fa uso di un sistema VIP commissionale, contrassegnato dai livelli da 0 a 9. Il trading della criptomoneta ufficiale, il BNB Coin, è a commissioni zero. Vista la moltitudine di crypto negoziate, per un tariffario completo ed aggiornato, si invita a visitare la pagina delle Commissioni di Trading (“Binance fee”) direttamente sul sito dell’Exchange.

Binance fees su prelievi e depositi

Le commissioni sui prelievi sono dinamiche, ciò significa che si adeguano in automatico alle condizioni del mercato. Le negoziazioni verso indirizzi crypto esterni a Binance, comportano l’applicazione della cosiddetta “commissione di rete”, da corrispondere a miner e validatori. L’importo, in quanto dinamico, varia a seconda delle condizioni di rete. Su ciascuna pagina di prelievo viene indicata la tariffa aggiornata e il prezzo minimo.

Nell’applicare le Binance fees, è importante sottolineare di selezionare in modo corretto la rete compatibile all’indirizzo di prelievo. Se infatti risulta errata, i fondi andranno persi irrimediabilmente. Binance Exchange non effettua l’addebito di commissioni di deposito.

Binance come funziona

Il funzionamento della piattaforma per scambiare criptovalute si rivela abbastanza intuitivo. Più di 500 crypto attualmente in listino, di cui centinaia di altcoin. Tra le sue funzionalità, la possibilità di collegamento a trading bot (ad esempio Cryptohopper), consentendo di aprire e chiudere singole operazioni in modo automatico. Funziona non solo come Binance exchange ma anche come wallet, per custodire le criptovalute all’interno della piattaforma. Disponibile una sezione dedicata alla formazione dell’utente, l’Academy Binance.

Il ricorso al processo ICO (Initial Coin Offering) è un’ulteriore esclusiva funzione, destinata a tutti gli investitori interessati alla creazione di nuove criptovalute, permettendone l’inserimento nella piattaforma. In più è presente il Programma d’Incubazione Binance, per andare incontro alle startup impegnate nella crescita sostenibile della blockchain.

Exchange, wallet, accademia di formazione, Binance Smart Chain, trading crypto, Binance Coin e molto altro ancora. Il funzionamento di Binance racchiude più rami tra loro collegati ma caratterizzati dalla facilità d’uso, una volta comprese le basi. Ciò spiega perché Binance lo scorso maggio 2021 è divenuto il primo operatore al mondo in termini di volumi di scambi.

Aprire un account

La registrazione su Binance è possibile sia da desktop che app mobile. Servono soltanto pochi minuti per l’inserimento di alcuni dati personali. Riportiamo di seguito i passaggi da compiere dal proprio pc:

  • Visitare il sito di Binance e cliccare il pulsante “Registrati” in alto a destra.
Binance registrazione

Binance registrazione

  • Inserire l’indirizzo E-mail e la password.
Binance registrazione

Binance registrazione

  • Digitare sul pulsante “Crea conto” e attendere il ricevimento della e-mail di conferma al proprio indirizzo di posta elettronica.
Binance registrazione

Binance registrazione

  • Nell’email ricevuta, digitare sul pulsante “Verify Email” per confermare la registrazione.
  • Effettuare il primo accesso su Binance Italia ed attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) per accrescere la sicurezza del conto.

Come usare Binance

Come comprare su Binance i Bitcoin e le altre criptovalute? Sono molteplici le soluzioni messe a disposizione dall’Exchange. È possibile acquistarle con bonifico bancario, carta di credito Visa o MasterCard, P2P trading, metodi di terze parti o quanto disponibile nel proprio cash balance. Una volta selezionato il metodo di pagamento, in pochi passaggi si potranno acquistare le valute digitali presenti sulla piattaforma.

Binance acquisto criptovalute

Binance acquisto criptovalute

Una procedura disponibile sia nella versione desktop che tramite la Binance APP. Da Mobile, una volta effettuato l’accesso, è sufficiente digitare sul pulsante “Acquista” e selezionare la crypto da comprare. Non resta che immettere l’importo in euro e concludere la transazione. Per verificare che la procedura sia stata regolarmente eseguita, sulla piattaforma è visualizzabile lo storico degli ordini.

Binance acquisto criptovalute

Binance acquisto criptovalute

Binance deposito e prelievo

Deposito e prelievo

Come si usa Binance per depositare e prelevare? È sufficiente accedere nella sezione Wallet e scegliere uno dei metodi disponibili sulla piattaforma del broker.

Binance deposito minimo

Non è previsto un deposito minimo su Binance con carta di credito e bonifico bancario. È fissato però un limite di 500 Euro, se non vengono comunicate le informazioni di base per entrambe le modalità di pagamento. Per aumentarlo è sufficiente aggiornare il proprio livello KYC, fornendo i dati richiesti e completando la procedura di verifica. In questo modo il limite quotidiano viene alzato fino a 15.000 euro.

Come depositare Binance

Come depositare su Binance? È possibile selezionare le seguenti modalità:

  • Bonifici bancari SEPA
  • Carte di credito/debito dei circuiti Visa e Mastercard
  • Pagamento di terze parti (Simplex, Banxa)
  • P2P trading

Come prelevare

Per prelevare da Binance i fondi disponibili è sufficiente accedere nel proprio account, cliccare su “Wallet” e poi su “Preleva”. Per confermare il prelievo occorre inserire il codice di verifica. Sono previste commissioni pari a 0.80€ a transazione. Riportiamo nel dettaglio le modalità e le spese applicate:

Binance withdrawal fee

  • carte di credito Visa: 0,80€
  • carte di debito Visa: 0,80€
  • bonifici bancari SEPA: 0,80€

I bonifici SEPA normalmente richiedono 1-3 giorni lavorativi, se istantanei impiegano meno di 30 minuti.

Binance mercati e prodotti

Mercati e prodotti

Il trading Binance viene definito dallo stesso Exchange come il più “grande ecosistema cripto”.

Si possono acquistare bitcoin e negoziare centinaia di criptovalute. Una piattaforma che offre una gestione con basse commissioni di negoziazione, la presenza di un vantaggioso programma VIP per ridurre i costi e un servizio di assistenza anche tramite chat live. Compatibile con differenti dispositivi: Android, iOS, MacOS, Windows, Linux. Da quanto descritto, si evince sin da subito perché le Binance recensioni sono particolarmente buone.

Forex

È possibile scambiare coppie forex come EUR/USD con Binance? No, come visto in questa nostra recensione, è principalmente una piattaforma di trading di criptovalute. Sul mercato sono disponibili molteplici broker online che offrono in modo specifico questo servizio, con i principali attivi da diversi anni, regolamentati e sicuri. Pertanto, per chi fosse interessato all’attività di forex per lo scambio di valute tradizionali, Binance non è da prendere in considerazione. Bisogna rivolgersi altrove.

Crypto

“Binance crypto” è l’accoppiata perfetta per descrivere le funzionalità offerte da questa popolare piattaforma. I volumi più elevati del mercato e la negoziazione di centinaia di criptovalute, rappresentano il punto di forza di un marchio che in pochi anni è diventato un assoluto leader del settore. Da qualche tempo è stato anche rilasciato il Binance Coin, ben presto tra le criptovalute con maggiore capitalizzazione. A queste se ne aggiungono molte altre, di cui indichiamo di seguito le Top 15 per volumi di scambi:

  1. Bitcoin
  2. Ethereum
  3. Tether
  4. Binance Coin
  5. Cardano
  6. XRP
  7. Dogecoin
  8. USD Coin
  9. Polkadot
  10. Uniswap
  11. Binance USD
  12. Solana
  13. Bitcoin Cash
  14. Litecoin
  15. Chainlink

L’elenco completo è pubblicato sul sito dell’Exchange Binance. Naturalmente è possibile comprare Tron su Binance e tantissime altre altcoin, ovvero valute alternative al bitcoin. Ciò rappresenta uno dei principali motivi per cui è riuscito in pochi anni ad attrarre tantissimi iscritti. Solitamente a cadenza mensile vengono immesse nuove valute e rimosse quelle che non soddisfano i volumi di scambio standard per la piattaforma.

Binance P2P

Binance P2P è la piattaforma di trading peer-to-peer in cui il trading di criptovalute avviene direttamente tra gli utenti. L’architettura dei sistemi P2P è alla base della blockchain. In una transazione P2P, ciascun utente negozia in modo diretto con la rispettiva controparte, scambiando l’asset offline. Una volta che la transazione viene confermata da entrambe le parti, l’asset è trasferito al compratore. Possiamo dunque affermare che una piattaforma P2P, come quella di Binance, agevola gli scambi tra acquirenti e venditori.

Come acquistare criptovalute su Binance P2P

Acquistare criptovalute sulla piattaforma di Binance P2P è consentito soltanto dopo aver completato la procedura di verifica dell’identità. Ecco di seguito gli step da portare a termine:

  1. Individuare l’offerta preferita nel marketplace.
  2. Inoltrare l’ordine per acquistare le criptovalute.
  3. Pagare il venditore selezionando il metodo tra quelli disponibili.
  4. Ricevere la crypto una volta completata la transazione Binance fiat.
  5. Confermare il pagamento sulla piattaforma di Binance P2P.

Exchange P2P: Vantaggi e svantaggi

I vantaggi del marketplace P2P di Binance sono molteplici. Li possiamo riassumere nei seguenti punti:

  • Commissioni basse: i costi generali delle transazioni sono irrisori sia per compratori che per venditori. Binance P2P non addebita alcuna commissione di trading.
  • Alta protezione della privacy: non si registrano informazioni sugli utenti, caratteristica tipica degli scambi peer-to-peer, a differenza dell’utilizzo di carte di credito.
  • Flessibilità dei metodi di pagamento: negli scambi peer-to-peer è consentito negoziare criptovalute, scegliendo tra più di 150 modalità, tra cui i bonifici bancari ed i più comuni wallet, come il sistema Binance PayPal.
  • Prezzi vantaggiosi: le transazioni avvengono ai prezzi scelti dagli utenti, creando su Binance P2P annunci di scambio personalizzati.

Non mancano però gli svantaggi dall’utilizzo della piattaforma Binance Exchange P2P. Tra i principali segnaliamo:

  • Tempistiche di negoziazione mediamente più lunghe.
  • Volumi di trading più bassi a causa di una minore liquidità.
  • Esperienza d’utilizzo non così immediata.

Malgrado questi difetti, i Binance commenti degli iscritti sulle funzionalità P2P della piattaforma sono in genere positivi.

Binance Wallet

Trust Wallet è il portafoglio ufficiale di Binance per inviare, ricevere e archiviare le valute digitali. Supporta i pagamenti con le carte di credito e debito, fornendo la possibilità di accesso a molteplici “DApp” decentralizzate attraverso il browser Web3, senza lasciare il portafoglio. Disponibile gratuitamente nella versione web per desktop oltre che app Android/iOS, da scaricare su smartphone e tablet. Tutti i token acquistati possono essere custoditi in questo wallet esterno ma integrato con Binance.

Consente un facile accesso alle cripto, l’acquisto e lo scambio di Bitcoin in modo immediato, l’accumulo di interessi sulle valute in portafoglio, la conservazione degli oggetti da collezione (NFT), la consultazione di grafici e altre funzionalità.

Binance Card

Binance Credit Card del circuito Visa si può usare per convertire e spendere le criptovalute in milioni di esercizi commerciali in tutto il mondo. I costi per l’emissione di una nuova carta sono pari a 25,00 euro. Tra le altre caratteristiche, la funzione Contactless e la conversione delle criptovalute. La Binance Card è compatibile con Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay. Tramite l’app Binance per dispostivi mobili è possibile verificare tutte le transazioni della carta. Al momento possono essere custoditi nella Card i Bitcoin (BTC), Binance Coin (BNB), Binance USD (BUSD), Ethereum (ETH) e Swipe (SWP). Una volta richiesta, i tempi di attesa si attestano in 1-2 settimane.

Per utilizzarla è sufficiente trasferire la valute dal wallet alla carta. La Binance card prevede un canone gratuito, permettendo di ottenere fino all’8% di cashback sugli acquisti. Dispone inoltre della protezione dei fondi con i più alti standard di sicurezza. Sulle singole transazioni, potrebbero essere applicati dei costi amministrativi di terze parti, per prelievi presso gli ATM e pagamenti nei negozi. Occorre comunque sottolineare che in tal caso le fee Binance risultano alquanto contenute, pari allo 0.09%.

Binance Earn

Binance Earn è un conto di risparmio in criptovalute, per trarre profitto da una serie di opzioni di reddito passivo. Può essere adattato al profilo di rischio, al rendimento e alla durata. È possibile scegliere tra differenti categorie, fra cui ad esempio i risparmi flessibili, in grado di generare interessi sui fondi, oppure i risparmi bloccati da 7 a 90 giorni, per ottenere rendimenti migliori. Sono decine i prodotti finanziari, disponibili in più di 60 criptovalute. Per partecipare a Binance Earn, è necessario disporre dell’importo minimo indicato all’interno della sezione per il prodotto selezionato. Le Binance recensioni sul servizio Earn, da parte degli iscritti al programma, sono più che positive.

Binance Coin

Non solo la negoziazione di BTC Binance ma la piattaforma è divenuta popolare anche per il Binance Coin (BNB), la criptovaluta ufficiale della stesso exchange. Un token rilasciato nel luglio 2017 che in poco tempo ha riscosso un grande successo. Oggi è stabilmente tra le Top 5 criptovalute a maggiore capitalizzazione sul mercato. Una delle sue caratteristiche è di usufruire dei servizi di Binance ad un prezzo scontato, abbassando le commissioni durante le transazioni. Il BNB è divenuto un prodotto affidabile, utilizzato anche per acquistare beni e servizi in un numero sempre crescente di settori. Il prezzo attualmente del Binance Coin supera stabilmente i 300€, dietro soltanto a Bitcoin, Ethereum e Tether per volumi di capitalizzazione. Come acquistare Binance Coin? È sufficiente accedere nella piattaforma, selezionare BNB, inserire l’importo e piazzare l’ordine, in modo identico all’iter da seguire per comprare qualsiasi altra criptovaluta.

Binance NFT Marketplace

La sigla “NFT” sta per Non Fungible Token (NFT), un asset unico e non intercambiabile. Il mercato Binance NFT unifica tutti i soggetti interessati al mondo cripto, offrendo una piattaforma dove poter produrre e scambiare gli NFT. Il marketplace prevede tre differenti tipologie di prodotti:

  • Eventi: per acquistare NFT esclusivi, prodotti da artisti di fama mondiale.
  • Mercato: per creare, comprare e piazzare la propria offerta sugli NFT, realizzati da creatori attivi in tutto il mondo.
  • Mystery box: è l’opportunità di aggiudicarsi alcuni preziosi, quanto rari, NFT.

Un asset unico basato sull’infrastruttura blockchain, una serie di token usati per accrescere le vendite di graphic designer e artisti, come ad esempio Beeple. Possono essere un’opera d’arte come un brano musicale. Alcuni esempi? La band Kings of Leon che nel dicembre 2021 ha immesso sul mercato l’ultimo album come NFT. Stesso discorso vale per il settore dei videogiochi, con popolari marchi di gaming (Atari, Ubisoft) interessati a questa nuova dimensione crypto. Perfino le catene di fast food, come Taco Bell, hanno creato i propri NFT brandizzati. Si possono comprare e vendere NTF all’asta oppure a prezzo fisso. Sono supportati BNB, BUSD e ETH.

BNB Vault

BNB Vault offre un insieme di servizi per accrescere i rendimenti. Grazie allo staking di BNB, si otterranno degli asset BNB Vault e verrà conteggiato un interesse a partire dal secondo giorno, distribuito quotidianamente sul conto. I fondi possono essere riscattati in qualsiasi momento. Un servizio che consente di usufruire di un’entrata passiva grazie ad un interesse annuale che si aggira nell’ordine del 5/8%.

Binance piattaforma mobile

App mobile

È disponibile una app Binance iOS e Android? Certamente, l’exchange offre applicazioni per il trading mobile. Una volta effettuato il download, in pochi passaggi è possibile creare un account per acquistare criptovalute e stablecoin direttamente dal palmo della mano. Offrono quasi tutte le funzionalità attive per desktop, per contrattare in movimento grazie ad un’interfaccia intuitiva, adatta sia a neofiti che esperti. Più che positive le nostre binance opinioni sul comparto mobile, come confermato dalle buone recensioni degli utenti. Sul Play Store, ben 10 milioni di download, per un giudizio complessivo di 4.3 su 5 stelle. Frequentemente aggiornate, richiedono Android 5.0 o versioni successive.

Binance mobile app

Binance mobile app

Eccellenti i pareri binance sull’usabilità dell’app anche da parte degli utenti iOS, come si evince da una valutazione di ben 4.7 su 5 stelle. Richiedono iOS 12.0 o versioni successive. Entrambe le app sono disponibili in lingua italiana. Nel corso dei nostri test sono apparse chiare nella consultazione e rapide nello scorrimento, anche su dispositivi un po’ più datati rispetto a quelli di ultima generazione.

Pro App Binance

  • Interfaccia intuitiva
  • Molteplici funzionalità
  • Scorrimento veloce

Contro App Binance

  • Sensibilità touch da migliorare

Binance info Trust Wallet App

Disponibili le applicazioni mobili Trust Wallet per Android e iOS, per usufruire del portafoglio Binance anche a pc spento. Sono necessarie per inviare, ricevere e custodire le criptovalute. Abbiamo riscontrato diverse Binance recensioni positive degli utenti che hanno scaricato ed usato l’applicazione con entrambi i sistemi operativi.

Binance mobile app

Binance mobile app

Binance piattaforma desktop

Sito desktop

La piattaforma desktop di Binance offre tutto quanto serve per scambiare criptovalute. Particolare attenzione viene riservata agli altcoin, dimostrando come l’Exchange è il numero uno al mondo nel favorire la realizzazione di qualsiasi tipo progetto, grande o piccolo che sia. Mette a disposizione centinaia di valute digitali. È possibile scegliere tra la base che si rivolge ai principianti, caratterizzata da un’interfaccia più facile da usare. Per i più esperti disponibile la versione avanzata, per un accesso completo e per usufruire di tutti gli strumenti di trading in un’unica schermata (book degli ordini, profondità del mercato, ordine limite).

I trader avanzati possono usare la Binance leverage (leva finanziaria) fino a 125x. Da segnalare la presenza del Launchpad, la piattaforma studiata appositamente dall’exchange per il lancio di nuovi token. Per quanto riguarda il “binance margin trading”, ne è consigliato espressamente l’utilizzo ad utenti esperti: il rischio di perdere il capitale investito è elevato. Abbastanza intuitiva la procedura per piazzare un ordine sul mercato. È disponibile il download del software per Windows, MacOS e Linux.

Pro piattaforma Binance

  • Ampia gamma di criptovalute e altcoin
  • Versioni per principianti ed esperti
  • Velocità nelle negoziazioni dei prodotti
  • Strumenti e grafici per l’analisi dei mercati

Contro piattaforma Binance

  • Non così immediata nell’uso per i neofiti

Binance demo e formazione

Demo

Non c’è un conto demo su Binance, anche se l’operatore mette a disposizione un’ampia accademia per la formazione. Un’area in cui tutti i trader alle prime armi possono iniziare un percorso graduale di studio ed i più esperti approfondire il mondo crypto. La Binance Academy prevede lezioni suddivise per contenuti, partendo dalle basi sino ad arrivare allo sviluppo di avanzate strategie di trading. Molteplici gli argomenti trattati, dal mining alla blockchain. Al momento sono più di 260 gli articoli da consultare, disponibili in lingua italiana. Il materiale didattico è suddiviso per livello di difficoltà: principiante, intermedio, avanzato. Per chi fosse interessato a saperne di più, su Binance tutto il materiale è disponibile gratuitamente nella sezione Academy. Sulla piattaforma sono presenti anche una serie di dettagliati Binance tutorial video, molto utili per spiegare come muovere i primi passi nell’acquisto e vendita di criptovalute.

Sicurezza Binance: truffa o affidabile?

Sicurezza

Binance è sicuro? Sì, anche se in passato ha registrato diversi attacchi hacker. Nel maggio 2019 sono stati sottratti circa 7000 Bitcoin (40 milioni di dollari) ma grazie al fondo SAFU, creato proprio per simili situazioni di emergenza, sono state coperte le perdite. I clienti della piattaforma non hanno registrato alcun ammanco, un’evidente dimostrazione della grande serietà di Binance Exchange.

Da quanto appena descritto appare indubbio come Binance non sia assolutamente una truffa. Pur registrando qualche problematica, la maggior parte delle opinioni degli utenti risultano positive. La presenza inoltre di autenticazione a due fattori (2FA) accresce il livello di sicurezza, per accedere protetti sulla piattaforma da qualsiasi dispositivo. Binance ha ottenuto la certificazione ISO/IEC 27001, verificata da DNV e United Kingdom Accreditation Service, due tra gli enti più autorevoli del settore. Con milioni di utenti attivi ogni giorno e grazie all’adozione dei più avanzati sistemi di cyber security, rispetta le regole antiriciclaggio e la profilazione del cliente (KYC). In definitiva, possiamo definire Binance affidabile.

Binance CONSOB

Non è titolare di licenza CONSOB. La regolamentazione non ancora ben definita nel comparto criptovalute su scala globale, non necessita al momento di una specifica Binance iscrizione presso organismi di controllo, come appunto l’authority italiana.

Binance servizio clienti

Servizio clienti

Se Binance non funziona o per qualsiasi altro dubbio, attivo un servizio Faq dove trovare le risposte alle domande più frequenti della clientela. Disponibile anche una chat live, per contattare il supporto in tempo reale. Non è attivo un recapito telefonico per ragioni di sicurezza. Per contatti commerciali, a seguire gli indirizzi di posta elettronica:

  • Marketing: market@binance.com
  • Sviluppo del business: business@binance.com
  • OTC: tradedesk1@binance.com
  • Adozione di BNB: access@binance.com
  • Richieste bancarie e di fornitori: risk@binance.com

Nel complesso la qualità del “Binance Support” si è rivelata soddisfacente nel corso dei nostri test. In negativo, la mancanza della lingua italiana. Raggiungibile anche tramite messaggistica dei principali social come Facebook, Twitter e Instagram.

Binance è una piattaforma per lo scambio di criptovalute, offre una miriade di funzionalità, servizi via desktop e mobile, tali da farlo divenire uno dei più grandi Exchange su scala globale. Maggiori dettagli su come funziona in questa nostra recensione.

Sono piattaforme diverse tra loro, nell’aiutarti a decidere se meglio Binance o Coinbase, possiamo evidenziare come Coinbase presenta un’interfaccia più intuitiva mentre Binance offre maggiori funzionalità.

Non è previsto un deposito minimo per iniziare ad operare sul mercato delle criptovalute con questo operatore, come indicato in questa nostra Binance review.

Sì, Binance è legale in Italia, un tema tuttavia che rimane delicato e complesso, in quanto manca nel nostro ordinamento una regolamentazione del settore.

Per acquistare bitcoin ed altre crypto su Binance è sufficiente utilizzare la carta di credito/debito oppure eseguire un bonifico bancario.

Milioni di iscritti, tanti pregi e qualche mancanza ma nel complesso le binance recensioni degli utenti sono soddisfacenti.

Il Binance Coin (BNB) è la criptovaluta rilasciata dallo stesso Binance Exchange, maggiori dettagli li trovi in questo approfondimento.

Binance opinioni degli utenti

Nella nostra Binance guida sono emersi i punti di forza ed i difetti di questo popolare Exchange.  Una piattaforma affidabile e sicura grazie all’utilizzo di avanzati sistemi di crittografia. Offre un’ampia gamma di criptovalute ed altcoin, a cui si aggiungono differenti servizi, dall’Academy con numerosi tutorial binance per la formazione al Launchpad per il rilascio di nuovi token. Dispone di complete App Android e iOS, per usufruire delle sue funzionalità anche in movimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *