Nifty Gateway annuncia la partnership NFT con Samsung
Il colosso coreano è da sempre innovatore e detta il passo nella corsa verso gli NFT. Ed è l’accordo con Nifty Gateway che consolida lo status quo e apre all’integrazione verso il mondo degli NFT. Il comunicato stampa non chiarisce chiaramente come gli NFT possono essere acquistati e rivenduti sul televisore Samsung. È certamente ipotizzabile la possibilità di fare addirittura trading di NFT sulle Smart TV. In ogni caso, Samsung conferma che i suoi televisori avranno una nuova modalità di immagine nelle proprie Smart TV per visualizzare e riprodurre gli NFT.
La partnership di Samsung con il marketplace NFT di Nifty Gateway non è quindi rivolta ai consumatori comuni, ma agli amanti dell’arte digitale che non vogliono accontentarsi di un’immagine nel proprio salotto. A loro sarà data l’opportunità di acquistare, tramite telecomando, opere d’arte digitali a tutti gli effetti. Proprio come un’opera d’arte fisica, l’opera d’arte digitale esiste esattamente una volta, ed in più è non replicabile, e ne è certificata l’autenticità dalla blockchain. L’utente, quando acquista l’NFT dal Nifty Gateway Store, possiede a tutti gli effetti un’opera d’arte digitale, che scompare dal marketplace NFT e non è più disponibile ad altri.

Twitter Nifty Gateway
Come nasce la piattaforma NFT Nifty Gateway
Nifty Gateway si propone come una piattaforma NFT unica nel suo genere e consente di costruire un portafoglio diversificato di asset di alto valore e negoziabili. Nifty Gateway è stata fondata nel 2018 e inizialmente ha ricevuto finanziamenti dalla società di investimento californiana Boost VC. I fondatori di Nifty Gateway spiegano che il progetto è stato originariamente sviluppato per creare maggiori opportunità per gli artisti emergenti attraverso la tecnologia blockchain.
Nel 2020, i famosi investitori di criptovalute Cameron e Tyler Winklevoss hanno acquistato la piattaforma attraverso la società di criptovalute Gemini. Da allora, la popolarità del mercato NFT è cresciuta in modo significativo. Ad esempio, solo nel 2020 sono stati venduti oltre 11 milioni di dollari di NFT attraverso il marketplace. Inoltre, la piattaforma ha permesso di effettuare una transazione per il drop NFT del noto artista 3D Beeple.
La tecnologia Samsung al servizio degli NFT
Una tecnica di “smart calibration” assicura che il rispettivo NFT venga visualizzato sul display con la massima precisione possibile, come previsto dal creatore. La smart calibration dei TV Samsung 2022 consente di ottimizzare le impostazioni dell’immagine e dispone di una modalità di base per una regolazione rapida in 30 secondi e di una modalità professionale in cui è possibile effettuare regolazioni leggermente più precise in circa 10 minuti.
I nuovi televisori Samsung MICRO LED, Neo QLED e The Frame 2022 sono dotati anche di una piattaforma integrata Non-Fungible Token (NFT) che consente di scoprire le opere d’arte digitali, ma anche di acquistarle e scambiarle direttamente.

Gianmaria Del Grande
Classe 1986, appassionato di tecnologie innovative con uno spiccato interesse per l'informatica e una vera ossessione per i libri di fantascienza. Scrive per InvestireDigitale.it dal 2020 seguendo con grande attenzione tutto il panorama delle criptovalute dal 2016.
Ultime news dal blog

Binance ottiene la licenza come operatore di criptovaluta a Cipro
L’exchange di criptovalute Binance sarà in grado di offrire servizi per gli asset digitali a ...

Meta: ora si possono pubblicare NFT su Instagram e Facebook
Gli NFT possono ora essere pubblicati su Facebook e Instagram, a partire da Maggio alcuni profili av...

Crypto.com si ritira dalla sponsorizzazione della UEFA Champions League
Il gigante degli scambi di criptovalute Crypto.com si ritira dal contratto di sponsorizzazione con l...