Ripple

Comprare Ripple – Come investire in Ripple

Criptovalute Aprile 2023 Alessandro Silvestri
Comprare XRP

Comprare Ripple XRP comporta rischi elevati, pertanto si ricorda di investire in Ripple soltanto il capitale che nel caso peggiore si è disposti a perdere.

  • Simbolo
    XRP
  • Prezzo
    € 0,47 0,57%
  • Capitalizzazione di mercato
    € 25.290.677.218,27 
  • Rifornimento totale
    99.988.414.766 XRP
  • Variazione prezzo ultima ora
    -0,52%
  • Variazione prezzo da ieri
    0,57%
  • Variazione prezzo ultima settimana
    -0,02%
  • Volume 24h
    € 783.621.709,52 
Comprare XRP

Comprare Ripple XRP comporta rischi elevati, pertanto si ricorda di investire in Ripple soltanto il capitale che nel caso peggiore si è disposti a perdere.

Alessandro Silvestri

"XRP è un token che nel corso degli anni ha subito le conseguenze di essere arrivato primo in un settore, che è quello riservato agli istituti finanziari, che da un lato ha permesso una grande crescita per poi essere penalizzato con la recente causa che ha coinvolto la SEC americana. In realtà il token dopo aver subito un deprezzamento consistente ora è risalito ai massimi storici grazie alla vittoria in giudizio ed ad un progetto tra i più solidi nel panorama crypto."

Introduzione a Ripple

Ripple (XRP) è stato un token presente nella top 10 delle criptovalute con capitalizzazione di mercato più alta per anni. Senza dubbio, Ripple è uno dei progetti più eccitanti del mondo delle criptovalute. Non solo la tecnologia è impressionante, ma anche i potenziali casi d’uso e l’azienda dietro il progetto meritano uno sguardo più dettagliato. Nel nostro articolo di base, approfondiamo quindi tutte le aree rilevanti per quanto riguarda la questa blockchain destinata agli istituti finanziari. Ripple non deve essere paragonato a una classica rete di pagamento come Bitcoin o una piattaforma blockchain come Ethereum. Piuttosto, Ripple si pone come obiettivo quello di migrare ed ospitare il vasto e complesso sistema degli istituti finanziari sulla blockchain, sorpassando i limiti dei sistemi tradizionali che rendono il trasferimento di denaro tra istituti di credito una questione lenta, complicata, ma soprattutto centralizzata.

Ripple Net

Ripple Net

È qui che entra in gioco Ripple con l’obiettivo di rendere le transazioni il più economiche possibile, limitare lo scambio di transazioni a pochi secondi ed evitare costosi scambi di valuta. A tal fine, Ripple Labs, la società dietro Ripple, sta lavorando intensamente su prodotti concepiti per l’industria finanziaria. Ad oggi, Ripple ha potuto presentare diversi prodotti come xRapid, xCurrent e xVia, che saranno spiegati in dettaglio più avanti, ma ora sono tutti raggruppati sotto il nome RippleNet.

Ripple ha fatto scalpore all’inizio, e in alcuni casi anche discutere. Mentre altre criptovalute hanno lo scopo specifico di aggirare il sistema bancario classico, Ripple vuole collaborare attivamente con gli istituti di credito. Negli ultimi anni, la moneta Ripple ha vissuto una storia di crescita esemplare. La valuta è stata in grado di registrare una rapida crescita anche prima dell’effettivo rally di fine anno nel 2017. XRP era già scambiato a 0,362112 dollari USA al 18 maggio 2017. Successivamente, la moneta ha ristagnato mantendo questo livello fino alla fine dell’anno, per poi registrare un rapido aumento del prezzo. Così, il 7 gennaio 2018, Ripple è stato quotato a 3,47 dollari USA e ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 134 miliardi di dollari USA.

Comprare Ripple

Per trovare il miglior exchange di criptovalute per te, dovresti prima definire le tue abitudini di trading. Vuoi comprare una volta e poi mantenere le monete nel tuo portafoglio o sei più interessato ai movimenti di prezzo e al trading attivo? Per un facile inizio, abbiamo messo insieme una guida passo dopo passo su come comprare Ripple. Di seguito descriviamo il processo facendo riferimento ad un normale exchange, se preferisci usare una piattaforma specifica, dai un’occhiata al nostro confronto delle migliori piattaforme di trading per criptovalute nello spazio dedicato a DeFi o NFT.

Di seguito gli exchange recensiti dove è possibile comprare Ripple e investire in Ripple (XRP):

Migliori siti per comprare Ripple e investire in Ripple (XRP)
SitoValutazioneMetodi di pagamentoLink
VisaMastercardBonifico SEPA SITO
VisaMastercardBonifico SEPA SITO
VisaMastercardBonifico SEPA SITO
VisaMastercardBonifico SEPA SITO
VisaMastercardBonifico SEPA SITO
VisaMastercardPaypalSkrillBonifico SEPA SITO
Bonifico SEPA SITO
VisaMastercardNETELLERBonifico SEPA SITO
VisaMastercardBonifico SEPA SITO
VisaMastercardBonifico SEPA SITO
Bonifico SEPA SITO

Vale la pena comprare Ripple?

Ancora oggi, Ripple è una delle più grandi criptovalute per capitalizzazione di mercato. Tuttavia, nel corso del crollo generale del mercato delle criptovalute, la moneta ha dovuto rinunciare a gran parte dei guadagni che aveva fatto. Fino alla fine del 2019, XRP era in una continua tendenza al ribasso. Per questo motivo, numerosi investitori si sono anche chiesti se comprare Ripple vale ancora la pena? Fondamentalmente, a una domanda così complessa non si può rispondere con un sì o un no. Inoltre, non abbiamo una sfera di cristallo e quindi non possiamo prevedere se il prezzo della Ripple Coin salirà ancora.

Creare un account su un exchange o broker di criptovalute

In alcuni siti puoi usare un account Facebook o Google esistente. Se non vuoi farlo, allora tutto quello che devi fare è inserire il tuo nome e cognome, l’indirizzo e-mail, la tua password segreta e il tuo indirizzo personale. Dovete poi confermare l’e-mail che è stata inviata. Basta cliccare sul link nell’e-mail. A questo punto l’account è aperto e puoi accedere usando il tuo indirizzo email e la tua password.

Se ora vuoi anche comprare Ripple, allora il deposito reale è il tuo obiettivo. In ogni modo prima di poter effettuare un’azione nel conto titoli reale, devi completare il tuo profilo. Questo include (secondo i requisiti legali) la specificazione della vostra esperienza di trading, i beni da negoziare e il vostro reddito personale e la situazione patrimoniale. Ora è possibile finalmente depositare denaro sul tuo conto per iniziare a fare trading. Alcuni dei metodi di pagamento disponibili permettono un deposito immediato in modo da riuscire a fare trading subito.

Per questo motivo, possiamo raccomandare metodi veloci come PayPal o RapidTransfer. Il pagamento con carta di credito è anche possibile e sarà addebitato secondo le condizioni del suo fornitore di carta di credito. Una volta selezionato l’importo e il metodo di pagamento appropriati, puoi completare il processo. Il denaro vi sarà accreditato immediatamente per il metodo di pagamento appropriato. Nel caso di un bonifico bancario, potrebbero volerci alcuni giorni prima che il denaro arrivi. Il modo più sicuro per fare un deposito è tramite PayPal. Basta inserire l’importo e il tuo indirizzo e-mail. Sarai quindi reindirizzato a PayPal e potrai continuare con la solita procedura.

Se vuoi investire in criptovalute, abbiamo messo insieme due semplici guide in questo articolo. Per acquistare Ripple, è necessario seguire i seguenti passi:

  • Scegliere una piattaforma di trading adatta
  • Scambiare denaro FIAT, come gli euro, contro Ripple
  • Prelevare Ripple in un wallet sicuro
  • Rivendere gli XRP acquistati in un exchange (presumibilmente con un profitto) oppure holdare (non vendere)

Nel seguente articolo andremo più in dettaglio su come e dove si possono comprare Ripple XRP, andremo ad elencare varie piattaforme di trading dove è possibile investire in Ripple. Ti consigliamo di dare un’occhiata più da vicino al sito prima di scegliere un exchange. Gli exchange grandi e conosciuti dovrebbero sempre essere preferiti alle piattaforme più piccole e sconosciute.

Comprare Ripple tramite broker di criptovalute

I broker di criptovalute ti aiutano a comprare Ripple facilmente. Così non devi avere a che fare con un complesso software di trading o con la tecnologia distributed ledger e puoi semplicemente iniziare ad investire in maniera molto veloce.
Inoltre, i broker di cripto (a differenza degli exchange di cripto) sono soggetti agli standard normativi delle autorità statali di supervisione dei mercati finanziari. in questo contesto quindi, le garanzie come l’assicurazione dei depositi sono una componente importante da valutare per i broker di cripto.

A seconda del broker, è possibile investire in Ripple in modi diversi. Sulla piattaforma eToro ad esempio si comprano XRP fisici, che sono tenuti in un wallet al quale puoi accedere solamente tu. Comprare criptovalute fisiche è una caratteristica speciale che eToro offre ai suoi utenti, molti altri ad esempio permettono di compare indici oppure derivati che non corrispondono all’effettivo possesso del token. Infatti è possibile anche scambiare i tuoi XRP con la leva. Si prega di notare che con un investimento a leva, non vengono acquistate criptovalute fisiche. Invece, si acquista un CFD, che traccia il prezzo del Ripple. Altri broker, come Plus500, offrono anche il trading di CFD su Ripple. Un CFD Ripple è un tipo di titolo che riflette il prezzo di XRP.

Di conseguenza, gli investitori non possiedono alcun XRP fisico. Nonostante tutto, partecipi direttamente all’andamento dei prezzi e puoi quindi scommettere su prezzi in aumento e in diminuzione. Lo stesso vale per altri derivati, naturalmente. Uno dei vantaggi speciali che si ottengono quando si acquista un CFD è il controllo dell’investimento per mezzo di una leva. In questo modo, la possibilità e il rischio di un investimento possono essere adattati alle esigenze personali.

Per esempio, eToro offre i seguenti modi:

  • Trasferimento bancario (SEPA)
  • Carta di credito
  • PayPal
  • Trasferimento bancario istantaneo
  • Neteller
  • Skrill

La possibilità di comprare Ripple con PayPal merita di essere sottolineata in quanto è una tipologia di deposito che non è disponibile con altri fornitori. PayPal è generalmente considerato un modo sicuro e veloce per acquistare criptovalute come Ripple.

Comprare Ripple su un exchange di criptovalute

Comprare Ripple

Comprare Ripple

Come investitore di criptovalute a lungo termine che vuole conoscere la tecnologia blockchain, è meglio comprare i tuoi XRP da un exchange di criptovalute. Con molti exchange di criptovalute, hai prima bisogno di un portafoglio Ripple. Puoi depositare i tuoi XRP in questo portafoglio e tenerli al sicuro. E’ possibile anche usare qualsiasi portafoglio software. A nostro parere, tuttavia, i portafogli hardware sono l’alternativa migliore e la nostra raccomandazione qui sono i dispositivi Ledger.

Tuttavia, è necessario assicurarsi di essere confidenti nell’uso di tale portafoglio. Se dimenticate o perdete la vostra chiave privata, non sarete più in grado di accedere ai vostri token XRP. Se si commette un errore di battitura, si potrebbe anche inviare i tuoi Ripple a un altro investitore e non essere più in grado di gestirlo. Un triste esempio di errore nell’uso di un portafoglio è stato quello di un investitore che ha dovuto pagare 10.600 ETH in commissioni di transazione a causa di un errore. Convertito, questo corrispondeva a un importo di più di 5 milioni di dollari USA.

Se si vuole andare sul sicuro senza esporsi a rischi, è possibile anche scegliere un broker di criptovalute che si prenderà cura della custodia delle criptovalute. Quando si sceglie uno exchange di criptovalute adatto per Ripple, si dovrebbero considerare le seguenti caratteristiche elencate di seguito.

Ripple commissioni

Gli exchange di criptovalute hanno diversi modelli di commissioni. Per gli exchange come Kraken o Binance, il modello delle commissioni è determinato dal volume di trading mensile. I commercianti con grandi somme pagano meno commissioni rispetto ai piccoli investitori.

I modelli di commissioni dei broker di cripto differiscono dagli exchange di cripto in quanto non ci sono commissioni di transazione. Invece, i broker guadagnano soldi grazie allo spread, ossia il diverso prezzo di acquisto e di vendita.

  • Lo spread per l’acquisto di bitcoin, per esempio, è dello 0,75%.
  • Supponiamo che tu compri 1.000 euro di Bitcoin al prezzo di 10.000 euro.
  • Quindi paghi un totale di 7,50 euro di commissioni per il tuo acquisto di 1.000 bitcoin.

Se fai trading con un broker con leva, si dovrebbe anche prestare attenzione alle cosiddette “commissioni overnight“. Puoi comunque di solito visualizzare le commissioni in qualsiasi momento, ad esempio nella panoramica del tuo portafoglio su eToro.

Comprare Ripple e rivenderlo

Ora il credito depositato è disponibile per te e puoi iniziare a fare trading con Ripple direttamente. Per farlo, clicca su “Mercati” e poi su “Tutti i mercati”. Oltre a Ripple, troverai anche tutte le altre criptovalute che puoi comprare nella panoramica. Puoi aprire la tua posizione cliccando su “Vendi” o “Compra”. Una volta che avete deciso una strategia, potete inserire l’importo appropriato e fare alcune impostazioni per il vostro commercio. Qui avete le seguenti opzioni:

  • Stop Loss: non appena questo prezzo impostato viene raggiunto, il tuo investimento viene automaticamente liquidato In questo modo si limitano le perdite.
  • Leva: Se usi una leva di 1, stai facendo un vero e proprio trading di criptovalute Una leva di 2 significa che i cambiamenti di prezzo hanno un impatto doppio. Qui il rendimento potenziale è più alto, ma anche il rischio.
  • Take Profit: L’opzione Take Profit è l’esatto opposto dello Stop Loss Non appena il limite inserito viene raggiunto, la tua posizione viene automaticamente attivata. Il tuo trade ha avuto successo.

Ora non resta che effettuare un trade per aprire la prima posizione.

Dopo aver aperto il tuo trade, puoi vendere il tuo Ripple in qualsiasi momento. Se, per esempio, non avete impostato uno stop loss o un take profit, dovete piazzare manualmente un ordine di vendita. In un tipico exchange o sito di trading per criptovalute, troverete tutte le vostre posizioni attive e già chiuse. Tramite Buy o Sell potete determinare se volete aprire un’altra posizione. Con la funzione “Buy” si scommette su prezzi in aumento (si va “Long“), mentre “Sell” significa una posizione su mercati in calo (si è “Short“). Se vuoi negoziare la tua posizione esistente, puoi farlo cliccando sulla tua posizione Ripple. Lì si arriva alla panoramica di tutte le posizioni attive. Ora cliccate sulla “X” nella rispettiva riga, poi chiudete questa posizione.

Ripple deposito

In generale, puoi depositare su un wallet di criptovalute in vari modi. I principali metodi di deposito sono:

  • Trasferimento bancario (SEPA)
  • Carta di credito
  • Criptovalute

Le criptovalute come mezzo di deposito sono ovviamente adatte solo agli investitori che sono già presenti nel mercato delle criptovalute. Depositare con carta di credito è probabilmente il modo più semplice per acquistare Ripple per molti investitori. Tuttavia, non bisogna dimenticare le commissioni a volte elevate – spesso si paga più del 3% dell’importo della transazione per le commissioni.

Allo stesso modo, molti exchange di criptovalute dove si può scambiare Ripple non sono ancora regolamentati ed è successo che si siano verificati hack alle piattaforme e siano stati rubati i dati degli utenti. Per questo motivo, raccomandiamo generalmente di depositare tramite bonifico bancario, anche se le transazioni possono richiedere qualche giorno. I trasferimenti bancari hanno le commissioni più basse e ti permettono di depositare in modo sicuro anche importi più grandi sul cambio. Se hai fretta, puoi in alternativa acquistare Ripple tramite deposito PayPal.

Ripple tasse

Oggi, siamo ancora nelle prime fasi delle criptovalute. Nessuno dei principali exchange di criptovalute si trova in italia, ed è per questo che pochi se non nessun exchange di criptovalute è regolato. Se preferisci comprare su una piattaforma di trading regolata da un’autorità di vigilanza dei mercati finanziari, scegli un broker di criptovalute tra quelli presenti nella nostra sezione recensioni.

Ripple regolamentazione e verifica

In Italia, i broker di cripto sono generalmente soggetti alle linee guida delle autorità di vigilanza finanziaria della CONSOB o del CySEC (UE). Per chi si affaccia al mondo degli investimenti in criptovalute, questo significa che è necessario verificare la propria identità quando si effettua la registrazione con un broker. Molti exchange di criptovalute non sono ancora regolamentati. Per prevenire il riciclaggio di denaro e l’evasione fiscale, un controllo KYC (Know-Your-Customer) e AML (Anti-Money-Laundering) viene normalmente completato quando ci si registra in un exchange. Per fare questo, devi verificare i tuoi dati usando la tua carta d’identità o il passaporto. Ti consigliamo di scegliere un exchange che ottempera a questi requisiti. Dopo tutto, il rischio che i fondi depositati siano congelati da un’autorità di controllo fiscale è più basso.

Ripple Wallet – Memorizza XRP in modo sicuro

Se fai i tuoi investimenti in Ripple attraverso un broker CFD come Plus500 o eToro, non devi preoccuparti della custodia. Inoltre, un CFD Ripple non investe direttamente in XRP fisico ma si acquista un certificato che si basa sul prezzo della criptovaluta in oggetto. Si può scommettere sia sull’aumento che sulla diminuzione dei prezzi.

La situazione è diversa quando si acquista tramite un exchange di criptovalute, perché qui è necessario il proprio portafoglio Ripple per conservare gli XRP acquistati. Ci sono vari portafogli diversi. In linea di principio, le periferiche come le chiavette USB sono considerate particolarmente sicure. L’esperienza ha dimostrato che i dispositivi Ledger o Trezor sono molto popolari tra gli investitori.

Dovresti prestare molta attenzione alla scelta del tuo portafoglio. Fondamentalmente, ogni portafoglio XRP deve avere una quantità minima, la cosiddetta riserva, di 20 XRP. Questi sono necessari per pagare le spese di transazione che si presentano. Inoltre, quando si cambia il portafoglio, bisogna tenere presente che questa riserva deve essere sempre disponibile. Per questo motivo, vorremmo presentarvi tre dei portafogli XRP più popolari:

Portafoglio mobile XRP

Se prediligi l’utilizzo del mobile, potrebbe avere senso per te usare un wallet mobile adatto. Consigliamo l’app Abra sia per iOS che per Android. Abra consente di memorizzare e scambiare circa 20 criptovalute, di conseguenza avete la possibilità di investire in XRP direttamente tramite l’app Abra.

Portafoglio desktop XRP

Per gli utenti desktop, è disponibile anche un portafoglio desktop corrispondente. A nostro parere, “Toast” è un eccellente portafoglio desktop per investire XRP. Toast può essere utilizzato su vari dispositivi e richiede solo un browser.
Di conseguenza, gli utenti mobili possono anche accedere a questa applicazione. Inoltre, Toast è gratuito e facile da usare.

Portafoglio hardware XRP

Per esperienza, raccomandiamo regolarmente i portafogli hardware ai nostri clienti. Questi sono più sicuri grazie alle loro caratteristiche tecniche e sono quindi più adatti per i beni più grandi.
Per noi, il Nano Ledger S e il Nano Ledger X sono i migliori portafogli hardware per comprare token XRP. Inoltre, con questi portafogli si ha anche la possibilità di memorizzare diverse criptovalute.

Così facendo, è necessario collegare il portafoglio al computer tramite USB per poterlo utilizzare. Nano Ledger ora offre anche un cavo di connessione per smartphone per semplificare la gestione. Hai anche bisogno di un PIN per usare il tuo Nano Ledger, il che migliora la sicurezza.

Previsione e sviluppo del prezzo di Ripple

Molti investitori si chiedono se comprare Ripple o preferire invece altri investimenti. A nostro avviso, un investimento in una delle più grandi criptovalute è del tutto giustificato. Dopo tutto, Ripple può diventare una componente rilevante dei moderni pagamenti interbancari. Tuttavia, un tale investimento è sempre associato a un rischio corrispondente. Con Ripple, questo rischio ruota chiaramente intorno alla questione se sia un prodotto finanziario. A dicembre 2020, l’azienda era in una disputa legale con la SEC. Secondo questo, Ripple dovrebbe essere un bene normale. In particolare, la centralizzazione della piattaforma potrebbe tenere conto di questa classificazione. Nella scia immediata, il prezzo di XRP è sceso bruscamente.

Ripple SEC

Ripple SEC

Tuttavia, un approccio sistematico di valutazione permette una prima indicazione dell’ulteriore sviluppo. Ad oggi, gli esperti non sono stati in grado di determinare se XRP salirà ancora o continuerà a scendere. Alcuni osservatori di mercato prevedono addirittura un crollo completo dei prezzi delle valute digitali. Se questa accusa dovesse essere risolta, il prezzo di XRP dovrebbe salire rapidamente. Raggiungere il prezzo precedente sembra abbastanza realistico. Tuttavia, se e quando Ripple sarà in grado di dare seguito alla sua quotazione record rimane discutibile. Inoltre, il ruolo di Ripple Labs dovrebbe essere messo in discussione. Questa è l’organizzazione che sviluppa Ripple e detiene ancora una quota significativa dei token. Per finanziare i costi di sviluppo, Ripple Labs spende regolarmente una parte dei token e quindi gonfia la quantità di XRP in circolazione.

Nelle nostre previsioni dettagliate su Ripple, approfondiamo l’andamento generale dei prezzi, le notizie importanti e gli sviluppi intorno a Ripple. Impara tutto quello che devi sapere su XRP per formare la base del tuo investimento. Qui puoi trovare le nostre previsioni di Ripple con aggiornamenti mensili.

Nel Maggio 2022 XRP ha subito un forte livellamento a seguito di mesi di continua crescita. Il forte ribasso di Bitcoin, passato da circa $70.000 a $30.000 nel giro di pochi mesi, ha provocato un forte ribasso delle critpovalute , in particolare le altocoin come XRP, che hanno subito variazioni più che proporzionali in linea con la normalizzazione di Bitcoin. In questa fase, molti investitori hanno visto un grande potenziale di acquisto, visto il prezzo molto basso delle altocoin, e di conseguenza anche grandi opportunità nel comprare ed investire in XRP.

Noi e altri esperti siamo un po’ più ottimisti sul mercato. Quindi, crediamo che Ripple possa raggiungere nuovi valori record in futuro. In particolare, il suo uso nel business dei cambi differenzia la valuta dai prodotti concorrenti. Inoltre, più di 300 banche e fornitori di servizi finanziari sono già tra i partner di cooperazione della Ripple Foundation. Inoltre, Ripple non ha ancora raggiunto la fase di espansione mirata, quindi la rete ha ancora un potenziale non sfruttato. Nel medio-lungo termine, la valuta potrebbe trarre grande beneficio dalla crescente globalizzazione e fornire maggiore efficienza nelle operazioni di pagamento. Allo stesso tempo, il prezzo della moneta potrebbe anche aumentare di nuovo.

Ripple sicurezza

La blockchain di Ripple, nota anche come XRP Ledger, è generalmente considerata sicura e protetta grazie alla sua natura decentralizzata e all’uso di protocolli crittografici per proteggere le transazioni e prevenire le manomissioni.

Ripple è un protocollo di pagamento che utilizza la propria criptovaluta, XRP, per facilitare le transazioni transfrontaliere. Il libro mastro XRP è una blockchain decentralizzata che consente l’emissione, il trasferimento e il regolamento di XRP. Il libro mastro è gestito da una rete di server indipendenti che convalidano e registrano le transazioni.

Il libro mastro XRP utilizza un meccanismo di consenso chiamato Ripple Protocol Consensus Algorithm (RPCA) per garantire che il libro mastro rimanga coerente e resistente alle manomissioni. In RPCA, ogni server propone un insieme di transazioni e i server lavorano per concordare un unico insieme di transazioni valide da aggiungere al libro mastro. Questo processo di consenso contribuisce a proteggere la rete rendendo difficile il controllo del libro mastro da parte di una sola parte.

Inoltre, il libro mastro XRP utilizza protocolli crittografici come le firme digitali e le funzioni hash per garantire l’autenticità e l’integrità delle transazioni. Il libro mastro dispone anche di protezioni integrate contro i tipi di attacchi più comuni, come gli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service).

Tuttavia, come ogni sistema, la sicurezza del libro mastro XRP non è infallibile e si sono verificati casi di hacking e attacchi a vari exchange e wallet. È importante che gli utenti prendano le dovute precauzioni quando utilizzano Ripple o qualsiasi altra criptovaluta, come ad esempio proteggere le loro chiavi private e utilizzare exchange e wallet affidabili.

Ripple domande frequenti

I cosiddetti nodi validatori rendono anche chiaro che Ripple è una rete centrale. Questi nodi speciali sono necessari per elaborare le transazioni. Tutti i nodi del validatore sono attualmente sotto il controllo di Ripple Labs. La convalida delle transazioni è anche responsabilità dei trust nodes. A questi nodi deve essere dato lo status Trusted, e tale classificazione è responsabilità di Ripple. E’ in questo modo che Ripple Labs può influenzare fortemente e controllare centralmente la rete.

Tuttavia, Ripple è consapevole di questo problema e sta lavorando attivamente a una soluzione. Tuttavia, Ripple si concentra anche su un mercato globale in cui le aziende hanno bisogno di un contatto centrale. Se questo contatto non è disponibile, la possibilità contro altri fornitori di pagamento come SWIFT è relativamente piccola. Per questo motivo, l’azienda non deve solo avere le risorse finanziarie, ma anche essere in grado di influenzare la distribuzione di Ripple Coins.

Simile a Bitcoin, Ripple ha anche un limite naturale sul massimo di token disponibili. Questo limite è di 100 miliardi di XRP. Tuttavia, non c’è alcuna difficoltà di estrazione con Ripple. Piuttosto, tutti i token sono già disponibili e in deposito presso Ripple Labs. Così, fino a un miliardo di gettoni possono entrare in circolazione ogni mese. Inoltre, evitando lo spam, ogni transazione nella rete Ripple assicura la distruzione di 0,00001 XRP. Di conseguenza, il numero di XRP disponibili diminuisce a lungo termine.

In pubblico, XRP è spesso criticato e oggetto di discussioni controverse. I nuovi token non vengono estratti come con altre criptovalute, ma sono in gran parte detenuti dagli sviluppatori. Attualmente possiedono circa il 55% delle monete XRP disponibili. Questi token sono tenuti in un conto di deposito a garanzia crittografico. Questo impedisce agli sviluppatori di accedere continuamente ai 55 miliardi di token disponibili. Invece, l’accesso è limitato a un massimo di un miliardo di monete al mese. Il recente passato ha mostrato che gli sviluppatori hanno fatto circolare solo 300 milioni di XRP al mese.

Fondamentalmente, la responsabilità per l’ulteriore sviluppo di Ripple è di Ripple Labs. L’azienda è anche responsabile dell’emissione di nuovi token che sono in garanzia. L’assegnazione dei diritti di nodo è anche responsabilità di Ripple Labs. Di conseguenza, RippleNet non è considerata decentralizzata – la funzione nel sistema finanziario complica l’organizzazione decentralizzata.

Una delle funzioni principali è prevenire lo spam di rete: l’esecuzione di ogni transazione sulla rete Ripple incorre in commissioni di transazione di 0,00001 XRP. Dopo che la transazione è stata completata, la rete distrugge questi token, riducendo la fornitura complessiva di token XRP. L’altra è finanziare l’ulteriore sviluppo: lo sviluppo della rete Ripple è responsabilità di Ripple Labs. Per garantire l’approvvigionamento finanziario, l’azienda può vendere una parte dei suoi token XRP e ricevere così nuovo capitale. Questa funzione è destinata principalmente a garantire l’ulteriore sviluppo della rete.

La concezione di Ripple può essere fatta risalire a Jed McCaleb. In passato, McCaleb ha già fondato il mercato di Bitcoin MtGox. Dopo la vendita della piattaforma, ha lavorato insieme a David Schwartz, Ryan Fugger e Arthur Britto alla realizzazione della rete Ripple. Nel frattempo, il team è composto da numerosi esperti tecnici provenienti da diversi settori. L’attuale CEO è Brad Garlinghouse, che in passato ha lavorato presso Hightail, AOL e Yahoo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *