Home » Recensioni »
Investire con AvaTrade
Attivo sul mercato dal 2006, AvaTrade è uno dei broker pionieri nel trading online. Offre un’ampia gamma di asset, negoziabili tramite piattaforme accessibili da desktop e mobile. Oltre 200mila clienti in tutto il mondo ricorrono ai suoi servizi. Su AvaTrade Italia si può fare trading con CFD su azioni, materie prime, indici, forex, criptovalute. La società ha sede a Dublino e uffici in tutto il mondo: Parigi, Milano, Tokyo, Varsavia, Sydney. Come sono le commissioni AvaTrade? È disponibile un conto demo? Esaminiamo nel dettaglio l’offerta del broker in questa nostra recensione.
Avatrade commissioni
AvaTrade non applica commissioni su nessuna operazione di trading. Sono previsti però dei costi, rappresentati dallo spread, il cui valore varia in base all’asset:
- Forex: da 0.9 pip
- Azioni: dallo 0.13%
- Materie prime: da 0.002$
- Criptovalute: dallo 0.20%
- Indici: dallo 0.5%
Tutti gli spread risultano “Over Market”. Dalle ore 22:00 alle 02:00 gli spread di Oro, Argento, Greggio e Brent potrebbero essere più ampi di quanto indicato sulla piattaforma.
AvaTrade commissioni per inattività
Il broker prevede l’applicazione di una commissione per inattività. Trascorso un periodo di 3 mesi consecutivi senza usare il conto, verrà applicata una tassa di 50 euro. Possibile inoltre la richiesta di un’ulteriore spesa amministrativa annua, dopo 12 mesi consecutivi di inutilizzo. In tal caso l’importo prelevato sarà pari a 100 euro.
AvaTrade come funziona
AvaTrade è un broker regolamentato in molteplici giurisdizioni e conforme alla normativa europea MiFID II. Mette a disposizione un’ampia varietà di strumenti in diversi mercati. Fa uso di piattaforme di trading online sicure, testate e prive di bug pericolosi, disponibili senza costi o vincoli. Per soddisfare le esigenze degli iscritti, è possibile scegliere tra MT4, MT5, AvaOptions, AvaTradeGo, DupliTrade, ZuluTrade. Ognuna si adatta al differente funzionamento che si vuole fare della piattaforma, dal forex al multiasset, dalle opzioni al mobile, dal trading automatico al social.
L’operatore è attivo nel trading CFD, strumento in risalto per la notevole versatilità, grazie a cui speculare sul prezzo dei più svariati asset. Una volta deciso il prodotto da negoziare, è sufficiente selezionarlo e inserire l’ordine di acquisto o vendita (long o short), a secondo se si ritiene che il prezzo crescerà o perderà di valore nel tempo. Previsto l’addebito dello spread soltanto per le posizioni aperte (la differenza tra prezzo di vendita e acquisto). Una volta fatta un po’ di pratica, il funzionamento della piattaforma risulterà intuitivo.
Aprire un account
Aprire un account sulla piattaforma di AvaTrade Italia richiede soltanto pochi semplici passaggi. Li riportiamo di seguito:
1. Visitare il sito di AvaTrade.
2. Cliccare sul tasto “Registrati ora” in alto a destra.

Avatrade aprire account
3. Scegliere tra un account Reale o Demo.
4. Inserire i dati richiesti (Nome, Cognome, E-mail, Telefono).

Avatrade aprire account
5. Verificare il conto tramite l’invio di un documento d’identità valido (Passaporto, Carta d’identità, Patente di guida).
6. Depositare e iniziare a fare trading.
Le volte successive basterà effettuare l’AvaTrade Login, per accedere nella piattaforma ed essere immediatamente operativi sui mercati.
Come usare AvaTrade

Come usare Avatrade
Una volta aperto il conto su AvaTrade ed effettuato il primo deposito, sarà possibile avviare la prima posizione. Scopriamo quali sono i tre semplici passaggi da compiere con i CFD per investire sui mercati:
- Selezionare la piattaforma (MT4, MT5, AvaOptions, AvaTradeGo).
- Scegliere l’asset (azioni, materie prime, indici, forex, croptovalute) e aprire una posizione.
- Se la previsione per il prezzo è al rialzo, acquistare contratti di tipo long, se al ribasso, sottoscrivere contratti short.
Con i contratti per differenza (CFD) si prevede l’andamento del prezzo e non si possiede il sottostante. Per aprire una posizione, grazie all’effetto leva, è necessario un capitale inferiore rispetto a quello richiesto dall’acquisto. Occorre comunque sottolineare che il leveraggio può incrementare sia i guadagni ma anche le perdite. Spieghiamo limiti e dettagli d’utilizzo più avanti nel corso di queste nostre AvaTrade recensioni.
Avatrade deposito e prelievo
Scopriamo quali sono i metodi di deposito e prelievo disponibili su AvaTrade, se è possibile usare i portafogli elettronici, qual è l’importo minimo, tempistiche ed altre utili informazioni inerenti i pagamenti.
AvaTrade deposito minimo
L’importo minimo di deposito per iniziare il trading su AvaTrade è pari a 100 euro. I clienti dei paesi europei sono tenuti a completare la verifica del conto prima di effettuare un versamento, tramite l’invio di una copia a colori di un documento d’identità rilasciato dal proprio governo (Passaporto, Carta d’identità, Patente di guida). Bisogna prestare attenzione alla corrispondenza dei dati con quelli indicati al momento della registrazione dell’account.
Opzioni di deposito
AvaTrade offre diversi opzioni di deposito, tra cui segnaliamo le carte di credito dei circuiti più diffusi, il bonifico bancario e i principali portafogli elettronici. I metodi disponibili sono i seguenti:
- Carta di credito Visa
- Carta di credito MasterCard
- Bonifico Bancario
- PayPal
- Skrill
Le tempistiche di accredito sono immediate per le carte, per i portafogli elettronici massimo entro le 24 ore. Con riguardo alla modalità del bonifico, possono richiedere fino a 10 giorni lavorativi. Proprio per tale motivo, per rendere più veloce l’operazione di deposito, il broker suggerisce di inviare una copia del bonifico, tramite e-mail, al supporto clienti.
Per effettuare un versamento, è sufficiente accedere al proprio conto AvaTrade, nella sezione Deposito, cliccare su “Alimenta il tuo account”. Non resta che selezionare il metodo di pagamento, inserire l’importo e digitare su “Deposita”. Non sono previste AvaTrade commissioni.
Come prelevare
Secondo le normative antiriciclaggio, i prelievi possono essere richiesti solo attraverso metodi di pagamento con cui è stato in precedenza finanziato il conto. Tra le modalità disponibili troviamo:
- Carte di credito / debito
- Bonifico
- PayPal
- Skrill
Tutti i prelievi sono gratuiti e processati entro 1 giorno lavorativo. Le tempistiche di accredito sono le seguenti:
- Carte di credito / debito: fino a 5 giorni lavorativi
- Portafogli elettronici: 24 ore
- Bonifici: fino a 10 giorni lavorativi
Avatrade mercati e prodotti
Da questa nostra AvaTrade recensione si evince come gli iscritti possono fare affidamento su un’ampia varietà di mercati e prodotti, dalle coppie valutarie agli indici. L’operatore offre innovativi strumenti per la gestione degli asset, dalle popolari piattaforme MT4 e MT5 sino alla app mobile AvaTradeGO. Tra le altre peculiarità del broker, un’interfaccia facile da usare e molteplici funzionalità, tutte le più richieste dai trader, dai grafici alla sezione Trading Central, dove trovare le opinioni dei migliori analisti e gli eventi in grado di influenzare i mercati. Occupiamoci più nello specifico degli asset e degli strumenti presenti sulle piattaforme AvaTrade.
Azioni
Con AvaTrade è possibile investire in azioni delle società più conosciute tramite i contratti per differenza (CFD). Sono disponibili tutte più importanti aziende quotate nelle Borse mondiali, dal NYSE al NASDAQ, dalla Borsa di Londra a quella di Milano: Apple, Tesla, Amazon, Google, Facebook, Microsoft. Qual è il vantaggio di usare i CFD? Non dover pagare le spese e le commissioni tipiche della compravendita di azioni reali, approfittando di qualsiasi movimento di mercato e dell’effetto leva fino a 5:1. Sono dovuti infatti soltanto i costi del trading CFD, il cosiddetto “spread bid/ask”, azzerando le commissioni del broker.
ETF
Gli exchange traded founds sono un’altra tipologia di asset disponibili sulla piattaforma di AvaTrade. Una serie di prodotti di investimento negoziati allo stesso modo delle azioni. Tra i tipi di ETF presenti, segnaliamo alcuni dei più popolari:
- Emerging Markets Index Fund: replica l’andamento nei mercati emergenti;
- Energy Select Sector SPDR: replica l’andamento di alcune principali società attive nel comparto energetico;
- MSCI Brazil Index Fund: replica l’andamento dell’indice del Brasile.
Tra i punti di forza del trading AvaTrade ETF, i prezzi competitivi, con spread a partire dallo 0.13%, leva fino a 1:5 per i clienti retail e 1:20 per i professionisti, ampia scelta di exchange traded founds.
Forex
AvaTrade Forex offre il trading su oltre 50 coppie di valute (maggiori, cross ed esotiche), fra cui EUR/USD, GPB/USD, USD/JPY, EUR/CHF, EUR/NZD, USD/TRY. Lo spread è piuttosto competitivo: parte da 0,8 pip. Possibilità di applicare la leva finanziaria, facendo uso di piattaforme che consentono il trading sia in automatico che manuale, via desktop e mobile. Il mercato forex è aperto 24 ore al giorno, dal lunedì mattina al venerdì pomeriggio.
Crypto
Il trading di criptovalute tramite CFD permette di non acquisire il possesso ma di speculare sulle variazioni di prezzo. Tra i vantaggi, approfittare dei movimenti dei prezzi anche quando il trend di mercato è negativo. Su Avatrade CFD sono disponibili le principali criptovalute:
- Bitcoin
- Litecoin
- Ethereum
- Bitcoin Gold
- Bitcoin Cash
- EOS
- Ripple
- Dash
- Stellar
- Neo
- Miota
Il broker si mette in risalto per gli spread bassi, zero commissioni bancarie, servizio e supporto 24 ore su 24 in 15 lingue. La leva flessibile è fino a 2:1 per i clienti residenti nell’UE. Tra le funzionalità disponibili sulla piattaforma, ordini stop-loss / take profit e sei differenti “pending orders”. È possibile scambiare le cripto con le valute fiat (USD, EUR, JPY, etc).
AvaTrade materie prime
Tutte le principali commodities sono negoziabili sulla piattaforma di AvaTrade Italia: grano, cereali, mais, cacao, caffè, zucchero, oro, platino, argento, alluminio, greggio, gas naturale, benzina. Operare sulle materie prime tramite i CFD presenta molteplici vantaggi: nessuna proprietà dell’asset, zero commissioni, possibilità d’uso della leva finanziaria, approfittare sia dei rialzi sia dei ribassi di mercato, disporre di una completa gamma di strumenti.
AvaTrade leva finanziaria
La leva finanziaria consente di incrementare i guadagni come di accentuare le perdite. Proprio per tale motivo, dal 2018, sono entrate in vigore le nuove linee guida dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA). Ciò ha comportato una modifica della leva da offrire ai clienti residenti nell’Unione europea, per garantire una maggior tutela nei confronti dei trader.
Avatrade, in quanto broker regolamento ESMA, ha recepito la direttiva, fissando una serie di limiti in base alla tipologia di asset negoziato:
- CFD forex: leva massima 30:1
- CFD indici: leva massima 20:1
- CFD azioni: leva massima 5:1
- CFD criptovalute: leva massima 2:1
Avatrade trading automatico
Tra i punti di forza di AvaTrade la possibilità di fare uso del trading automatico grazie alla piattaforma di DupliTrade. Compatibile con MT4, offre un sistema per monitorare l’attività di professionisti e replicare le loro operazioni. Da un lato i principianti copiano gli ordini dei migliori trader, dall’altro imparano il trading online sul campo direttamente dagli esperti. A ciò si aggiunge il notevole risparmio di tempo.
Segnaliamo anche un’altra piattaforma di trading automatico molto popolare ed attiva su AvaTrade: ZuluTrade. Tra le sue principali caratteristiche, presentare un’interfaccia intuitiva, essere compatibile con MT4 e MT5, fornire classifiche che indicato i rendimenti dei migliori trader.
Avatrade piattaforma mobile

Avatrade App Mobile
AvaTradeGO è la piattaforma mobile per connettersi ai mercati globali quando si è in movimento. È possibile fare trading con molteplici strumenti di gestione, visualizzare i grafici, disporre di un conto demo mobile e tante altre funzionalità via app. Disponibile sia sul Play Store di Google che sull’Apple Store, per entrambi nella versione demo mobile. Viene fornita anche una modalità web app, per permettere l’accesso ai mercati a chi non vuole scaricare nessun software.
Avatrade App Android ha ben impressionato durante i nostri test per l’eccellente fluidità del software. Più di un milione i download ed un giudizio molto buono da parte degli utenti, con un voto di 4.4 su 5.0. Compatibile con i sistemi operativi Android 4.4 o versioni successive.
Avatrade App iOS offre più di 1.000 CFD e strumenti di trading Forex. Leva fino a 30:1 su vari prodotti, buona varietà di indicatori (Pivot, MACD, RSI e altri) e grafici chiari. Compatibile con iPhone e iPod touch. Richiede iOS 10 o versioni successive. Ottimo il rating espresso da oltre 800 utenti, con un giudizio di 4.7 su 5.0. Alcuni hanno però lamentato la presenza di un’interfaccia non molto intuitiva per i neofiti.

Avatrade App Mobile
AvaSocial rappresenta invece la soluzione appropriata per chi è interessato al social trading. Con l’app mobile AvaSocial si possono copiare le operazioni effettuate sul mercato da parte dei migliori trader. Emulare le strategie di professionisti rappresenta una strada molto valida per carpirne tutti i segreti, imparare gratis e provare a ottenere dei profitti.
Pro AvaTrade App
- Compatibile con sistemi Android e iOS
- Elevata reattività
- Molteplici indicatori di analisi
- AvaTrade App Demo
Contro AvaTrade App
Interfaccia mobile poco user friendly per i neofiti (Versione iOS)
Avatrade piattaforma desktop

Avatrade piattaforma desktop
Diverse piattaforme desktop tra cui scegliere, per soddisfare le esigenze della clientela. È quanto offre AvaTrade, mettendo a disposizione le versioni seguenti:
- WebTrader
- MetaTrader 4
- MetaTrader 5
- AvaOptions
AvaTrade WebTrader è una piattaforma di trading moderna e semplice da usare, adatta a qualsiasi browser o dispositivo, senza richiedere né alcun download né installazione. Appropriata sia per principianti che esperti, WebTrader offre tutte le funzioni essenziali per operare sui mercati.
AvaTrader MT4 è indubbiamente la più popolare piattaforma di trading al mondo. Tra i suoi punti di forza la notevole flessibilità e le funzionalità di trading automatizzato (Expert Advisor). È tra le soluzioni preferite sia da neofiti che trader navigati.
AvaTrader MT5 si mette in risalto per stare al passo di chi ricerca nuovi strumenti di analisi, una migliore gestione degli ordini, copy trading ed i più avanzati indicatori disponibili attualmente sul mercato. È consigliata soprattutto agli utenti già esperti del settore.

Avatrade piattaforma desktop
AvaOptions è la piattaforma desktop studiata per la gestione ottimale del portfolio di opzioni. Si mette in luce per i molteplici asset, i numerosi strumenti di analisi e la possibilità di fare uso anche di ordini flessibili.
I software AvaTrade sono compatibili con i sistemi operativi Windows e Mac.
Pro AvaTrade piattaforma desktop
- Varietà piattaforme desktop
- WebTrader e versione download
- MetaTrader 4 e MetaTrader 5
- Compatibile con Windows e Mac
Contro AvaTrade piattaforma desktop
Alcune piattaforme poco adatte a principianti
Avatrade demo e formazione
AvaTrade Italia offre un conto demo gratuito, utile per prendere confidenza con la piattaforma prima di rischiare denaro reale. Un account dimostrativo in grado di replicare i prezzi e le condizioni di mercato, imparando ad usare bene gli strumenti. Disponibili 10.000€ di moneta virtuale per praticare le strategie di trading e sperimentare i mercati. Per aprire un conto AvaTrade demo, è sufficiente cliccare sul pulsante del menu e selezionare in fondo su “Passa a demo”. È possibile creare un solo account dimostrativo per registrazione.
Un’intera sezione sul portale di AvaTrade è dedicata alla Formazione di trading. Il broker sottolinea come fornire il materiale formativo, permette agli utenti di migliorare le proprie abilità. Sono disponibili tutorial video per principianti ed esperti su molteplici argomenti, dalle nozioni base del forex all’analisi dei mercati sino alla spiegazione di tutti i principali indicatori di analisi tecnica. In più scaricabile l’eBook gratuito “Strategie di trading forex”, oltre a partecipare a live webinar tenuti dai principali esperti del comparto. La qualità del conto demo e la completa formazione rappresentano alcuni tra i principali punti di forza di AvaTrade rispetto alla concorrenza.
Sicurezza Avatrade: truffa o affidabile?
AvaTrade è un broker online che utilizza la codifica SSL a 256 bit per la protezione dei dati e un sistema per autenticare l’identità (True-Site identity Seal). Per la tutela delle informazioni fa uso del software McAfee Secure. I fondi della clientela sono custoditi separatamente da quelli della società. Il gruppo aderisce allo schema di compensazione degli investitori, tutelati fino a 20.000 euro nel caso in cui il broker non sia in grado di restituirli alla clientela.
Tra le certificazioni ottenute, quella di WebTrust secondo quanto previsto dall’American Institute of Certified Public Accountants. Possibile parlare di AvaTrade truffa? Non crediamo proprio. Siamo di fronte ad una piattaforma regolamentata in più giurisdizioni, iscritta presso la Banca Centrale dell’Irlanda (N.C53877), titolare di licenza CySEC e regolamentata in Europa, Australia, Giappone, Isole vergini britanniche, Israele, Sudafrica ed Emirati Arabi. Un broker molto attento alla sicurezza dei clienti, ecco perché possiamo definire AvaTrade affidabile.
AvaTrade CONSOB
Ava Trade EU Limited è registrato presso la nostra CONSOB dal 2009. La sede legale è ubicata in Five Lamps place – Amien Street a Dublino, in Irlanda. L’operatore è presente nell’elenco delle “imprese di investimento autorizzate in altri Stati Ue senza succursale in Italia” con numero iscrizione 2640. Dispone anche di una sede a Milano. Un broker sottoposto a rigidi controlli ed a cui è consentito offrire legalmente servizi finanziari all’interno del nostro paese.
Avatrade servizio clienti
In caso di necessità, disponibile un servizio clienti in lingua italiana raggiungibile secondo differenti modi di contatto. Attiva una chat live per comunicare con un chatbot di AvaTrade, pronto a risolvere nell’immediato qualsiasi problematica. Disponibile un numero telefonico di supporto in lingua italiana a cui potersi rivolgere: 0289038621. Possibile usare anche un modulo di contatto presente sul portale, inserendo i propri dati personali ed i recapiti per essere richiamati. In alternativa si può accedere al canale WhatsApp al numero +447520644093.
Il servizio clienti è disponibile in 14 lingue. Presente anche sui maggiori social: Facebook, Twitter, Instagram, Youtube. Un supporto attivo 24 ore su 24. Presente una sezione FAQ, divisa in più categorie in base all’argomento. Nel complesso possiamo definire il servizio di assistenza clienti AvaTrade Italia, completo e veloce nel rispondere alle domande.
AvaTrade domande frequenti
Uno dei più popolari broker sul mercato, attivo nel forex, materie prime ed altri popolari asset. Offre il trading online su dispositivi fissi e mobili. Per conoscere nello specifico come funziona AvaTrade, è sufficiente leggere questa nostra recensione.
Certamente, è disponibile un conto dimostrativo per il trading virtuale. Per conoscere come aprire un account AvaTrade Demo, basta visitare la sezione dedicata in questa stessa pagina.
Sì, sono disponibili AvaTrade app per gestire da mobile l’attività online. Le applicazioni offerte sono compatibili con sistemi Android e iOS. Maggiori dettagli in questo nostro approfondimento.
Sì, effettuando una semplice ricerca sul web “AvaTrade CONSOB”, si scopre che l’operatore è in possesso di registrazione presso il principale organo di vigilanza esistente nei nostri territori. Ulteriori informazioni in questa nostra AvaTrade review.
Sì, AvaTrade offre lo strumento di PayPal non soltanto per depositare ma anche per prelevare. Tutti i dettagli disponibili nella sezione dedicata ai metodi di pagamento.
Certamente, sono diverse le criptovalute che si possono negoziare, tra cui Bitcoin, Ethereum e Ripple. Maggiori dettagli in questa stessa pagina.
Le recensioni su AvaTrade sono per lo più positive, la maggior parte degli utenti è soddisfatto nel complesso della sua offerta, come riportato dettagliatamente in questa nostra recensione.
AvaTrade opinioni degli utenti
AvaTrade opinioni? Senza dubbio sono positive per la maggior parte degli utenti. Ci riferiamo ad uno dei marchi più popolari nel settore del trading online in campo internazionale. Offre molteplici piattaforme, dalla proprietaria WebTrader alla popolare Metatrader 4. Sono negoziabili gli asset più importanti, dal Forex alle Criptovalute.
Offre una modalità social trading, un conto demo e completi corsi formativi, come tutorial video ed ebook gratis, a cui si aggiunge la possibilità di fare trading automatico. Tra i punti di forza il deposito minimo di soli 100€, per adattarsi a qualsiasi tipologia di trader. Iscritto alla CONSOB e regolamentato, tra l’altro, dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC). L’operatore si attiene inoltre alla direttiva MiFID. Non applica commissioni e offre un livello di spread vantaggioso. Negli ultimi anni ha ricevuto molteplici riconoscimenti per essersi distinto positivamente nel settore. È tra i broker più sicuri e affidabili esistenti sul mercato.