Meta: ora si possono pubblicare NFT su Instagram e Facebook
News 20 Set 2022

Meta: ora si possono pubblicare NFT su Instagram e Facebook

Gli NFT possono ora essere pubblicati su Facebook e Instagram, a partire da Maggio alcuni profili avranno questa funzionalità abilitata e saranno in grado di condividere i propri NFT.

Meta punta sugli NFT, è ancora in tempo?

Meta sta espandendo la sua strategia NFT con alcune novità per gli utenti, con diverse novità. Nello specifico, gli utenti possono ora mostrare i loro NFT sia su Instagram che su Facebook. Che questo diventi un successo oppure un flop, lo deciderà la comunità. Per poter esibire gli NFT, è necessario collegarsi in rete con un wallet digitale. Poter condividere e NFT su Facebook e Instagram e mostrare al mondo quali opere digitali avete acquistato con le criptovalute. La società madre Meta ha dato l’annuncio su Twitter e in un aggiornamento del suo blog sull’argomento. Nel tweet, l’azienda spiega che ora è possibile collegare il wallet digitale a una delle app e condividere le immagini sui social.

Quando saranno lanciati gli NFT su Instagram e Facebook

La possibilità di condividere NFT su Instagram e Facebook era in lavorazione da alcuni mesi e ora è arrivata. La funzione è stata lanciata su Instagram a Maggio. In questo caso, Meta ha dato ad alcuni influencer e personaggi con grande risonanza mediatica l’opportunità di presentare i loro oggetti digitali da collezione sotto forma di NFT sulla piattaforma.

Quali wallet e blockchain sono supportate su Instagram e Facebook?

Ad agosto, Meta ha esteso la funzione NFT ad altri 100 Paesi. Ha inoltre aggiunto il supporto per altri wallet e blockchain. È possibile utilizzare Rainbow, MetaMask, Trust Wallet, Coinbase Wallet o Dapper Wallet, mentre Ethereum, Polygon e Flow sono attualmente supportate come blockchain.

Come si fa a condividere NFT su Instagram e Facebook?

Anche in questo caso era già possibile collegare il wallet all’app. Tra l’altro, è sufficiente collegare il wallet con un’app per poter condividere gli NFT su entrambe le reti. I post corrispondenti avranno fondamentalmente l’aspetto di post “normali”. Tuttavia, un badge li identificherà come oggetti da collezione digitali, tagganodoli come NFT.

Il mercato degli NFT in calo

Il mercato degli NFT è crollato negli ultimi mesi. Questo è sicuramente dovuto anche al fatto che molte persone hanno altre preoccupazioni rispetto a quelle di spendere soldi per le iscrizioni alla blockchain. Soprattutto perché gli NFT sono stati oggetto di numerose critiche, da parte di Bill Gates, degli sviluppatori di giochi o degli artisti le cui opere sono state utilizzate illegalmente per creare gli NFT. A causa del calo delle transazioni, ci sono stati licenziamenti anche presso il più grande marketplace NFT, OpenSea. In Cina, tuttavia, la questione della NFT non viene accolta con favore. Chiunque parli delle immagini della blockchain o delle criptovalute sull’app di messaggistica cinese Wechat rischia di essere bloccato in Cina. Queste misure fanno seguito al divieto di utilizzo delle criptovalute nel Paese.

Mark Zuckerberg e gli NFT su Facebook

Lo stesso Mark Zuckerberg ha le sue idee su come preferirebbe integrare gli NTF nel suo Metaverso. “Vorrei che i vestiti che il vostro avatar indossa nel Metaverso possano essere coniati come NFT e che possiate portarli da un luogo all’altro”, ha detto a questo proposito.

Gianmaria Del Grande

Gianmaria Del Grande

Classe 1986, appassionato di tecnologie innovative con uno spiccato interesse per l'informatica e una vera ossessione per i libri di fantascienza. Scrive per InvestireDigitale.it dal 2020 seguendo con grande attenzione tutto il panorama delle criptovalute dal 2016.

Ultime news dal blog

Binance ottiene la licenza come operatore di criptovaluta a Cipro
Binance ottiene la licenza come operatore di criptovaluta a Cipro

L’exchange di criptovalute Binance sarà in grado di offrire servizi per gli asset digitali a ...

Crypto.com si ritira dalla sponsorizzazione della UEFA Champions League
Crypto.com si ritira dalla sponsorizzazione della UEFA Champions League

Il gigante degli scambi di criptovalute Crypto.com si ritira dal contratto di sponsorizzazione con l...

Arriva la fusione di Ethereum: si passa da PoW a PoS
Arriva la fusione di Ethereum: si passa da PoW a PoS

Il mondo delle criptovalute attendeva questo giorno da anni: la riforma della blockchain di Ethereum...

1 commento su "Arriva la fusione di Ethereum: si passa da PoW a PoS"

  1. Instagram ha detto:

    Bel post, l’ho condiviso con i miei amici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *